Redazione
3 min
Autore
L'Università di Firenze sbaglia il test d'ingresso e ammette tutti gli studenti articolo

Test D'Ingresso sbagliato all'Università di Firenze e il rettore decide di ammettere tutti

Test Ingresso Università di Firenze sbagliato: tutti ammessi

Per un errore dell'Università di Firenze tutti i candidati che hanno partecipato alla prova di Biotecnologie, Scienze Biologiche, Scienze Farmaceutiche applicate, Chimica e Farmacia sono stati tutti ammessi. Una bella notizia per tutti i 1329 candidati ai corsi universitari che vi abbiamo detto poco fa che, in sede di Test d'Ammissione si sono trovati davanti a delle domande diverse rispetto a quelle previste dal bando. Come fare per rimediare? Semplice: tutti ammessi.
Le aspiranti matricole infatti si sono trovati a dover rispondere a meno domande inerenti materie diverse rispetto a quelle che si aspettavano e soprattutto mancavano anche delle parti. Tantissime le segnalazioni degli studenti che hanno raccontato di aver risposto solo a 50 domande invece che 75 e i quiz su fisica, chimica e biologia erano molti meno rispetto al previsto.

Test Ingresso sbagliato: la decisione dell'Università di Firenze

Un errore dell'Università di Firenze che ha quindi deciso di ammettere tutti e, come si legge in una nota pubblicata dall'ateneo: "Avendo rilevato una difformità tra le indicazioni del bando per l’ammissione e i quesiti proposti durante la prova, ha stabilito di ammettere tutti i candidati presenti al corso di laurea per il quale avevano fatto domanda. La decisione, volta a garantire ai partecipanti pari condizioni, a eliminare potenziali conseguenze negative derivanti dalla difformità riscontrata e a permettere il regolare avvio dell’attività didattica, è stata comunicata dall’Università di Firenze ai singoli studenti presenti alla selezione".
Dovevano essere ammessi solo 1000 studenti, ma invece tutti i 1329 candidati possono entrare nella facoltà dei loro sogni e proseguire nella carriera universitaria da loro prescelta. Come è successo? Il Rettore Luigi Dei ha spiegato che da sempre l'ateneo si rivolge ad un ente esterno per fare i test a numero chiuso, ma per una mail che non è stata letta, l'università ha pubblicato il bando riportante i criteri d'accesso dell'anno precedente. Da qui la decisione di ammettere tutti, ma gli studenti, non paghi di questo successo hanno deciso di portare avanti la battaglia e puntare i piedi per ridiscutere a proposito del numero chiuso. Se infatti per un errore l'ateneo fiorentino ha dimostrato di poter sostenere un numero di iscritti maggiore mantenendo la qualità della didattica a cosa serve il numero chiuso? Domanda legittima, effettivamente. Vedremo cosa risponderà il rettore dell'Università fiorentina.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta