Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
foto test ingresso 2016 medicina, odontoiatria, veterinaria e architettura: in quanti ce la faranno

Gli iscritti aumentano, le possibilità di superare le prossime prove di ammissione no. Nella giornata del 29 luglio, il Miur ha diffuso il numero dei candidati ai test d’ingresso 2016 che hanno perfezionato l’iscrizione sul portale Universitaly per le facoltà ad accesso programmato.

Boom di aspiranti medici, odontoiatri, veterinari e architetti che quest’anno sono 80.843, ben 1.392 in più rispetto al 2015. Nello specifico, ad aumentare sono i candidati al test di Medicina e Odontoiatria e quelli alla prova di Veterinaria, mentre quelli al test di Architettura diminuiscono. Se però nel complesso si alzano i numeri di questi aspiranti universitari, lo stesso non si può dire di tutti i posti disponibili. Così, in alcuni casi, per loro superare il test sarà quasi una mission impossibile.

TEST MEDICINA E ODONTOIATRIA: POCHE POSSIBILITÀ - Chi sogna un futuro come medico o odontoiatra, e che per questo si è iscritto alla prova del prossimo 6 settembre, fa parte di una carica di 62.695 candidati, oltre 2mila persone in più rispetto all’anno scorso. Una buona notizia? Non proprio, o almeno non lo è per chi ha intenzione di svolgere la prova. Questo perché i posti disponibili a Medicina e Odontoiatria per il 2016 sono 10.132 (9.224 per Medicina e 908 per Odontoiatria), 173 in meno in confronto al 2015 (quando quelli di Medicina erano di più, 9.513, e quelli di Odontoiatria di meno, 792). In parole povere anche quest’anno, come lo scorso, passerà circa 1 candidato su 6.

Sogni di entrare a Medicina? Guarda il video e scopri cosa potrebbe aspettarti:

TEST VETERINARIA: MISSIONE IMPOSSIBILE (O QUASI) - Diminuiscono, anche se di poco, le probabilità di passare per chi si è iscritto al test di Veterinaria, un numero il suo che quest’anno ammonta a ben 7.987 persone, 169 in più rispetto al 2015. Peccato che i posti disponibili per questa facoltà siano invece in calo: stavolta solo 655 persone potranno entrare, contro le 717 di un anno fa. Detto in parole povere, ce la farà meno di 1 povero candidato su 10, con un piccolissimo 1% di probabilità in meno rispetto a chi ha fatto i conti con il test di Veterinaria 2015.

TEST ARCHITETTURA: MENO CANDIDATI, PIÙ OPPORTUNITÀ - Decisamente meglio va invece per chi tenterà la sorte con il test di Architettura. Questo perché gli iscritti 2016 (10.161) sono in calo rispetto a quelli 2015 (10.994), mentre i posti disponibili per quest’anno, seppure in diminuzione anch’essi, sono comunque 6.991. Tradotto in parole povere, questo significa che entrerà ad Architettura circa il 70% dei candidati. Insomma, anche se nel 2015 le possibilità di riuscita si aggiravano intorno al 71%, io non mi lamenterei.

Boom iscritti test ingresso: entrare sarà dura, scopri quanti ce la faranno articolo

Serena Rosticci