vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Gli svantaggi principali che portava l’Unita d’Italia era quello
dell’obbligo di leva cioè di andare a fare il militare e che quindi per
un certo periodo di tempo toglieva braccia all’agricoltura.
Non d’accordo con quello che si decideva al nord i contadini si
lasciarono andare ad atti di violenza inaudita con assalti a carri
merci o anche a civili ma questo problema fu subito debellato e
quindi non durò molto perché il governo si mostrò molto duro nei
confronti dei trasgressori con fucilazioni a tappeto dove
naturalmente venivano uccisi i briganti ma anche molti innocenti
che erano solo sospettati di compiere tali atti.
Droga,alcol,fumo,inquinamento
Negli ultimi anni soprattutto tra i giovani si sta diffondendo il
pericoloso uso di sostanze come il fumo, l’alcol e addirittura la
droga.
Il fumo viene prodotto dalla combustione della sigaretta che al suo
interno ha delle sostanze molto nocive per la salute dell’uomo,
infatti essa è formata da: la nicotina che è una droga leggera che
causa un fenomeno chiamato assuefazione cioè il continuo bisogno
di aumentare le dosi di sigarette; da sostanze irritanti come l’acido
benzoico che causa la classica tosse da fumatore; da catrame che
è responsabile di vari tumori che possono sopraggiungere con il
passare del tempo ; e dall’ossido di carbonio che è causato dalla
combustione del tabacco con la carta.
L’alcol all’inizio provoca una strana forma di piacere ma poi si
trasforma in una minaccia per l’organismo che corrode i vari organi.
La massima che una persona adulta dovrebbe bere non dovrebbe
superare i 45g ma purtroppo questa dose non sempre è rispettata
così da fare diventare chi ha bevuto dell’alcol ubriaco ed euforico
così tanto da diventare molto pericoloso se guida una macchina.
Le malattie a cui va incontro un alcolista sono la cirrosi epatica,
l’ulcere gastrica e molte altre gravi malattie tra cui la possibilità di
avere dei figli con malattie gravi.
Forse la sostanza più pericolosa tra tutte è la droga che in Italia è
illegale ma che la criminalità organizzata vende senza freno con un
ricavo di denaro altissimo.
Le droghe all’inizio provocano un senso di spossatezza di
stanchezza mentale che porta a fare dei viaggi immaginari, ma
purtroppo le droghe non provocano solo queste sensazioni ma a
volte portano alla morte.
Le droghe si dividono in stimolanti,depressive e allucinogene.
Stimolanti come la cocaina, depressive come l’eroina, allucinogene
come la marijuana o l’hashish.
L’inquinamento atmosferico
Non solo l’acqua ma anche l’aria è costantemente esposta a rischi
che ne possono rovinare e minacciare la più grande e necessaria
funzione vitale dell’uomo la respirazione .
Le cause principali dell’inquinamento atmosferico sono dovute agli
scarichi degli autoveicoli, degli impianti di riscaldamento e dalle
ciminiere delle industrie.
I gas prodotti dagli autoveicoli sono composti da: ossido di carbonio,
ossido di azoto, piombo e idrocarburi; che possono provocare
bronchiti e nei casi più gravi possono arrecare gravi danni agli
organi vitali. Gli scarichi delle industrie invece liberano
nell’aria anidride solforosa, piombo,ossido di azoto,zolfo : sostanze
nocive per le piante, gli animali e per l’uomo.
Gli scarichi degli impianti di riscaldamento sprigionano anidride
solforosa,fumo e altre sostanze tossiche per gli esseri viventi.
L’inquinamento atmosferico è chiamato più comunemente smog.
Lo smog avviene a causa dei fumi che vengono emessi nell’aria che
si associano alla nebbia che si appesantisce e si ferma a mezz’aria;
solo una minima parte che riesce a salire in aria viene poi
trasportata dalle correnti d’aria.
Può capitare il fenomeno dell’inversione termica che consiste nel
formarsi di uno strato d’aria fredda basso che viene imprigionato e
quindi l’aria non circola.
Un’altra forma di inquinamento è quello idrico che è responsabile
dell’inquinamento in continua espansione dei mari, dei laghi e dei
fiumi.
L’inquinamento idrico si può dividere in diverse parti che prendono
il nome in base alla loro origine infatti esso si divide in civile,
agricolo,industriale,e da idrocarburi.
L’inquinamento civile è causato soprattutto dall’aumento della
popolazione e dal consecutivo aumento dei bisogni delle persone
che accidentalmente o intensionalmente scaricano nelle acque
rifiuti,scarichi delle fogne e rifiuti tossici.
L’inquinamento agricolo è causato dai prodotti chimici usati dai
contadini nella coltivazione dei loro prodotti cioè i concimi chimici e
i diserbanti.
L’inquinamento industriale e da idrocarburi rispettivamente dai vari
gas emessi dalle industrie e dagli idrocarburi come il petrolio che
fuoriesce dalle petroliere. I rifiuti
In ogni famiglia ogni giorno si producono un miriade di rifiuti che
una volta buttati, vengono raccolti dagli addetti inviati dal Comune
che ha il compito di smaltire i rifiuti.
I nostri resti vengono portati nelle discariche o negli impianti
inceneritori dove vengono compressi e poi smaltiti.
Molte volte le discariche sono abusive e quindi senza le condizione
igieniche adatte per contenere i rifiuti e in questi casi emergono dei
grossi problemi dannosi alla salute degli uomini che respirano i
componenti chimici dei rifiuti bruciati e non controllati.
Un esempio di discariche abusive che provocano malattie si è avuto
con la diossina che è un componente chimico dannosissimo che
inquina l’aria e tutti i prodotti agricoli che erano attorno alla
discarica.
La nostra società può essere definita “L’età dello spreco” perché si
è affermata la cultura dell’usa e getta che è più comodo degli altri
prodotti , costa meno ma reca gravi danni alla salute degli uomini e
della vegetazione
Per risolvere quindi il problema dei rifiuti è necessario sensibilizzare
i cittadini e i comuni alla raccolta differenziata che in alcuni paesi è
già attuata con gli appositi contenitori per la carta,vetro e plastica.
Le piogge acide
Le piogge acide sono dei fenomeni scientifici creati dal troppo
inquinamento.
Un giorno se continuiamo ad inquinare selvaggiamente senza pensare
all’ambiente, finiremo per distruggere il mondo.
Una causa della distruzione del mondo potrebbe essere il fenomeno
delle piogge acide che sono nubi piene di anidride solforosa e ossido di
azoto che si combinano con l’umidità dell’aria e formano l’acido solforico
e l’acido nitritici delle sostanze velenosissime per la salute umana e
vegetale.
Gli effetti che le piogge acide provocano sono:
1. Danni alla vegetazione e alle foglie che si bruciano.
2. Danni ai laghi e ai fiumi e di conseguenza anche ai pesci.
3. Danni alla salute dell’uomo
4. Danni e degrado dei monumenti e degli edifici.
5. Aumento di elementi tossici che avvelenano il terreno
Infine un fenomeno molto strano che avviene con le piogge acide, è
quello dello spostamento di esse da uno stato all’altro: infatti anche
se l’inquinamento è prodotto in un determinato stato non è detto che
le piogge acide cadranno in quel posto, ma alcune volte il fenomeno
si sposta in un altro paese; come le piogge acide inglesi che si sono
manifestate in Svezia. L’inquinamento del suolo
Il suolo viene anche inquinato dalle varie attività dell’uomo come
l’uso di concimi e sostanze chimiche nocive in agricoltura e i rifiuti.
I prodotti chimici usati in agricoltura sono di solito un insieme di
fosfati e veleni che provocano non soltanto disturbi agli esseri
viventi ma provocano anche uno squilibrio ambientale.
I rifiuti in quasi tutto il mondo sono un problema che non si riesce a
risolvere; essi distruggono l’ambiente, deturpano il paesaggio,
portano malattie ed animali che amano vivere nello sporco.
Drug addition
Death by overdose appears frequently in our newspapers or on tv.
Dipendence from drugs is a serius, social, medical, problem for wich
is difficulty to find a solution.
First of all, why do people begin to take durgs? Parents can help
their children?
Some years ago, take a drug is considerate a form of protest
against society, but now many young people take drugs because,
they want to feel more important, urgense by their friends, of your
curiosity or thick of problem family, they begin to take soft drug.
In a short time a dependent of drug become violent because to
obtain your drug is compelled to steal or to become a pusher.
Les chateaux de la Loire
A la Renaissance , les rois de France s’installent dans la valleè de la
Loire.
Ils trasforment le chateaux forts en palais somptueux.
D’abord on ne construit plus pour se defender mais pour ebloir.
Le chateaux plus connus sont: Chambord, Amboise, Chenonceaux,
et Blois.
Chambord : est le plus vaste et il possède quatre cent quarante
pieces. Apres l’avoir edifie François Ier n’y vecu puor 42 jour.
Amboise : est la cour des rois de France Charles VIII et François Ier.
Leonard De Vinci a suivi la reconstruction.
Chenonceaux : est le plus elegant. Est le chateaux de la reine
Catherine De Medicis. Il costruit etaint un anzien mulin.
Blois : se trouve dans la ville. Il est la residence de Louis XIV et
François Ier. Inquinamento radioattivo
Tra gli anni ’70 e ’80 in tutto il mondo si sono cominciate a costruire
molte centrali nucleari per produrre energia.
Tra queste centrali troviamo la più famosa in negativo che è quella
di Cernobyl nella quale a causa di una banale dimenticanza ci sono
state decine di vittime sul momento ma anche vittime dopo qualche
tempo perché avevano incamerato nel proprio corpo delle sostanze
tossiche che dal 1986, data dell’incidente, si sono manifestate e si
manifestano ancora oggi.
L’incidente ha causato 31 morti sul colpo, 299 persone contaminate
dalle scorie e più di 130000 persone che saranno costrette a
controlli sanitari per tutta la vita.
Il materiale radioattivo in sintesi è un insieme di pastiglie esaurite
che vengono estratte dalla centrale.
Questo materiale radioattivo però è pericoloso perché per esaurirsi
ha bisogno di molto tempo e poi perché al suo interno contiene
delle sostanze pericolosissime per i viventi.
Le scorie radioattive sono un vero problema per l’uomo perché esse
sono delle sostanze non più utilizzabili ma ancora radioattive e che
quindi hanno bisogno di un luogo sicuro dove essere conservate
dando così via libera alla criminalità organizzata che per altissime
somme di denaro nasconde in posti isolati illegalmente queste
scorie. Ed. Fisica: Doping
Negli ultimi anni tra gli sportivi è cominciata a mettere piede una
“mania”: il doping.
Doping è una parola inglese che significa fare uso di droga per
migliorare le proprie prestazioni e naturalmente tutto questo è
illegale.
L’uso di queste sostanze inizia circa alla fine degli anni ’70 quando
medici e scienziati nei laboratori cercavano soluzioni valide per far
aumentare il rendimento degli sportivi.
All’inizio questa pratica non ottenne la giusta considerazione ma poi
a causa di un’eccessiva diffusione si cominciarono a scoprire questi
laboratori e a processarli.
Tra gli esempi più sconvolgenti che hanno caratterizzato la storia
del doping ci sono: il caso Maradona che fece uso di cocaina per
aumentare il suo già innato talento, nel ciclismo Marco Pantani poi
morto nella sua stanza d’albergo per un’eccessiva dose di sostanze
dopanti; e moltissimi altri sportivi che hanno rovinato la loro
carriera per la voglia di migliorare le loro prestazioni.
Arte: La Vucciria (Renato Guttuso)
Come abbiamo già detto, la mafia si appropria di ogni campo
economico che possa portare guadagni, e uno di questi è il settore
alimentare.
La mafia palermitana ottiene i suoi guadagni nel campo alimentare
principalmente dal mercato più grande e conosciuto di Palermo: la
Vucciria.
Questo mercato è stato rappresentato anche da un pittore
palermitano: Renato Guttuso nato nel 1911 e morto a Roma nel
1987.
Questo quadro che prende il nome del mercato palermitano è stato
fatto talmente bene che sembra quasi una fotografia , in esso sono
stati rappresentati i prodotti tipici dell’agricoltura siciliana , ma
anche del pesce pescato nel pescosissimo mare siciliano.