4' di lettura 4' di lettura
Test Imat 2021: le date importanti da segnare sul calendario

Oggi 13 Settembre dalle ore 12:00 si svolge il test di ingresso a numero chiuso IMAT 2022.
Poiché si tratta di un test nazionale, si svolge contemporaneamente in tutte le sedi universitarie che per l’anno accademico 2022/2023 hanno attivato il corso di laurea di Medicina in lingua inglese.

A presentarsi al test sono stati migliaia iscritti che dovranno impegnarsi molto per assicurarsi uno degli 1077 posti disponibili.
Dopo il termine della prova che avrà una durata massima di 100 minuti, tutte le aspiranti matricole dovranno segnare sul calendario alcune date importanti per conoscere gli esiti della prova.
Già nel tardo pomeriggio di oggi il MUR è probabile che pubblichi le soluzioni delle domande per dare la possibilità a tutti i candidati di confrontare il proprio lavoro con le risposte corrette e per consentire quindi ad ognuno di capire in modo approssimativo il punteggio ottenuto. Ma accanto a questo primo aggiornamento, è opportuno segnare sul calendario anche altre date importanti nel mese di Settembre ed Ottobre.

  • Segui tutti gli aggiornamenti sul test IMAT 2022 qui.
  • Test IMAT 2022: il calendario delle date importanti

    Dopo aver concluso la prova di ammissione e avere visionato le soluzioni pubblicate dal MUR, nelle prossime settimane sono previsti alcuni appuntamenti importanti che scandiscono l’esito del test. Ecco le date principali da segnare sul calendario per scoprire i risultati e il punteggio ottenuto nella prova:
      27 Settembre 2022: i candidati potranno visualizzare la graduatoria anonima di IMAT 2021 sul portale online Universitaly. I candidati saranno quindi ordinati non secondo i nomi ma secondo il codice etichetta assegnato ad ognuno;
      7 Ottobre 2022: sarà disponibile su Universitaly il proprio compito con il relativo punteggio e la scheda anagrafica;
      14 Ottobre 2022: pubblicazione della graduatoria ufficiale di merito nominativa;

    Graduatoria IMAT 2022: la differenza fra assegnati, prenotati e in attesa

    La data fissata per la pubblicazione della graduatoria nazionale di merito in IMAT 2022 sarà il 14 Ottobre 2022. La graduatoria sarà pubblicata sul portale online Universitaly.
    Il punteggio minimo per entrare a far parte della graduatoria ed essere considerati idonei è pari a 20 punti. Tutti gli idonei vengono ordinati secondo il loro stato di assegnati, prenotati e in attesa:
      Assegnati: si tratta dei destinatari immediati della prima scelta espressa al momento dell’iscrizione. I candidati assegnati hanno 4 giorni lavorativi a disposizione dalla pubblicazione della graduatoria per completare l’iscrizione all’Università. Se tale scadenza non viene rispettata, gli assegnati saranno estromessi definitivamente dalla graduatoria poiché considerati rinunciatari;
      Prenotati: questi candidati possono scegliere di immatricolarsi nella sede in cui risultano prenotati entro 4 giorni lavorativi oppure possono decidere di attendere gli scorrimenti della graduatoria, confidando di scalare qualche posto ed entrare così nella prima scelta espressa. Se ciò accade i candidati possono per esprimere il proprio interesse ad immatricolarsi in un determinato ateneo entro le ore 12:00 del quinto giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria o del suo scorrimento;
      In attesa: si tratta dei candidati che inizialmente non sono destinatari di alcun posto ma che, attraverso gli scorrimenti successivi della graduatoria, possono scalare qualche posto utile per essere considerati prenotati. Anche in questo caso, è necessario esprimere il proprio interesse ad immatricolarsi entro le ore 12:00 del quinto giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria o del suo scorrimento.

    Test IMAT 2022: come viene calcolato il punteggio

    La griglia di valutazione generale assegna 1,5 punti per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e -0,4 punti per ogni risposta omessa. Il massimo punteggio ottenibile è di 90 punti mentre.