
Uscita la graduatoria di Medicina 2024 oggi 10 settembre. Finalmente, tutti gli aspiranti camici bianchi conosceranno il loro destino.
C'è chi entrerà subito, chi dovrà accontentarsi, e chi, invece, dovrà attendere e sperare nella rinuncia di qualche altro candidato.
Esistono infatti tre diversi status che vengono assegnati agli studenti che hanno svolto il test d'ingresso di Medicina 2024: vediamo cosa fare se risulti assegnato, prenotato o in attesa.Come funziona la graduatoria di Medicina 2024
Come ormai sappiamo, i posti in palio per accedere al corso di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia sono ridotti. Ecco perché il formato del test prevede l'assegnazione di un certo status agli studenti, in relazione al risultato da loro ottenuto nella prova. In base a questo, e al numero dei posti disponibili nelle varie università, lo studente potrà dirsi 'assegnato', 'prenotato' o 'in attesa'. Vediamo cosa succede per ogni condizione e cosa fare.
Graduatoria Medicina 2024, cosa fare se sei assegnato, prenotato o in attesa
Se risulti 'assegnato', congratulazioni! Ciò significa che sei entrato nella prima scelta che hai indicato tra le preferenze. In questo caso, hai 4 giorni lavorativi per immatricolarti e iniziare il tuo percorso di studi: se non effettui la procedura entro questo termine, la tua assegnazione decade. Se appari come 'prenotato', non sei riuscito a rientrare nella tua prima scelta, ma sei stato comunque prenotato in una delle altre sedi da te indicate nelle preferenze.
La dicitura 'in attesa' comparirà a tutti coloro che non hanno ottenuto un posto in una delle sedi indicate. Qui, puoi scegliere di rimanere – appunto – in attesa degli scorrimenti e che si liberi un posto in una delle sedi di tua preferenza. Ricorda: anche in questo caso devi confermare il tuo interesse a rimanere in graduatoria nell’area riservata del sito Universitaly, entro cinque giorni dalla pubblicazione di ciascun scorrimento. Infine, c'è un ultimo status che non lascia molto spazio all'immaginazione, ossia 'fine posti'. Come suggerisce il nome, in questo caso tutte le sedi di Medicina – sia quelle da te indicate che le altre – hanno già assegnato tutti i posti.
Graduatoria Medicina 2024, quando sarà il primo scorrimento?
Per chi è prenotato o in attesa (ma anche per fine posti), l'ultima spiaggia si chiama scorrimento. Gli scorrimenti della graduatoria di Medicina consentono infatti la possibilità di ottenere un posto nella sede preferita nel caso in cui si dovessero liberare dei posti. Il primo scorrimento sarà il prossimo 18 settembre 2024.