Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 69
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 1 Expo di Milano 2015, tesina Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Expo di Milano 2015, tesina Pag. 66
1 su 69
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Expo di Milano 2015, tesina



La tesina di terza media descrive l'Expo 2015. La tesina descrive i seguenti argomenti collegabili all'Expo: in Italiano il libro "Una Spiga per Khalim", in Storia da Expo Milano 1851 a Expo Milano 2015, in geografia la fame nel mondo e il problema del XXI secolo, in Inglese The USA pavilion at Expo 2015, in Francese The France Pavilion a Expo, in Scienze la genetica e gli Ogm e il Padiglione Israele, in Educazione Fisica i muscoli, nutrire il corpo, in Educazione Artistica Guernica di P. Picasso (elaborata per Expo Parigi), in Educazione Musicale Roberto Cacciapaglia: "the tree of suite life", in Educazione Tecnica I off grid box.

Collegamenti


Expo di Milano 2015, tesina



Italiano- Il libro "Una Spiga per Khalim".
Storia- Da Expo Milano 1851 a Expo Milano 2015.
Geografia- La Fame nel mondo-Problema del XXI secolo.
Inglese- The USA pavilion at Expo 2015.
Francese- The France Pavilion a Expo.
Scienze- La genetica e gli Ogm- Padiglione Israele.
Ed. Fisica- I muscoli- nutrire il Corpo.
Ed. Artistica- Guernica di P. Picasso (elaborata per Expo Parigi).
Ed. Musicale-Roberto Cacciapaglia-"the tree of suite life".
Ed. Tecnica- I off grid box.
Estratto del documento

1962: Seattle

Viene costruita la SPACE NEEDLE

1967: Montereal

Nace il primo video telefono in bianco

e nero.

1970: Giappone OSAKA

EXPO delle meraviglie, viene costruito

il primo schermo IMAX e il primo

telefono cellulare.

2015: Milano

nutrire il pianeta energia per

Il tema è

la vita. I temi principali sono

l’alimentazione,gli OGM e la

tecnologia innovativa.

Ed.

Artistica

GUERNICA

Di Pablo

Picasso

PABLO

Pablo Ruiz Y Picasso

PICASSO

nasce nel 1881 a

Màlaga: è stato uno

scultore e pittore di

fama mondiale

Picasso è figlio di

María Picasso e di

José Ruiz Blasco

Lopez dè Onate,

anch'egli pittore ed

CUBISMO

Pablo Picasso apparteneva alla

corrente CUBISTA. Per i cubisti la

realtà non è come si vede ma

come si percepisce; Quest’arte

non viene copiata ma

reinterpretata. Le forme sono

essenziali. Viene studiata la

scultura africana.

Opere più

importanti

I tre musici Ragazz

Les demoiselles

o con

d’Avignon

GUERNICA

Artista Pablo Picasso

Data di creazione Aprile - giugno 1937

Dimensioni 3,49m x 7,76m

Luogo dove è tenuto il Museo Nacional Centro de

quadro: Arte Reina Sofía

Il tema principale è mettere in

evidenza il bombardamento di

Guernica (una città basca)

durante la guerra spagnola.

Il quadro fu incaricato dal governo

spagnolo per essere mostrato

all’Expo di Parigi del 1937.

Fu commissionata per oltre 1

milione di euro.

Fu esposta per qualche anno New

York e tornò poi in Spagna

Lo spazio che Picasso rappresenta in Guenica è uno

spazio interno ( ce ne accorgiamo anche dal lampadario

centrale, una lampada domestica appunto, e dalla

finestra sulla destra della tela), sventrato e messo a

soqquadro dal bombardamento appena avvenuto.

PERSONAGGI

una madre con un

bambino in braccio: è

disperata, il bambino è ferito

o addirittura morto

Un toro, simbolo della forza

e del potere della Spagna ma

anche di brutalità

Il cavallo è il simbolo della

natura addomesticata e

dell’intelligenza

un soldato: non un eroe che combatte, ma

a terra, sconfitto, con una spada ridotta a

un frammento. Anche lui caduto sotto il

bombardamento.

La luce del lampadario scoperta nel

secolo corrente rappresenta Dio

Il fiore rappresenta la speranza per il

popolo

Il palazzo in fiamme è un elemento

contraddittorio che rende difficile

capire se ci si trova in una struttura o

all’aperto

Ed.

Fisica

I meccanismi

muscolari

I principali meccanismo

muscolari utilizzano

adenosintrifo come fonte di

energia.

Se la degradazione dell’ ATP

si ha con l’ossigeno il sistema

utilizzato è quello AEROBICO

che ha una lunga durata.

Se la degradazione dell’ ATP

si ha senza l’ossigeno il

sistema utilizzato è quello

ANAEROBICO che ha una

durata molto breve.

Nel sistema ANAEROBICO

LATTACIDO gli zuccheri

diventano acido lattico.

Nel sistema ANAEROBICO

ALATTACIDO il sistema

muscolare utilizza parti dell’

ATP e il creatinofosfato.

ED.

Musicale

Roberto

Cacciapaglia

Roberto Cacciapaglia nasce a Milano nel 1953 ed è

un compositore italiano.

Si diploma in composizione presso il Conservatorio

“Giuseppe Verdi”

In quegli anni lavora allo studio di Fonologia della

Rai e collabora con il CNR (Consiglio Nazionale

delle Ricerche) di Pisa studiando le applicazioni del

computer in campo musicale.

Il suo ultimo lavoro discografico, contiene “Tree of

Life Suite”, la Musica composta per il night show

dell'Albero della Vita – EXPO 2015. Pubblicato il 26

Maggio 2015 rimane in prima posizione per diversi

mesi su ITUNES.

“Nell’idea e nella figura dell’Albero ho sentito

qualcosa di estremamente antico, ancestrale e

insieme di grande modernità. Una corrispondenza

in cui la musica si collega a questo simbolo e

riporta alle leggende di Orfeo, che attraverso il

potere del Suono incantava i delfini e faceva

danzare gli alberi

16 brani composti dallo stesso Cacciapaglia che

uniti formano una composizione con temi e

variazioni che si susseguono verso una

condivisione di stati emozionali profondi, gli stessi

che il pubblico prova ogni sera quando si

accendono le luci dell’Albero della Vita e inizia la

musica. ED.

Tecnica

I OFF GRID BOX

"Nutrire il pianeta, energia per la vita”: non

poteva esserci slogan migliore per sintetizzare il

ruolo prioritario che l’ACQUA ha nel creare,

preservare e far crescere la vita sulla Terra

Il 71% del nostro pianeta è ricoperto da acqua per

lo più salata

Nel mondo ben un milione di persone non ha

accesso all’acqua potabile

In una situazione di difficoltà e devastazione, in cui

non erano garantite alla popolazione né acqua

potabile, né energia elettrica, il progetto ha

portato nell’arcipelago filippino, come già

accennato, “l’OFF GRID BOX”, un modulo di

autosufficienza munito di pannelli solari e pale

eoliche che produce energia pulita e acqua potabile

(anche calda) in Off grid, ossia disconnesso dalla

rete (elettrica, del gas o dell’acquedotto). Alto

appena 2 metri, è facilmente assemblabile sul

posto e ha un bassissimo impatto ambientale.

Produrre, per se stessi e per la comunità, l’energia

e l’acqua potabile utile per vivere la quotidianità

potrebbe aiutarci a ottimizzare i consumi e ad

evitare sprechi. Imparare a rispettare la natura e le

sue risorse, evitando gli sfruttamenti, dovrebbe

essere una vera e propria filosofia della

quotidianità per garantire a tutte le popolazioni del

pianeta un equo accesso alle risorse, in particolare

all’acqua potabile.

SCIENZE

La genetica,

Mendel e il

Padiglione Israele

Il padre della genetica ossia la

scienza che studia la

trasmissione dei caratteri

ereditari è stato Mendel Gregor:

un monaco cecoslovacco che

utilizzò per i suoi esperimenti le

piante di pisello odoroso. Mendel

non osservò più caratteri insieme

ma scelse di osservarne solo il

colore; fece riprodurre piante

dello stello colore (rossi rossi;

bianchi bianchi) così da ottenere

una linea pura.

Fecondò poi una pianta a fiore

rosso con una a fiore bianco e si

accorse che il risultato era una

pianta a fiore rosso attribuì così al

fiore rosso il carattere dominante e

a quello bianco il carattere

recessivo. Le piante ottenute dalla

fecondazione di due piante pure di

colore diverso presero il nome di

ibride. Nasce così la 1 legge di

a da 2 fiori

Mendel che afferma che

puri uno dominante e uno

recessivo nascerà un’ ibrido che

manifesterà il carattere

dominante. Questa legge prende

il1 nome di Legge della Dominanza.

Mendel incrociò i fiori ibridi tra di loro e osservò che:

dall’incrocio di 2 individui ibridi nasceranno su 4 fiori tre

che presenteranno il carattere dominante e 1 il carattere

recessivo per un rapporto di 75% a 25%. Questa legge

prende il nome di legge della segregazione degli ibridi.

incrociando individui che

Mendel affermò anche che

differiscono per più carattere ognuno di essi si

trasmetterà alla discendenza in maniera indipendente

seguendo la 1 e la 2 legge. Questa legge prese il nome

a a

di legge dell’indipendenza dei caratteri.

I caratteri che si presentano in un individuo possono

essere di due tipi: se sono tutti uguali (RR) l’individuo

prende il nome di omozigote se sono diversi (Rr)

l’individuo prende il nome di eterozigote.

Da due individui puri potranno nascere solo individui

con fenotipo rosso.

Da due individui ibridi nasceranno tre individui con

fenotipo rosso e uno con fenotipo bianco.

La dominanza incompleta è la

manifestazione di un carattere in un

individuo in maniera intermedia.

Il genotipo è il complesso dei caratteri di un

individuo e il fenotipo è il carattere che

l’individuo manifesta esteriormente.

presentato Israele come ‘granaio di

conoscenza’, capace di fornire soluzioni

agricole all’avanguardia

Il secondo spazio conteneva una parete di LED

che creava sculture rappresentanti il meglio

della tecnologia agricola. Nella terza sala sopra

le teste dei visitatori attraverso schermi

circolari posti in sospensione, veniva

presentato il contributo di Israele

all’innovazione agricola internazionale.

GEOGRAFI

A

La fame nel

mondo: problema

del XXI°secolo

Quello della fame nel mondo è

un problema attuale che negli

ultimi anni sta diventando

molto grave, anche a causa

della crisi economica che si

sta verificando nei vari paesi

del mondo.

Il cibo è essenziale per la vita. Per essere sani e ben

nutriti, dobbiamo disporre di alimenti vari, in appropriate

quantità, di origine sicura e di buona qualità. Nei paesi

dove si soffre la fame, però, si dispongono solo poche

centinaia di calorie al giorno, se non nulla. Sono 830

milioni, le persone che al mondo soffrono la fame e la

maggior parte di essi provengono dai paesi del Terzo e

Quarto mondo.

Con la parola Terzo e Quarto mondo, intendiamo tutti i

paesi sottosviluppati quali l’Asia, l’Africa e l’America

Latina.

Le cause della fame nel

mondo sono tante:

• Bassa produttività

dell’agricoltura

• Eccessiva espansione

demografica

• Deforestazione e

desertificazione

• Analfabetismo

• Mancanza di industrie;

• Industrie a vantaggio di

altri paesi

• Mal distribuzione delle

risorse.

Ci sono dei rimedi che

potrebbero essere

messi in atto contro

questo problema:

1) azzerare il debito

pubblico accumulato

dai paesi

sottosviluppati nei

confronti dei paesi

ricchi;

2) avviare nuove

iniziative per

migliorare le

condizioni di salute e

di istruzione.

3) autonomia dei

Una delle stanze del padiglione zero portava a

riflettere sullo spreco del cibo

Parte del pavimento della sala è coperto da una

collina formata da rifiuti quotidiani

Da un'apertura nella parete dello stesso spazio

si intravedono le conseguenti sciagure

destinate al genere umano, tra cui c'è il costo

pubblico causato da un miliardo e 700 mila

individui con problemi di grave obesità.

Inglese

The USA pavilion

The USA Pavilion in Expo Milano is an open

concept that evokes the lines of a

traditional American barn.

There is:

• a vertical farm

• a large video installation

• a lot of students ambassadors as guides

If we go to the USA pavilion we have to

see:

1- The vertical farm

2-The smartglass roof: that is the biggest

smartgalss installation in the world

3-The food truck nation

4- The best students that are the

ambassadors of the pavilion.

Francese

Le pavillon de la

France a Expo

En participant à l’Expo

Milano 2015, la France veut

apporter des réponses aux

demandes de la population

mondiale dans le domaine

de la sécurité alimentaire.

es trois piliers

En premier lieu contribuer à

l’autosuffisance alimentaire mondiale,

En deuxième lieu, produire plus et

mieux, c’est-à-dire répondre aux

besoins alimentaires quantitatifs

croissants tout en préservant les

potentialités naturelles de la planète

Enfin, en matière alimentaire, il est

indispensable d’allier quantité

et qualité

Dettagli
69 pagine
100 download