.jpg)
Si sa, l’ansia potrebbe diventare insopportabile nei momenti immediatamente precedenti alla prova, ecco perché noi di Skuola.net ti proponiamo alcune attività da svolgere il giorno prima del test per cercare di non pensare all’imminente quiz.
- Leggi anche:
- Test Medicina, Veterinaria, Professioni Sanitarie 2022: guida alle prove e alla graduatoria
- Test d'ingresso a Medicina 2022: tutti i dettagli e le novità dal Mur
- Test d'ingresso Università 2022: consigli per risolvere i quesiti di Logica
I consigli sulle cose da fare il giorno prima del test di Medicina 2022
A poche ore dall’inizio del test d’ingresso di Medicina 2022, ecco i consigli da seguire per occupare i momenti che ti separano dal fischio d’inizio:- Verifica di avere tutti i documenti: inizia già da ora a controllare di avere i documenti che ti serviranno per lo svolgimento della prova. Sul Decreto ministeriale e sui siti dei singoli atenei potrai trovare senza difficoltà tutte le informazioni in merito, ma innanzitutto è bene verificare se il documento d’identità non sia scaduto.
- Controlla l’indirizzo esatto della sede della prova: rileggi le mail e la conferma di prenotazione del test per essere sicuro di aver capito dove si svolgerà la prova e inizia già a organizzare l’andata e il ritorno, considerando i pro e i contro di andare con i mezzi pubblici o con la propria auto/moto/bici/monopattino.
- Imposta la sveglia per domani: se ancora non l’hai fatto, questo è il segnale per impostare la sveglia per domani mattina. Anche se il test inizierà alle 13:00, controlla l’ora d'ingresso che il tuo ateneo ha consigliato e punta la sveglia per arrivare in tempo, anche se è meglio tenere conto di un certo margine d’anticipo che potrebbe assottigliarsi con il traffico e qualche inconveniente che potrebbe verificarsi in mattinata.
- Stacca dai social: in queste ore che ti separano dal test, è meglio non mettersi a scrollare in continuazione Instagram o TikTok, o ancora peggio, a cercare supporto su gruppi o chat in cui si parla della prova. Ma cerca di staccare dal telefono e concediti una pausa.
- Chiudi i libri: per lo stesso motivo, arrivato a questo punto, studiare a poche ore dalla prova potrebbe essere controproducente. E’ infatti meglio uscire all’aria aperta, fare sport, guardare un film o uscire con gli amici; quel che è fatto è fatto, ora non pensarci, avrai domani per focalizzarti sul test.