1' di lettura 1' di lettura
test medicina quartini

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato i decreti che definiscono i posti assegnati ai quartini per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria per l'anno accademico 2024/2025.

Sono 2.463 i posti riservati per Medicina e Odontoiatria, e 143 per Veterinaria.

Quando si possono immatricolare i quartini? 

Il numero di posti per i quartini del TOLC è stato stabilito in misura proporzionale per ogni Ateneo, basandosi sul rapporto tra il numero di aventi diritto e i posti totali assegnati a livello nazionale. La quota di riserva per Medicina e Chirurgia e Odontoiatria è del 15,83%, mentre per Medicina Veterinaria è del 12,52%. Gli studenti possono verificare il loro punteggio e la sede universitaria assegnata sul portale CINECA.

Dal 10 al 13 settembre 2024, i candidati dovranno provvedere all’immatricolazione presso l’Ateneo assegnato per non perdere il posto riservato.

I decreti ministeriali n. 1099 e 1098 del 25 luglio 2024 forniscono ulteriori dettagli sulla procedura di immatricolazione e sulla distribuzione dei posti.

I prossimi step del test di Medicina

Intanto, tutto è pronto per la prossima sessione del test di Medicina, la seconda del 2024, che avrà luogo il 30 luglio.

La graduatoria nazionale verrà pubblicata il 10 settembre, seguita dal primo scorrimento il 18 settembre. La fase finale delle immatricolazioni si concluderà il 17 settembre, quando le università comunicheranno i nominativi degli studenti immatricolati al CINECA.