vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Scarica il test di Ammissione a Medicina anno 2013 formato PDF
Scarica il test SVOLTO E COMMENTATO di Medicina 2013
M F
M M M F
M M M M M M M F
[D] Nel testo si afferma che il gelo fa bene alle rose, ma di questa affermazione non c’è nessuna
3. motivazione.
4. [A] Dal disegno si osserva che il triangolo CHU è rettangolo isoscele, perché la direzione da Casa
all’Ufficio forma un angolo di 45°, la direzione è quindi Sud-Est.
Casa Ufficio
H Come si vede dal disegno che rappresenta la situazione, all’andata il finestrino guarda a
5. [B] sinistra
OVEST, al ritorno il finestrino guarda a destra EST. Quindi al ritorno il pendolare si siede accanto a
un finestrino rivolto a est.
NORD
fine fine
stri stri
no no
6. [D] Le diagnosi positive di tumore al seno sono aumentate del 13% ma gli esami effettuati sono
aumentati del 10%. Fatte 100 le diagnosi positive dell’anno precedente, quest’anno sono 113. Ma se
le persone che si erano sottoposte al test l’anno precedente erano per esempio 1000, le persone che si
sono sottoposte al test quest’anno sono state 1100, quindi anche gli esiti positivi dovevano
sono stati 113 c’è stato di fatto un aumento di 3 su
aumentare del 10% e quindi essere 110 ma poiché
110, cioè poco meno del 3%
[E] L’affermazione “Gli uccelli che hanno rubato cibo ad altri uccelli hanno la tendenza a stare più
7. attenti nel nascondere il proprio cibo” rafforza la tesi secondo cui gli uccelli sono capaci di
prevedere il comportamento dei loro simili.
www.matematicamente.it Medicina 2013 13
Secondo l’autore “Domande
8. [B] di questo tipo (risposte brevi o a scelta multipla) non danno la
Tuttavia non ci sono elementi per affermare
possibilità agli studenti di pensare in maniera logica…”
che dalla scrittura del tema è possibile valutare le abilità logiche dei candidati.
[C] Il guadagno complessivo è stato di 10+15+12+35=72€, diviso per 4 dà 18€. Quindi ciascuno
9. avere 18€. Sara che ha guadagnato € 35 dovrebbe dare agli altri la differenza che manca loro
deve
per arrivare a 18€. Sara deve dare a Rita 18€-15€=3€.
10. [D] Le proiezioni durano dalle 9:15 alle 18:00, quindi 8 ore e 45 minuti cioè 480+45 minuti = 525
minuti. Dividendo per 14 che è la durata complessiva di film e intervallo si ha che 525:14=
quoziente 37 e resto 7 minuti. Poiché nei 7 minuti che avanzano il film non può essere proiettato per
intero si ha che il film viene proiettato 37 volte.
11. [B] Si tratta di verificare quanti degli orari compresi tra le 14:30 e le 22:00 rispondono alle richieste:
devono essere tutti e quattro numeri dispari, le ore e i minuti devono essere numeri primi, le cifre
devono essere diverse l’una dall’altra. I numeri primi per indicare le ore sono 17 e 19, devono essere
accoppiati con numeri primi formati da due cifre dispari. Sono intanto da escludere i minuti da 17:00
a 17:09 perché cominciano per 0 pari. Sono da escludere tutti i minuti da 17:11 a 17:19 perché
contengono 1 che è già presente nell’ora. Sono da escludere da 17:20 a 17:29 perché il 2 è pari, ecc.
Analizzando tutti gli orari e facendo attenzione che i minuti non possono superare il 59, le possibilità
che rimangono sono 17:53; 17:59; 19:37; 19:53, quindi altri tre orari oltre quello indicato dalla
vicina.
12. [A] I sondaggi di cui si parla hanno indicato che istruzione, salute e ricchezza non rendono più felici
le persone, in altre parole la ricchezza non è sufficiente a rendere felici. Da ciò non si può dedurre
che più si è ricchi meno si è felici.
13. [D] Se le piante selvatiche autoctone fossero immuni dalle malattie, sarebbe sicuramente più
conveniente coltivare questo tipo di piante.
14. [A] I conteggi da considerare sono:
3G+4S+s=14, dove G indica poster di gruppo, S poster di singolo membro, s spese di spedizione
4G+3S+s=16
5G+3S+s=19
Le ultime due relazioni ci dicono che la confezione da $16 e quella da $19 differiscono per 1 poster di
gruppo, evidentemente il poster di gruppo G costa $3. Quindi nella prima confezione, sapendo che G=3, si ha
9+4S+s=14 da cui 4S+s=5, nella seconda confezione si ha 12+3S+s=16 da cui 3S+s=4, queste due
confezioni differiscono per 1S e la differenza è 1$, se ne conclude che S=$1. Andando a sostituire nella
prima relazione si ha 9$+4$+s=14 da cui si ricava che s=1.
15. [E] Robert pensava che 5km=8M, quindi il suo percorso di 200km doveva essere di 200:5x8=320M,
viaggiando a 60M/h avrebbe impiegato 320/60 h = 16/3 h, conviene lasciare le frazioni senza fare la
divisione, 16/3 = 15/3+1/3 quindi 5h e 1/3 h che sono 20 minuti, in altre parole pensava di impiegare
5h 20minuti. In realtà la relazione corretta è 5M=8km; per trasformare i 200km in miglia bisogna
fare 200/8 x 5 = 125 M. Viaggiando a 60M/h si impiegano 125/60 ore =25/12 h = 24/12+1/12h cioè
–
2 ore e 5 minuti. La differenza di tempo è 5h 20m 2h 5m = 3h 15m.
Di sicuro l’ispettore ha visitato il museo il 16 G che era martedì o venerdì. Se 16G è martedì,
16. [C]
19G venerdì, 23G martedì, 26G venerdì, 30G martedì, 2F venerdì, 6F martedì, 9F venerdì, 13F
martedì, 16F venerdì: mentono A ed E, poiché mente solo uno possiamo concludere che il 16G è
venerdì. Rifacciamo i calcoli, 16G ven, 20G mar, 23G ven, 27G mar, 30G ven, 3F mar, 6F ven, 10F
mar, 13F ven, 17F ven, in questo caso mente solo C.
[D] La frase che segue esattamente la stessa struttura logica è “Per andare negli Stati Uniti (Se ci si
17. vuole recare al festival…) bisogna ottenere il visto (si deve effettuare l’iscrizione on line…).
Giacomo deve andare negli Stati Uniti (Marta vuole acquistare i biglietti) , quindi ha fatto domanda
per ottenere il visto (quindi si è iscritta online)”.
18. [B] Seguendo la prima strada Davide impiega 6/24 h = 1/4 h=15m più 3x3=9m per i semafori, in
tutto 24 minuti. Percorrendo la strada di 8 km impiega 8/24 h = 1/3 h = 20m più 2m per il semaforo,
in tutto 22m. Davide quindi risparmia 24-22=2 minuti.
19. [C] Luisa deve acquistare il prosciutto per i giorni a partire dal 28 aprile. Acquistando le 5
confezioni che scadono il 5 maggio potrà consumarle dal 28 aprile al 2 maggio. Le altre confezioni
scadono il 9 maggio, Luisa potrà comprarne 7 per consumarle dal 2 al 9 maggio. In tutto quindi le
conviene acquistare 5+7=12 confezioni.
www.matematicamente.it Medicina 2013 14
20. [C] Si tratta di un problema classico, conteggiare passo passo i chilometri percorsi dalle ruote può
risultare problematico, occorre risolvere il problema nel suo complesso con delle idee opportune.
Intanto il problema vuole sapere i chilometri percorsi dalle 4 gomme originarie, quindi si può
trascurare la gomma difettosa che viene sostituita. In 15.000 km, ruotando le gomme ogni 3.000 km,
si fanno 5 rotazione, quindi tutte le ruote fanno la stessa strada: su 15.000 km fanno 3000 di pausa e
12.000 di percorso.
[A] L’Hermitage si trova a San Pietroburgo in Russia.
21.
22. [D] L'empirismo è la corrente filosofica, nata nella seconda metà del Seicento in Inghilterra, secondo
cui la conoscenza umana deriva esclusivamente dai sensi o dall'esperienza. I maggiori esponenti
dell'empirismo anglo-sassone furono John Locke, George Berkeley, e David Hume: costoro
negavano che gli esseri umani avessero idee innate, o che qualcosa fosse conoscibile a prescindere
dall'esperienza. [Wikipedia]
23. [C] Don Chisciotte della Mancia è opera di Cervantes, pubblicato nel 1606, è ritenuto il più
importate romanzo della letteratura spagnola.
24. [B] Il francese Strauss-Khan è stato sostituito alla guida del Fondo Monetario Internazionale dalla
connazionale Christine Lagarde a seguito di uno scandalo sessuale. Il Fondo Monetario
Internazionale ha come obiettivo la cooperazione monetaria internazionale e l’espansione del
commercio internazionale.
25. [B] Biassico indica un sistema che ha due assi ottici, gli altri termini indicano ere geologiche.
Elenco delle ere geologiche e relativa divisione in periodi:
Precambriano da 4.6 miliardi a 570 milioni di anni fa: Adeano, Archeano, Proterozoico
Paleozoico da 570 milioni a 230 milioni di anni fa: Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano,
Carbonifero, Permiano
Mesozoico da 230 milioni a 65 milioni di anni fa: Triassico, Giurassico, Cretaceo
Cenozoico da 65 milioni a 2 milioni di anni fa: Paleogene, Neogene
Neozoico da 2 milioni di anni fa a oggi: Pleistocene, Olocene
26. [D] Uni-, dua-, tri- indicano rispettivamente uno, due e tre. Onirico invece non deriva da una parola
composta con un numero, indica ciò che riguarda il sogno.
27. [A] Apogeo indica il culmine, l’apice in questo caso del potere, come la cima è
l’apice di una montagna.
28. [C] Morfologia è una parte della Linguistica come Termodinamica è una parte della Fisica
(2) è quello che permette di individuare la risposta corretta, l’unico termine che può
29. [C] Il termine
dare senso compiuto alla frase è “millantato” di conseguenza il resoconto era attendibile.
L’espressione d’uso frequente è “gogna mediatica” che indica l’esposizione su stampa e tv di
30. [B]
vizi, peccati, malefatte, a volte veri a volte solo presunti, di un personaggio pubblico per condannarlo
pubblicamente. La risposta corretta è “… sono stato esposto alla gogna mediatica”.
31. [C] Si possono escludere ATP adenosina trifosfato, DNA, Metionina che è un amminoacido, NADH
nicotinammide adenina dinucleotide una molecola importante nelle reazioni di ossido riduzione
cellulari. Rimane il Piruvato o acido piruvico CH -CO-COOH.
3 regole precise: l’adenina (A) si lega
32. [D] Le basi azotate del DNA sono quattro e si uniscono secondo
alla timina (T) mentre la citosina (C) si lega alla guanina (G). Le basi azotate sono complementari:
Adenina con Timina, Citosina con Guanina. Il 50% del totale delle basi è dato dalla somma di ogni
coppia di basi non complementari che sono Adenina e Citosina, Adenina e Guanina, Timina e
Citosina, Timina e Guanina la 3) del quesito.
33. [A] Ogni neurone possiede un prolungamento, detto assone, lungo il quale viaggiano gli impulsi
elettrici. L'assone possiede un rivestimento isolante (guaina mielinica) che riduce il tempo impiegato
per il passaggio di ioni positivi attraverso la membrana cellulare. La guaina mielinica presenta delle
interruzioni (più precisamente delle zone particolarmente sottili), dette nodi di Ranvier, in
+
corrispondenza delle quali si ha l'effettivo passaggio di ioni Na . La propagazione degli impulsi
nervosi lungo le fibre mieliniche prende il nome di conduzione saltatoria, proprio pe