5' di lettura 5' di lettura
confusione bonus maturità, riepilogo emendamento Galan

Non ha avuto vita facile il bonus maturità. I problemi sono cominciati con la sua poco popolare introduzione e con la discussione sul sistema dei percentili, ma la questione si è resa sempre più spinosa andando avanti ed è, infine, esplosa con la definitiva cancellazione del bonus proprio metre si svolgeva il test d'ingresso di Medicina.

Insomma, arrivederci e grazie. Così, le polemiche sull'ingiustizia del bonus maturità si sono appianate, ma sono sorte ancora più forti quelle sull'ingiustizia della sua cancellazione, con tutte le conseguenze del caso. Così l'onorevole Galan, improvvisato eroe dei maturati da cento e lode, ha pensato di metterci una toppa. Ha proposto e ottenuto, così, l'emendamento che permette di iscriversi in soprannumero a tutti coloro che, grazie al bonus, avrebbero superato il test. Lieto fine? Per il momento solo grande confusione, come ci dimostrano le richieste di chiarimenti giunte a Skuola.net.

ISCRIZIONE SI, ISCRIZIONE NO? - Ad esempio, ha scritto alla nostra redazione Elisa:“Sono una ragazza al primo anno di università. Mi sono iscritta ad odontoiatria anche se la mia prima scelta era medicina. Penso che tanti altri ragazzi si trovino nella mia stessa situazione e, visto che avrei diritto ad alcuni punti bonus, vorrei sapere se anche se mi sono già immatricolata potrò iscrivermi a medicina, se entrerò. Vi prego, cercate chiarimenti anche su questa situazione se ci riuscite!”.

SI A MEDICINA! - Insomma, i dubbi sono tanti, ma per fortuna ad aiutare a fare chiarezza ci pensa Skuola.net. In primis, rispondiamo ad Elisa, ed ai tanti fra voi che hanno il suo stesso problema che, l'emendamento Galan prevede proprio che chi aveva diritto ad iscriversi col bonus potrà iscriversi il prossimo anno a Medicina allo stesso ateneo a cui avrebbe avuto diritto, partendo dal primo o dal secondo anno a seconda di quanti crediti ha maturato una volta convertiti gli esami sostenuti quest'anno.

ECCO CHI SI PUO' IMMATRICOLARE – Per chi invece avesse dubbi diversi da quelli della nostra utente relativamente al bonus maturità ricordiamo che grazie all'emendamento Galan:
- si possono iscrivere in soprannumero nell'a.a. 2013/2014 tutti coloro che, nelle graduatorie nazionali per l'accesso a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura, avrebbero passato il test sommando al risultato ottenuto anche i punti del bonus Maturità. Tuttavia, avranno diritto di iscriversi nella sede assegnata nel caso in cui il bonus fosse stato considerato, ma senza considerare scorrimenti e rinunce successive.
- chi si è immatricolato in un altro corso di laurea, o ha deciso di fare altro, può decidere di immatricolarsi in soprannumero il prossimo anno (a.a. 2014-2015) all'ateneo spettante di diritto, senza sottrarre posti ai nuovi partecipanti al test. A seconda dei crediti formativi acquisiti durante il corrente anno, inoltre, potrà iscriversi al primo o al secondo anno di corso, a patto che gli esami sostenuti siano coerenti e comuni con il nuovo piano di studi.
- chi si è immatricolato nel corso di laurea a numero chiuso scelto, ma a causa dell'abolizione del Bonus Maturità ha dovuto scegliere una sede universitaria diversa da quella a cui avrebbe avuto diritto, il prossimo anno potrà trasferirsi nella sede spettante, con il pieno riconoscimento degli esami già sostenuti.
- l'emendamento di Galan riapre le procedure di inserimento del voto di Maturità sul sito ministeriale dedicato all'accesso programmato, per tutti coloro che hanno preso un punteggio al test superiore al minimo di 20 punti.

COME FUNZIONA IL RIPESCAGGIO – Peccato che, nonostante il decreto che contiene l'emendamento Galan sia stato convertito in legge già una settimana fa e l’anno accademico sia ormai iniziato, ancora non si sa nulla circa le modalità grazie alle quali i richiamati dovrebbero immatricolarsi. Questo perché, essendo stato approvato da poco il nuovo decreto, il Miur sta ancora organizzando il procedimento tramite il quale effettuare le iscrizioni in soprannumero. Il Ministero assicura, però, che tutti gli aventi diritto saranno contattati e sarà resa pubblica una nuova graduatoria. Con tutta probabilità si dovrà, aspettare ancora l’esaurimento delle prime graduatorie per poi, finalmente, sapere la sorte delle matricole in soprannumero..

E tu cosa farai se verrai ripescato?

Carla Ardizzone