
Il test di Medicina TOLC MED 2023 avrà una durata di 90 minuti e sarà composto da 50 quesiti suddivisi in 4 sezioni. A ognuna di queste corrisponderà uno specifico ammontare di tempo e un determinato numero di domande. Il test si potrà svolgere in due diverse sessioni. Ma, di preciso, quando sarà il primo TOLC di Medicina?
- Leggi anche:
- Come prepararsi al test di Medicina TOLC MED 2023
- Simulazioni test Medicina TOLC MED
- Cosa studiare e argomenti test medicina TOLC MED 2023
Date test Medicina TOLC MED 2023
Il test di Medicina 2023 concede agli studenti due tentativi. Gli aspiranti camici bianchi potranno infatti affrontare due distinte sessioni, le cui date sono indicate qui di seguito:
Il primo giorno utile al test di Medicina TOLC MED 2023 cade quindi il 13 aprile, e le diverse università, all'interno di questi due periodi, calendarizzeranno i giorni delle prove.
Attenzione, però. Le date riportate sono valide per le Università statali, ma non coincidono con quelle delle Università private. In questo caso bisogna tenere d’occhio il proprio ateneo privato di riferimento, che gestirà autonomamente i periodi delle prove. Per avere maggiori informazioni in merito e accedere all’elenco delle date rimandiamo all’articolo scritto sull’argomento.
Per quanto riguarda invece il test di Medicina 2024, i mesi destinati alle date sono febbraio e aprile. Le date esatte, però, ancora non sono disponibili. Bisogna aspettare, ma ti terremo aggiornato o aggiornata.