4' di lettura 4' di lettura
Bonus Maturità ai test di ingresso medicina impossibile in una scuola su cinque

Hai preso 100 e lode? Potrebbe non bastarti a raggiungere i 10 punti bonus Maturità da sommare al punteggio del test di ingresso di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e Professioni sanitarie.

E' la scoperta clamorosa di Skuola.net analizzando i dati relativi alle 6572 scuole per cui è disponibile la tabella di conversione tra il voto di Maturità e il bonus per i test di ingresso ai corsi ad accesso programmato. Nel 18,3% delle scuole gli studenti possono raggiungere al più 9 punti di bonus, anche conseguendo il voto massimo di maturità 100 e lode. Qui infatti il voto del 95° percentile coincide con quello del 90°: in bonus vale al massimo 9 punti, o addirittura meno se lo stesso voto coincide anche con l’85° e l’80° percentile. Una vera ingiustizia, se pensiamo che ci saranno istituti, circa il 5%, in cui anche solo con 80/100 alla Maturità basterà prendere 100.

Scopri quali sono le scuole in cui è impossibile prendere il massimo del bonus Maturità
Scopri come calcolare il bonus Maturità.

VADO AL MASSIMO...A OTTANTA - Paradossalmente esiste infatti un numero non trascurabile di istituti in cui basterà arrivare ad appena 80/100 per raggiungere i 10 punti di massimo del bonus Maturità. Mentre ci sono scuole in cui gli studenti lo scorso anno sono stati particolarmente bravi, per cui solo chi conseguirà il 100 con lode sarà in grado di portarsi a casa i 10 punti bonus: sono circa l’1,5% del totale. Ma non se la passano meglio neanche i maturandi degli istituti, circa il 19%, in cui il 95° percentile è associato ai 100/100: anche loro dovranno arrivare al massimo alla Maturità per aspirare ai 10 punti bonus nei test di ammissione. Tuttavia nella maggior parte delle scuole (il 37,5%) sarà possibile prendere il massimo bonus maturità con un voto finale compreso tra 90 e 95.

Bonus Maturità:massimo impossibile in 1 scuola su 5 articolo

DECRETO PARLA CHIARO - Il decreto Profumo parla chiaro: 10 punti di bonus vanno dati solo se il voto di Maturità è superiore all’80 e se corrisponde o supera il 95° percentile. Tuttavia qualora a intervalli percentili diversi corrisponda lo stesso voto di maturità, al candidato viene attribuito il punteggio medio dei rispettivi intervalli percentili. Il che vuol dire che se il voto corrispondente al 90° e al 95° percentile coincidono, il candidato può aspirare al massimo 9 punti, o anche meno se se lo stesso voto coincide anche con l’85° (8 punti bonus) e l’80° percentile (7 punti).

COSA DICONO GLI ESPERTI - Daniele, admin di Skuola.net, parla di "ingiustizia nei confronti di uno studente che consegue il massimo dei voti alla Maturità e il massimo punteggio ai test, costretto al massimo ad aspirare a 99 piuttosto che a 100 per via dei risultati conseguiti dai suoi colleghi l’anno precedente”. Stefano Bertocchi, coordinatore didattico dei corsi Alpha Test, società specializzata nella preparazione ai test, commenta questi dati: “In questo scenario rimane fondamentale ottenere un buon risultato al test di ammissione. Ai maturandi di quest'anno è richiesto lo sforzo di riservare uno spazio apposito per lo studio e l'allenamento in vista del test anche in queste settimane di preparazione all'esame di Stato”. Il Ministero, intanto, starebbe lavorando a un correttivo a seguito delle forti polemiche di questi giorni.