3 min
test medicina pisaI test d'ingresso alle facoltà dell'area medico-sanitaria cambieranno volto

a partire da quest'anno. E' infatti notizia di questi giorni che il MUR, con apposito decreto, ha rivoluzionato la struttura delle prove e la loro composizione. L'apposito decreto è stato firmato dal Ministro Maria Cristina Messa e mira a modificare i test rendendoli più specifici e soprattutto inerenti all'area di riferimento.

Meno logica e cultura generale quindi, in favore di più domande relative alle materie di indirizzo, ovvero matematica, fisica, chimica e biologia. Una rivoluzione molto attesa da migliaia di aspiranti matricole, che adesso potranno prepararsi al test concentrandosi principalmente sugli argomenti caratterizzanti. I primi bandi con tutte le informazioni stanno uscendo proprio in questi giorni: in questo articolo vedremo tutte le informazioni cruciali per iscriversi al test di Medicina presso l'Università di Pisa, il cui bando è uscito da poco.

Test Medicina 2022 Università di Pisa: posti disponibili e come iscriversi

Sono 288 i posti che l'ateneo mette in palio per i cittadini dell’Unione Europea

e non comunitari e 4 riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero richiedenti visto. Per ottenere uno dei posti in palio, il candidato dovrà necessariamente procedere all'iscrizione tramite il portale Universitaly, entro e non oltre le ore 15:00 del 22 luglio, indicando i dati anagrafici e la sede per cui si intende concorrere.

Successivamente, entro il 1 agosto 2022, il candidato dovrà registrarsi sul portale Alice dell'Università di Pisa. In fase di registrazione serviranno codice fiscale e tessera sanitaria, nonché una copia del documento d'identità e una fototessera. Dopo aver completato la registrazione, occorre cliccare sull'area personale e poi andare su “Iscrizione Concorsi” e procedere al pagamento della tassa relativa allo svolgimento del test, dal valore di 100 euro. Senza il pagamento dell'onere concorsuale l'iscrizione non sarà validata.

Test Medicina 2022 Università di Pisa: come funziona la prova

Il test d'ammissione alla facoltà di Medicina dell'Università di Pisa, avrà luogo il prossimo 6 settembre, alle ore 13:00 presso l'Ippodromo di San Rossore. La prova, della durata di 100 minuti, sarà composta da 60 quesiti a risposta multipla, con cinque opzioni di risposta, così strutturati:

  • 4 quesiti relativi alle competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 quesiti di ragionamento logico e problemi
  • 23 quesiti biologia
  • 15 quesiti chimica
  • 13 quesiti fisica e matematica
Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta