4' di lettura 4' di lettura
risultati test medicina quando e dove

Il 6 settembre 2022 si è svolto il test d’ingresso nazionale per l’accesso al corso di laurea a ciclo unico di Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2022/2023. Ma per gli aspiranti medici è importantissimo tenere d’occhio il calendario e ricordarsi determinate date per avere la certezza di essere riusciti nell’impresa di accaparrarsi un posto nell'agognato corso di laurea.

Dopo l'uscita dei risultati del 23 settembre, noi di Skuola.net abbiamo deciso nel frattempo di fornire a tutte le aspiranti matricole di Medicina e Chirurgia, un dettagliato recap sugli appuntamenti da non dimenticare. Cosa aspetti, leggi l'articolo e segna tutte le date sulla tua agenda!

Risultati medicina: controlla se sei idoneo

Una volta usciti i risultati nominativi del 23 settembre prima cosa da considerare è se punteggio ottenuto è sufficiente per entrare in graduatoria. Se dovesse essere inferiore a 20, purtroppo si dovrà rinunciare, almeno per quest'anno. E' fissato proprio a 20 punti, infatti, il limite minimo per risultare idonei.

Controlla l'elaborato del test di Medicina

Il 23 settembre tutti i candidati possono visionare il loro test, il punteggio e la propria scheda anagrafica accedendo all'area personale su Universitaly. Attraverso l’immagine della prova e della scheda anagrafica, puoi controllare il dettaglio del tuo punteggio e per ogni domanda trovare la risposta data, quella corretta e i punti conseguiti, verificando che non ci siano errori.

Aspetta la graduatoria nazionale

Una volta accertato di aver conseguito i 20 punti minimi, dovrai solo aspettare la graduatoria nazionale per scoprire il tuo posizionamento.
  • Il 29 settembre viene infatti pubblicata, nell’area riservata agli studenti del portale Universitaly, la graduatoria nazionale di merito nominativa. In questo stesso giorno, nell’area riservata agli studenti, sono pubblicati i nominativi di coloro che risultano ASSEGNATI o PRENOTATI al corso e alla sede indicata come prima preferenza utile e viene fornito a ciascun ateneo l’elenco di tali candidati.
  • Test Medicina 2022: come funzionano gli scorrimenti

    Il funzionamento e lo scorrimento delle graduatorie del corso di laurea di Medicina 2022 ai fini dell’immatricolazione avviene secondo le seguenti fasi e regole stabilite dal Ministero dell’Università:
  • i candidati ASSEGNATI devono provvedere all’immatricolazione presso gli atenei secondo le procedure amministrative proprie di ciascuna sede universitaria. I candidati PRENOTATI possono provvedere all’immatricolazione presso gli atenei secondo le procedure amministrative proprie di ciascuna sede universitaria. Al fine di consentire l’adeguata gestione della graduatoria nazionale, è, in ogni caso stabilito, sia per i candidati ASSEGNATI sia per i candidati PRENOTATI che esercitino tale possibilità, in un termine massimo di 4 giorni per l’immatricolazione, incluso il giorno di scorrimento della graduatoria ed esclusi il sabato e i festivi. La mancata immatricolazione dei candidati ASSEGNATI comporta la rinuncia alla stessa se non esercitata nel predetto termine di 4 giorni. I candidati PRENOTATI che non esercitano tale possibilità non decadono dalla stessa;
  • tutti i candidati, fatta eccezione per gli immatricolati, i rinunciatari all’immatricolazione offerta ed i candidati che rientrano nello status denominato “posti esauriti”, devono manifestare la conferma di interesse a rimanere nella graduatoria nell'area riservata del sito Universitaly. In assenza di conferma di interesse il candidato è escluso dagli scorrimenti successivi delle graduatorie nazionali in cui è inserito e non conserva alcun diritto all'immatricolazione;
  • il giorno 7 ottobre 2021, il CINECA, ricevute le comunicazioni dagli atenei, procede, in relazione alla posizione di merito e alle preferenze espresse, alla pubblicazione del nuovo scorrimento della graduatoria.