2' di lettura 2' di lettura
graduatoria anonima medicina 2022Il Mur ha pubblicato i risultati del test di medicina 2022. Gli esiti del test di medicina sono da oggi disponibili sul sito www.universitaly.it nell’area riservata ai candidati e nel rispetto delle norme per la protezione dei dati personali.

Sono già molti, infatti, i candidati che sui social e in particolare su Twitter stanno commentando il punteggio ottenuto, come è possibile notare seguendo l'hashtag #TestMedicina.

I candidati potranno quindi finalmente consultare risultati del test per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria.

Attenzione: i punteggi sono pubblicati in forma anonima, sarà quindi necessario conoscere il proprio codice etichetta per consultarli.

Accedi alla tua area riservata su Universitaly per scoprire i risultati

Punteggi e risultati test medicina 2022: dove vederli

I risultati del test medicina, come stabilito dal Mur, sono pubblicati dal 14 settembre sempre sul sito Universitaly.it. Mentre il 23 settembre saranno resi noti i questionari svolti da ogni candidato.
Come accennato, i risultati del test di medicina pubblicati dal Miur il 14 settembre non sono nominativi e non corrispondono alla graduatoria nazionale, che stabilisce invece chi è assegnato o prenotato alle sedi universitarie.
Il 29 settembre viene invece pubblicata la graduatoria nazionale del test di medicina 2022.

Risultati test medicina 2022, come consultarli

I primi risultati test medicina 2022, il 14 settembre, vengono pubblicati divisi per ateneo, e non sono ordinati per punteggio.
Nel documento, ogni punteggio è assegnato al corrispondente codice di identificazione (codice etichetta) che ogni candidato ha ricevuto al momento di svolgere il test. E' necessario quindi avere il codice per riconoscere il proprio punteggio. Altrimenti, se lo avete perso o dimenticato, dovrete aspettare il 23 settembre per conoscere i risultati nominativi.
Come accennato, in questo modo ci si può fare un'idea del posizionamento, ma per sapere se si sarà effettivamente assegnati o prenotati alla sede scelta bisogna consultare la graduatoria unica nazionale sulla propria area riservata su Universitaly.