Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 29
1997 Medicina: test di ammissione Pag. 1 1997 Medicina: test di ammissione Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
1997 Medicina: test di ammissione Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
1997 Medicina: test di ammissione Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
1997 Medicina: test di ammissione Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
1997 Medicina: test di ammissione Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
1997 Medicina: test di ammissione Pag. 26
1 su 29
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Prova di ammissione a Medicina anno 1997-1998, risposte commentate

avvia il test


Scarica il test di Ammissione a Medicina anno 1997 formato PDF

Estratto del documento

TEST DI CAPACITA' LOGICA E DI INTERPRETAZIONE DI TESTI

41. Quale delle seguenti coppie di termini e' anomala?

1) Autonomo - eteronomo

2) Spiritualistico - materialistico

3) Teleologico - finalistico

4) Storicistico - metastorico

5) Aprioristico - empirico

42. Un alano, un boxer, un collie e un doberman vincono i primi 4 premi ad una mostra canina. I loro

padroni sono il Sig.or Estro, il Sig.or Forti, il Sig.or Grassi ed il Sig.or Rossi, non necessariamente in

quest'ordine. I nomi dei cani sono Jack, Kelly, Lad, Max, non necessariamente in quest'ordine. Disponiamo

inoltre delle seguenti informazioni:

- il cane del Sig.or Grassi non ha vinto ne' il primo, ne' il secondo premio

- il collie ha vinto il primo premio

- Max ha vinto il secondo premio

- l'alano si chiama Jack

- il cane del Sig.or Forti, il doberman, ha vinto il quarto premio

- il cane del Sig.or Rossi si chiama Kelly.

Da quale cane e' stato vinto il primo premio?

1) Il cane del Sig.or Estro

2) Il cane del Sig.or Rossi

3) Max

4) Jack

5) Lad

43. La dose giornaliera efficace di un certo antibiotico e' di 50 mg/kg di peso corporeo per gli adulti; di 75

mg/kg per i ragazzi dai 7 ai 15 anni; di 100 mg/kg per i bambini fino ai 6 anni. Il misurino dosatore (mis.)

inserito nella confezione dello sciroppo contiene 150 mg dell'antibiotico. Quanti misurini e' necessario

somministrare ogni 8 ore a un bambino di 5 anni che pesa 18 kg, per raggiungere il dosaggio giornaliero

efficace?

1) 1 mis.

2 mis.

2)

3) 3 mis.

4) 4 mis.

5) 6 mis.

44. Una recente stima compiuta negli U.S.A. ha valutato che il 10% della popolazione e' destinata a soffrire

di depressione con sintomatologia clinica nel corso della propria vita. Questa stima, che pure molti esperti

considerano prudente, e' piu' alta di quella che potrebbe essere fatta per altri paesi occidentali e per il

Giappone - che pure hanno uno stile di vita analogo a quello degli U.S.A - semplicemente perche' i medici di

questi paesi tendono a formulare meno facilmente la diagnosi di depressione, preferendo dire al paziente che

e' affetto da gastrite, insonnia, stanchezza psicofisica e cosi' via, in realta' tutti sintomi che discendono dalla

malattia psichiatrica principale. La percentuale di individui destinati a soffrire di depressione viene valutata

maggiore negli U.S.A. che in altri paesi occidentali ed in Giappone perche':

1) negli U.S.A. e' maggiore il numero dei pazienti affetti da gastrite, insonnia o stanchezza psicofisica

2) lo stile di vita degli U.S.A. e' analogo a quello degli altri paesi occidentali e del Giappone

3) la depressione e' in realta' una conseguenza di altre affezioni, quali insonnia, stanchezza psicofisica, gastrite, etc.

4) gastrite, insonnia o stanchezza psicofisica sono, in realta', tutti sintomi della depressione

5) i medici degli U.S.A. tendono a formulare piu' facilmente la diagnosi di depressione

45. "Alcuni non riescono a far quadrare le proprie idee ugualitarie con test che misurano il quoziente di

intelligenza, e bandiscono come immorale e illegittima l'idea che si possano tentare di valutare le capacita' e il

carattere dell'uomo. Soprattutto tra i marxisti, la quantificazione delle capacita' intellettuali tende ad essere

giudicata condannabile da un punto di vista ideologico; sotto questo aspetto i marxisti non si discostano da

Freud nel ritenere che tutte le importanti differenze tra gli uomini sono prodotte dall'ambiente, e sono quindi

successive alla nascita". Quale delle seguenti affermazioni puo' essere dedotta dalla lettura del brano

precedente?

1) I test di intelligenza sono immorali

2) E' solo l'ambiente a produrre le differenze tra gli uomini

3) Non tutti accettano il metodo di misurare l'intelligenza attraverso test

4) E' solo dopo la nascita che si creano le differenze tra gli uomini

5) L'ideologia dei marxisti e' profondamente diversa da quella di Freud

46. "La conoscenza aumenta sicuramente nel corso degli studi medici, mentre successivamente alla laurea

sono possibili sia un ulteriore incremento che un impoverimento legato alla perdita delle nozioni non

strettamente legate alla routine professionale. In ogni caso, le caratteristiche della conoscenza si modificano

sostanzialmente quando il medico entra in contatto con la realta' professionale". Quale delle seguenti

affermazioni NON puo' essere dedotta dalla lettura del brano precedente?

1) E' possibile che alcuni medici aumentino le loro conoscenze dopo la laurea

2) A contatto con la realta' professionale si verificano modifiche qualitative della conoscenza

3) Una parte delle nozioni acquisite durante gli studi puo' andare perduta dopo la laurea

4) Gli studenti di medicina aumentano le loro conoscenze durante gli studi

5) Gran parte delle nozioni acquisite durante gli studi va comunque perduta dopo la laurea

47. Le meteoriti sono corpi solidi provenienti dallo spazio caduti sulla superficie terrestre. La loro origine

e' legata a comete o a piccoli pianeti (asteroidi) la cui orbita si localizza tra Giove e Marte. Con il nome di

meteora gli scienziati indicano la scia luminosa prodotta dal passaggio di porzioni di materiale meteoritico

nelle parti superiori dell'atmosfera. Generalmente queste masse si consumano prima di arrivare sulla terra e

sono chiamate popolarmente "stelle cadenti". Alcune meteore particolarmente luminose vengono

chiamate "bolidi" e talora precipitano sul nostro pianeta dando origine ai cosidetti crateri di impatto. Le

meteoriti non sono altro che frammenti di bolidi dispersi sulla superficie terrestre in seguito a queste

collisioni. Delle seguenti affermazioni una sola e' FALSA. Quale?

1) I crateri di impatto sono determinati dai bolidi

2) I bolidi sono delle meteoriti

3) L' origine delle meteoriti e' legata agli asteroidi

4) Il materiale meteoritico produce una scia luminosa

5) Le stelle cadenti hanno origine dalla caduta di materiale meteoritico

48. Un raro ...... scoperto recentemente potrebbe in futuro essere utilizzato in agricoltura per proteggere i

raccolti da alcune delle piu' frequenti malattie e per incrementare la produzione. Il ...... e' stato isolato nel

1987 ed i suoi effetti sono stati studiati sia in laboratorio sia sul campo in oltre 40 specie di vegetali, dai

cereali agli eucalipti. Il ......, che e' in grado di formare spore o corpi fruttiferi, colonizza le radici della

pianta e ne accelera la crescita. In ciascuna delle specie saggiate, il ...... ha mostrato di saper prevenire

gravi malattie delle radici causate da altri ..... . Apparentemente il ...... secerne una molecola con proprieta'

antibiotiche nei confronti di altri......competitori. Un'altra proprieta' peculiare del nuovo..... e' quella di

riuscire ad infettare ogni specie di pianta su cui e' stato provato.

Dal testo e' stata eliminata una sola parola che ricorre 8 volte. Di quale delle seguenti parole si tratta?

1) batterio

2) fungo

3) virus

4) plasmide

5) imenottero

49. La pianta puo' essere considerata come una macchina alimentata ad energia solare. ...... fornisce

energia per la fotosintesi, il processo mediante il quale l'anidride carbonica e l'acqua vengono trasformati in

zuccheri, amido ed ossigeno. E' un errore, tuttavia, credere che per la pianta ...... non rappresenti altro che

un combustibile: ...... influisce sull'altezza, sul numero di foglie che possono germogliare, sul momento esatto

della fioritura e della fruttificazione. Piu' che costituire una semplice fonte di energia. ...... controlla la forma

della pianta stessa attraverso il processo della morfogenesi.

Dal testo e' stata cancellata quattro volte la stessa parola. Quale delle seguenti risulta la piu' pertinente ?

1) l'acqua

2) l' aria

3) la luce

4) il calore

5) l' ossigeno

50. " Come i fanciulli stanno ......... e ......... di tutto nelle tenebre ........, cosi' noi alla luce temiamo eventi che

non sono piu' ...... delle larve......... dei bambini nell'oscurita'. E questo terrore dell'anima nostra non

dissiperanno ne' i raggi del sole, ne' i ......... dardi del giorno, ma la conoscenza della natura e la luce

dell'intelletto " (Lucrezio,"De rerum natura").

Indicare quale delle seguenti affermazioni NON e' deducibile dal testo di Lucrezio:

1) la conoscenza della natura ha il potere di rendere l'uomo piu' sereno

2) l'intelletto libera l'uomo da molti timori

3) le paure degli uomini sono spesso infondate

4) i raggi del sole e la luce del giorno non mettono fine a tutte le nostre paure

5) la ragione non e' sempre in grado di farci conoscere la natura

51. In una data popolazione, il numero annuo di nuovi casi registrati di una certa malattia, definito come

incidenza, ed in genere riferito ad un milione di abitanti, indica il numero delle nuove diagnosi. Questo

numero non coincide necessariamente con il numero reale dei soggetti che si ammalano della malattia in

questione; infatti, se la malattia e' difficile da diagnosticare, la sua "incidenza annua" registrata potra'

risultare in seguito inferiore a quella reale.

Per questo e molti altri motivi, quali la presenza di controindicazioni di vario tipo, un trattamento specifico di

un processo morboso puo' non venire utilizzato in tutti i soggetti che ne sono realmente affetti: ne risulta che

il numero dei nuovi casi che ogni anno vengono sottoposti ad un trattamento di questo genere non coincide

necessariamente con l'incidenza reale della malattia per la quale il trattamento e' indicato e neppure sempre

con il numero delle nuove diagnosi. Analizzare l'incidenza nel tempo di alcune malattie puo' essere utile, ad

esempio, per valutare l'efficacia della loro prevenzione. Si tratta di analisi interessanti, ma non facili,

soprattutto per la necessita' di disporre di rilevazioni complete ed attendibili non soltanto sulla malattia in

esame, ma anche sulla composizione della popolazione generale. In effetti, se la malattia e' piu' comune in una

o piu' decadi di eta' che in altre, variazioni della composizione anagrafica della popolazione generale

potranno determinare modificazioni dell'incidenza della malattia in esame.

La malattia NR, di interessse quasi esclusivamente pediatrico, e' dovuta in gran parte a fattori congeniti, ed e'

di difficile diagnosi. Nel biennio 1989/90, nella popolazione considerata, ne e' stata registrata un'incidenza

superiore di quattro volte a quella del biennio 1981/82.

paragrafi precedenti, puo' essere dedotta UNA sola delle

Anche in base alle informazioni fornite nei

affermazioni appresso elencate:

1) l'aumento e' dovuto alla minor mortalita' infantile

2) l'aumento puo' essere dovuto alla migliore accuratezza diagnostica

3) l'aumento

Dettagli
Publisher
29 pagine