vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Roberto Bruni 3°A
Scuola Sacconi La Seconda Guerra Mondiale
Collegamenti per il colloquio pluridisciplinare
Italiano Religio Inglese
Diritti umani ne Martin
Ebrei e
e la Luther Geografia
testimonian Shoah King
ze + Primo Gli Stati Uniti
(Storia)
Storia Levi
2° Guerra Scienze
Mondiale Atomo ed
Energia
II Guerra Mondiale Nucleare
Musica Tecnica
Brani Storici Bomba
(Auschwitz
ecc.) Atomica ed
Energia
Francese Nucleare
Arte
Charles De Scienze
Picasso
Gaulle Motorie
(Guernic
Repubblica Razzis
a)
F. mo
Storia Introduzione
-La seconda guerra mondiale, fu combattuta dal 10 settembre 1938 al 8 maggio
1945. Ebbe come principali contendenti Gran Bretagna e Francia, prima, Stati Uniti
d’America e Unione Sovietica, poi, da una parte; Germania, Italia e Giappone
dall’altra.
La seconda guerra mondiale fu una guerra d’ideologie e si usò la tattica della “guerra
lampo”.
Gli Ebrei e la Shoah
La guerra di sterminio nazista e la Shoah
Geografia
• Gli Stati Uniti d’America(Usa)
Gli Stati Uniti sono il quarto paese più esteso al mondo, e il terzo più popolato. Sono la prima
potenza economica al mondo. Sono divisi in 51 stati.
- Gli Stati Uniti d'America nella Seconda Guerra Mondiale, tentarono di rimanere neutrali al conflitto che
l'avvento del Nazismo e del Fascismo rendevano sempre più probabile.
Il 7 dicembre 1941 il Giappone, con un attacco a sorpresa, radono al suolo la base navale americana di Pearl
Harbor nelle Hawaii così Gli Stati Uniti entrarono di fatto nella Seconda Guerra Mondiale.
Italiano
• I Diritti umani e Primo Levi (Poesia Se questo è un uomo)
• La Dichiarazione universale dei diritti umani è un documento sui diritti individuali, firmato a Parigi il 10
dicembre 1948, la cui redazione fu promossa dalle Nazioni Unite perché avesse applicazione in tutti gli stati
membri.
• Documento storico, molto importante, prodotto dagli Alleati sull'onda dell'indignazione per le atrocità commesse
nella Seconda guerra mondiale, la Dichiarazione fa parte dei documenti di base delle Nazioni Unite insieme al suo
stesso Statuto nel 1945.
• Primo Levi, vissuto nel periodo della 2° Guerra Mondiale, scrisse dopo alcuni anni la poesia “Se questo è un uomo”
che riassume i fatti accaduti in quegli anni tragici.
Scienze Motorie
Il Razzismo
Un pugno al Razzismo
Anche nello sport può esserci del razzismo e varie testimonianze
confermano la lotta che organizza lo sport contro di esso. Nel 1960,
alle olimpiadi di Roma, Abebe Bikila, maratoneta Etiope, vinse a
piedi nudi la maratona olimpica. Altri neri, come il pugile Cassius
Clay cominciarono a scatenare la loro guerra contro la
discriminazione. Ogni afro-americano aderente al movimento anti-
razzista, in seguito a strani eventi, fu cacciato dal villaggio olimpico
e privato delle medaglie.
Scienze
• L’Atomo e la fissione nucleare (Energia Nucleare)
• L’atomo la più piccola parte di ogni elemento esistente in natura che ne conserva le caratteristiche
chimiche. Gli atomi sono costituiti da particelle ancora più piccole: i protoni, i neutroni e gli elettroni.
• Fissione (Scissione) dell’atomo
• E’ una reazione nucleare in cui il nucleo di uranio 235, plutonio 239 o di altri elementi pesanti adatti vengono
divisi tramite il bombardamento con neutroni o altre particelle elementari in frammenti in un processo che
libera energia. È la reazione nucleare comunemente utilizzata nei reattori nucleari e nei tipi più semplici di
bombe atomiche, quali le bombe all'uranio (come quella che colpì Hiroshima) od al plutonio (come quella che
colpì Nagasaki). Tecnica
- La Bomba Atomica La bomba atomica è il nome comune della bomba a fissione
nucleare incontrollata. È un ordigno esplosivo, la cui energia è
prodotta dalla reazione di fissione nucleare, cioè la divisione del nucleo
atomico di un elemento pesante in due o più frammenti.
I bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki in Giappone
furono due attacchi nucleari operati sul finire della Seconda guerra
mondiale. Il numero di vittime dirette è stimato da 100.000 a 200.000,
quasi esclusivamente civili.
Francese
• La Repubblica Francese con Charles De Gaulle
• En 1944 la France est libre et la Résistance libèrent la France et De Gaulle
devient chef du gouvernement . La IV République est proclamée en 1946.
Charles De
Gaulle Inglese
• Martin Luther King : A life for peace
Martin Luther King Jr. è stato un politico,
attivista e pastore protestante statunitense,
leader dei diritti civili. È stato il più giovane
Premio Nobel per la pace della storia,
riconoscimento conferitogli nel 1964 all'età di soli
trentacinque anni.
- Martin Luther King was born in Atlanta in 1929. He
was the leader of black, no-violent movement for
equality. He followed the idea of Gandhi. In 1963
King organized a peaceful march for civil rights
where he made his famous speech.. “I have a
dream". In 1964 he won the Nobel peace prize.
Tragically, he was assassinated in Memphis
Tennessee on April 4th 1968.