Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Rosso  come... Pag. 1 Rosso  come... Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Rosso  come... Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Rosso  come... Pag. 11
1 su 15
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Ecco un video sulla tesina di maturità:

Estratto del documento

Introduzione: Letteratura Italiana:

Origine e simbologia del …malignità e cattiveria tra le

colore rosso: Paola credenze popolari: Giovanni Verga,

Filosofia: Bressan, “Il colore della “Rosso Malpelo”, da “Vita dei

luna. Come vediamo e

…utopia di un’uguaglianza sociale campi”

perché”, cap. “Gli effetti

e politica: la storia della bandiera psicologici del colore”;

rossa fino a Karl Marx e i principi Vito Foschi, “Il sito del

del Comunismo mistero” Letteratura Latina:

…furore e rabbia incontrollabile da

dover vincere: Lucio Anneo Seneca,

“De Ira”, cap. VIII “Bisogna controllare

Storia: l’ira fin dal suo primo insorgere”

…forza militare rivoluzionaria:

l’Armata Rossa e il suo ruolo nella

Rivoluzione d’Ottobre Fisica:

…simbolo di forza fisica: la carica

Storia dell’Arte: elettrica e la legge di Coulomb

…punto di forza di un’”espressione”

fauvista: Henri Matisse, “La Stanza

Rossa” Inglese:

…visioni mistiche, inquietudini

e reminiscenze religiose:

Geografia William Blake, “The Great Red

Astronomica: Dragon and the Woman Clothed

the Sun” and “Tyger Tyger

…aspetto dovuto a elementi burning bright” (from “The

chimici: Marte, il “pianeta rosso”; Songs of Innocence”)

la “grande macchia rossa” di Giove

“Ogni elemento ha un suo colore: la terra è azzurra,

l’acqua è verde, l’aria gialla, il fuoco rosso; poi vi

sono altri colori casuali e commisti, appena

riconoscibili. Ma tu bada con cura al colore

elementare che predomina, e giudica secondo

quello”.

Paracelso

Barnett Newman

”Vir

Heroicus Sublimis”

“…L’azione di questo colore è particolare come la sua

natura. Esso dona un’impressione tanto di gravità e

dignità che di clemenza e grazia. Così, la dignità della

vecchiaia e l’amabilità della giovinezza possono vestirsi di

un unico colore. È la tonalità che il giorno del Giudizio

dovrebbe pervadere cielo e terra…” .

J.W.Goethe, “Della teoria dei colori”

“…In latino "rubens" (rosso) è sinonimo di colorato.

È il primo colore dell'arcobaleno che

i neonati

imparano a riconoscere, il primo a cui tutti i popoli hanno dato un

nome. È il colore del movimento e dell'attività .La luce rossa è infatti

quella con un intervallo di lunghezze d'onda più ampio e per tale

motivo le sue vibrazioni possono avere un effetto stimolante. Il rosso

è il colore che può muoversi più rapidamente trattenendo legato a

sé lo sguardo. E' stato dimostrato che l'esposizione al rosso accelera

i battiti cardiaci e stimola la produzione d'adrenalina. Il rosso è stato

abbinato a Marte, il dio della guerra e il pianeta rosso, per la sua

natura aggressiva e per la sua associazione al colore del sangue. Il

Mark Rothko

rosso è simbolo del cuore e dell'amore, del dinamismo e della

“…Usato notoriamente come segnale di “White Stirpe”

vitalità, della passione e della sensualità, dell'autorità e della

"pericolo", "stop", "errore", "attenzione",

fierezza. Nell'arte paleocristiana si dipingevano di rosso gli arcangeli

segnale cioè che tende ad elicitare negli

e i serafini…”

individui la cosiddetta "motivazione di

evitamento", il colore rosso si sarebbe

così profondamente radicato nel cervello umano

da spingerlo a "inibirsi" e ad "evitare" anche

quando non ce ne sarebbe alcun bisogno…”

“…Il rosso rappresenta uno stato fisiologico

che provoca energia. Accelera il polso e la

respirazione, aumenta la tensione. Il rosso

esprime la forza vitale e l'attività nervosa,

sottolinea il desiderio in tutte le sue forme:

il bisogno di arrivare a dei risultati, al

successo…” Clifford

Still

“Untitle

d”

“…Il simbolo del colore rosso, come tutti i simboli, ha valenze

sia positive che negative. Da un lato il rosso è il colore

dell’amore, sia terreno che spirituale, basti pensare al Sacro

Cuore di Gesù, della passione, dell’attività, delle emozioni, del

sentimento, dell’espansività, della vivacità, del sangue inteso

come vita, dall’altro è il colore dell’ira, della violenza,

dell’aggressività, dello spargimento di sangue…” “Rosso

Immagini tratte dal film:

Malpelo” di Pasquale

Scimeca, novembre 2007

“…Malpelo si chiamava così perché

aveva i capelli rossi; ed aveva i

capelli rossi perché era un ragazzo

malizioso e cattivo, che prometteva

di riescire un fior di birbone. Sicchè

tutti alla cava della rena rossa lo

Malpelo;

chiamavano e persino sua

madre, col sentirgli dir sempre a

“…La regola migliore è di

rifiutare subito il primo

insorgere dell’ira, combatterne

i remoti principi ed impegnarsi

in concreto a non adirarsi.

Infatti, se comincia a

trasportarci fuori strada, è

difficile tornare a salvezza,

perché non c’è più nulla di

ragionevole, una volta che s’è

intromessa la passione e le si è

concesso, di nostra volontà, un

settore di dominio: su ciò che

resta, farà quanto vorrà, non

quanto le permetterai…”

da: “De

Ira”, cap.VIII

Lucio Anneo

Seneca

Falce e martello Karl

della Marx

bandiera comunista “…Scopo della Lega è il rovesciamento della

borghesia, il regno del proletariato, la

soppressione dell'antica società borghese

fondata sugli antagonismi di classe e

l'instaurazione di una nuova società senza classi

e senza proprietà privata…”

Pier Paolo Pasolini ha dedicato una bellissima

poesia alla bandiera rossa:

Alla bandiera rossa

Per chi conosce solo il tuo colore, bandiera rossa,

tu devi realmente esistere, perché lui esista:

chi era coperto di croste è coperto di piaghe,

il bracciante diventa mendicante,

il napoletano calabrese, il calabrese africano,

l'analfabeta una bufala o un cane.

Chi conosceva appena il tuo colore, bandiera rossa,

sta per non conoscerti più, neanche coi sensi:

tu che vanti già tante glorie borghesi ed operaie,

ridiventa straccio, e il più povero ti sventoli.

Pier Paolo Pasolini Simbolo dei

Soviet

“…La rivoluzione

d'ottobre ha aperto

le porte al riscatto di

intere porzioni di

umanità…”

Achille Occhetto

“…Gli occhi

azzurri della

Rivoluzione

brillano di

crudeltà Soldati dell’Armata

necessaria…” “The Great Red Dragon and

the Woman Clothed on Sun”

“…Tyger Tyger burning

bright,

In the forests of the night,

What immortal hand or eye,

Could frame thy fearful

symmetry?

In what distant deeps or

Dettagli
Publisher
15 pagine
6134 download