paolodifalco01
di paolodifalco01
Autore
2 min
arrivare tardi test d'ingresso

Settembre si avvicina e con esso sono sempre più vicini i test d'ingresso che sono necessari per l'accesso a diverse facoltà universitarie: mentre alcuni si svolgeranno online, altri saranno in presenza presso le sedi dei vari Atenei.

Tra quelli in presenza ci sono sicuramente i test d'ingresso nazionali per l'accesso ai corsi di Medicina e Chirurgia o Professioni Sanitarie. Ma, cosa potrebbe accadere nel caso arriviate in ritardo il giorno del test? Andiamolo a vedere.

Cosa succede se si arriva in ritardo ai test d'ingresso?

La mattina dei test d'ingresso potrebbe concretizzarsi uno dei vostri incubi peggiori: la sveglia che non suona in tempo, il traffico eccessivo da fronteggiare, oppure perdere il bus. La conseguenza? Arrivare tardi il giorno del test d'ingresso. In questo caso, stando ai vari regolamenti, chi arriva in ritardo non potrà sostenere la prova.

Nonostante questo, potete provare ad avvisare l'università in cui svolgerete la prova del vostro ritardo: in passato è capitato che diversi studenti che dovevano affrontare il test di Medicina, rimasti bloccati sul treno, abbiano avvisato l'ateneo per comunicare il ritardo. L'università ha così deciso di aspettare una decina di minuti per permettere a tutte le aspiranti matricole di arrivare in tempo. Per sicurezza, cercate di fare di tutto per evitare di arrivare tardi e, a tal proposito, ricordatevi di andare a controllare sul sito dell'ateneo l'orario a cui dovrete presentavi per esplicare le procedure di riconoscimento.

Paolo Di Falco

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta