Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Introduzione Cartoni animati, tra fantasia e realtà tesina
Questa tesina di terza media descrive i cartoni animati. Tutte le nostre fantasie sono basate su briciole di realtà,che ci danno la speranza che si possano avverare. I cartoni animati sono proprio questo, sono grandi avvenimenti del passato,o fenomeni scientifici raccontati in modo diverso,poiché visti da un’altra prospettiva:quella dei bambini, capaci di spaziare con le loro idee e pensieri, dando origine alla più grande forme di libertà, l’immaginazione. Nessuno può privarci di essa,perché è solo nostra. Sullo sfondo della nostra infanzia ci sono proprio i cartoni animati,che ci hanno educato a vedere la realtà in modo diverso e a credere non solo a ciò che si vede. Infatti essi,hanno come sfondo la realtà, ciò che ci circonda, ma non si limitano a disegnarla così com’è, la rivisitano per regalarci emozioni del tutto nuove. I cartoni animati costituiscono le prime basi della nostra educazione perché dietro quella magia si nasconde una morale reale. Ancora oggi sono capaci di regalarmi emozioni incredibili donandomi la capacità di sognare ad occhi aperti, perché non si è mai troppo grandi per sognare... La tesina permette anche vari collegamenti con le materie scolastiche.
Collegamenti
Cartoni animati, tra fantasia e realtà tesina
Italiano-Giovanni Pascoli.
Scienze-Il sistema nervoso.
Musica-Il jazz.
Geografia -La Cina.
Storia-La Rivoluzione russa.
Arte e immagine- Henri Matisse.
Tecnologia-L'energia.
Francese-La cucina francese.
Cittadinanza-L'ONU.
Educazione fisica-Il basket.
Inglese-Walt Disney.
INDICE:
INGLESE: 4
ARTE E IMMAAGINE: 5
FRANCESE : 8
STORIA : 9
GEOGRAFIA: 11
ITALIANO: 13
MUSICA: 15
SCIENZE: 17
TECNOLOGIA: 19
EDUCAZINE FISICA: 21
CITTADINANZA E COSTITUZIONE: 23
2
I CARTONI ANIMATI,
TRA FANTASIA E REALTA’
Ma cosa significa?
Tutte le nostre fantasie sono basate su briciole di realtà,che ci danno la speranza che si
possano avverare . I cartoni animati sono proprio questo,sono grandi avvenimenti del
passato,o fenomeni scientifici raccontati in modo diverso,poiché visti da un’altra
prospettiva:quella dei bambini,capaci di spaziare con le loro idee e pensieri, dando
origine alla più grande forme di libertà,l’immaginazione. Nessuno può privarci di
essa,perché è solo nostra. Sullo sfondo della nostra infanzia ci sono proprio i cartoni
animati,che ci hanno educato a vedere la realtà in modo diverso e a credere non solo a
ciò che si vede. Infatti essi,hanno come sfondo la realtà , ciò che ci circonda , ma non si
limitano a disegnarla così com’è, la rivisitano per regalarci emozioni del tutto nuove . I
cartoni animati costituiscono le prime basi della nostra educazione perché dietro quella
magia si nasconde una morale reale. Ancora oggi , sono capaci di regalarmi emozioni
incredibili donandomi la capacità di sognare ad occhi aperti, perché non si è mai troppo
grandi per sognare ... 3
INGLESE
Walt Disney
Walt Disney,one of the most famous personalities in the world,was an American producer of animated
cartoons who was born in Chicago on 5th December 1901. Walt was one of five children, four boys and
a girl. After Walt’s birth, the Disney family moved to Marceline Missouri, where Walt lived most of his
childhood and he began drawing, painting and selling pictures to neighbors and family friends. In
1911, his family moved to Kansas City. Disney attended McKinley High School in Chicago, where he
took drawing and photography classes and was a contributing cartoonist for the school paper. At
night, he took courses at the Chicago Art Institute. Than he left Chicago and went to Hollywood.When
he couldn’t find a job as a film director,he and his broher,Roy,opened an animation studio called
“Disney Brother Studio”.In 1928,they created the most famous cartoon character ever:Mickey
Mouse,and Walt was the original voice of it.The first cartoon film,Snow White and the Seven Dwarfs
come out in 1937 and other classics like Pinocchio,Cinderella,Alice in Wonderland,Peter Pan followed.
In the 1940s,Walt Disney had an idea for a theme park-this idea became Disneyland,a park where you
can meet all his famous characters.But unfortunately he died in 1965 before the opening of the first
Disneyland.
Walt Disney is a legend; a folk hero of the 20th century. His worldwide popularity was based upon the
ideals which his name represents: imagination, optimism, creation, and self-made success in the
American tradition. He brought us closer to the future, while telling us of the past, it is certain, that
there will never be such as great a man, as Walt Disney.
4
ARTE E IMMAGINE
“ Gli Aristogatti”-Henri Matisse
Nella capitale francese del 1910,ha luogo la vicenda animata “Gli Aristogatti”. La trama ha per
protagonista una famiglia di gatti aristocratici, e racconta come conoscono un gatto randagio che li
aiuta dopo che un maggiordomo li ha rapiti per ottenere l'eredità della sua padrona, che sarebbe
dovuta andare a loro .La famiglia è composta da una gatta di nome Duchessa e i suoi tre cuccioli,
Minou,che è talentuosa nel cantare, Bizet,che ha come specialità suonare il pianoforte e Matisse,che
ama dipingere quadri .Quest’ultimo è ispirato al pittore francese Henri Matisse,rappresentante più
noto del fauvismo. dbgffggyfdgtuigugtuggrgtqeugtwerugtqegrututgugreueugugugugugugugugugugug
Chdg
Nel 1910 ,durante l’annuale esposizione a Parigi,un gruppo di artisti aveva osato esporre alcune tele
dai colori talmente vivaci e dalle pennellate così aggressive che la critica li soprannominò
”fauves”(belve,in francese). Il movimento dei Fauves si può paragonare all’espressionismo, ma,
rispetto al movimento tedesco, caratterizzato da atmosfere fosche e contenuti drammatici, il fauvismo
ne rappresenta una variante «mediterranea» e solare. Fauves diventa il nome del gruppo di artisti di
cui Matisse è uno dei principali esponenti,assieme a Andrè Derain e Mautrice de Vlaminck,
accomunati dal colore forte e acceso per esprimere sensazioni istintive e immediate di fronte al
soggetto. Termine usato in modo dispregiativo dai giornalisti e poi, come per gli impressionisti, fatto
proprio con orgoglio dagli stessi artisti. Il fauvismo rappresenta la prima vera rottura con
l’impressionismo ed è la prima esperienza moderna che svincola il rapporto tra colore reale delle cose
e colore impiegato per la loro rappresentazione pittorica.Per questo gruppo di artisti,infatti, il dipinto
deve dare spazio solo al colore, non bisogna dipingere secondo l'impressione, ma in base al nostro
sentire dopo aver fatto propri i soggetti. La pittura è quindi istintiva e immediata, il colore è svincolato
dalla realtà che rappresenta. I loro punti di riferimento erano Cèzanne, Van Gogh e Gauguin..
Henri Matisse ( 1869 1954 ) Nato a Cateau Cambresis il 31 dicembre 1869. Matisse compì i suoi studi
nella cittadina natale e successivamente, a Parigi. Una malattia che lo costrinse al letto nel 1889 fu
occasione perché Matisse cominciasse a dipingere. La vita di Matisse si svolse per tutto il suo corso
nella serenità dell'ambiente familiare, in una casa dal gusto borghese e senza che l'artista desse
mostra di condurre un'esistenza ribelle. Morì a Cimiez, vicino Nizza il 3 novembre 1954. Nata come
unico modo di svago,date le sue condizioni,la pittura diventa solo successivamente argomento di
studio, presso accademie e atelier,dopo aver compreso che quella era la sua vocazione .
5
Fjhgkjdjhkjkjlghkkkkgh3fghs
Uno dei dipinti più famosi e conosciuti di Matisse è "La danza", del 1909. La prima versione di
quest'opera, olio su tela, è conservata al MoMa (Museum of Modern Art) di New York. La seconda
versione, caratterizzata da colori più vivaci, è datata 1931 e si trova al Museo dell'Ermitage di San
Pietroburgo. Nel dipinto sono raffigurati cinque uomini nudi che, formando un cerchio e tenendosi
per mano, creano una danza, conferendo alla quadro unità. I colori usati sono principalmente tre:
rosso dei corpi, blu del cielo e verde della terra.
Ul
Altro dipinto celebre è "Donna col cappello". Oggi il quadro si trova a San Francisco, presso il
Museum of Modern Art. La donna, nonché la moglie di Matisse, è mostrata girata di tre quarti nella
pomposità dei suoi abiti borghesi francesi. Si nota nel dipinto, un approccio quasi violento col colore
che sembra essere stato gettato sulla tavolozza. Il disegno non c’è quasi ed è il colore il vero soggetto
del ritratto. Anche la figura umana infatti viene assorbita dal colore.
6
h
Un altro dipinto che vorrei analizzare è “Pesci rossi”,che si trova a Mosca,nel Museo Puskin. In questo
dipinto del 1912 quattro piccoli pesci guizzanti nuotano tranquilli in una cilindrica vasca vitrea e
trasparente che poggia su un tavolinetto circolare. Tre macchie di colore si riflettono nella parte
superiore della vasca, ed attorno fiori e foglie e parte dello schienale di una poltrona in giunco. La
prospettiva è completamente ribaltata a favore di chi guarda. Tutto appare estremamente semplice e
sereno. L’artista ha utilizzato la tecnica fauve dipingendo senza un disegno preparatorio e usando
poche pennellate di colore puro. 7
FRANCESE
“Ratatouille”-la cuisine français
Ratatouille est un film d'animation Disney,que raconte les aventures animées d'un jeun rat, Rémy,
qui rêve de devenir un grand chef français. Ni l'opposition de sa famille, ni le fait d'être un rongeur
dans une profession qui les déteste ne le démotivent. Rémy est prêt à tout pour vivre sa passion de la
cuisine... et le fait d'habiter dans les égouts du restaurant à coté de la star des fourneaux, Auguste
Gusteau, va lui en donner l'occasion ! Malgré le danger et les pièges, la tentation est grande de
s'aventurer dans cet univers interdit .Ecartelé entre son rêve et sa condition, Rémy va découvrir le vrai
sens de l'aventure, de l'amitié, de la famille... et comprendre qu'il doit trouver le courage d'être ce qu'il
est : un rat qui veut être un grand chef... et, convaincu que tout le monde peut cuisiner.
La ratatouille, le plat avec le quelle Rèmy démontre ses talents à la critique gastronomique, est un plat
typique du Sud de la France ,d'origine plutôt comtadine, à base des lègumes variés que l’on mange
principalement l’été.Son nom onomatopéique évoque l'acte d'agitation des légumes . Il se compose de
légumes frais, coupé en cubes de taille égale. Servi comme un plat d'accompagnement avec riz bouilli ,
pommes de terre ou tout simplement sur le pain, il est souvent enrichi avec le glaçage de l'oignon
haché. 8
STORIA
Anastasia - Rivoluzione russa
“ “
Con il termine "Rivoluzione russa" ci si riferisce a due diversi episodi rivoluzionari: il primo (la
Rivoluzione di febbraio) rovesciò il regime autocratico dello zar instaurando un governo provvisorio
di ispirazione liberale; il secondo (Rivoluzione bolscevica d'ottobre), organizzato dal Partito
bolscevico, si concluse con la presa del potere da parte dei bolscevichi e la costituzione di uno stato
comunista .
Tra le cause che portarono allo scoppio della rivoluzione ci furono sicuramente i disagi provocati dalla
prima guerra mondiale, un conflitto che la Russia affrontò del tutto impreparata. A questo si aggiunse
l'inefficienza del governo zarista di Nicola II, oltretutto soggiogato dall'ambigua figura di
Rasputin,personaggio antagonista nel celebre film d’animazione “Anastasia”.La leggenda da cui prende
spunto la vicenda animata,narra che Rasputin,consigliere dello zar,essendo stato esiliato da
quest’ultimo a causa della sua brama di potere,lancia contro i Romanov una maledizione che presagiva
lo sterminio dell’intera famiglia reale. Storicamente lo sterminio dello zar Nicola II e della sua
famiglia,avviene per mano dei bolscevichi,appartenenti ,insieme ai menscevichi,al Partito
socialdemocratico,i quali in seguito a una dimostrazione di protesta contro la carenza di
pane,degenerata in una insurrezione armata,costrinsero lo zar ad abdicare e successivamente fu
giustiziato insieme a tutta la sua famiglia. Il mancato ritrovamento dei corpi dà lo spunto necessario
all’inventiva di Don Bluth e Gary Goldman per far sì che la giovane eroina Anastasia ,aiutata dal fedele
Dimitri,riesca,nonostante i continui ostacoli di Rasputin, a riappropriarsi della propria identità.
Questa prima ondata rivoluzionaria da origine ad un governo provvisorio fondato dalla Duma-
un’assemblea legislativa con poteri,però,molto limitati-.L’attuale governo aveva come leader Georgij
L’vov,del Partito dei cadetti,rappresentante della borghesia moderata liberale che aveva come scopo
quello di trasformare la Russia in una monarchia costituzionale,e da Aleksandr Kerenskij,del Partito
socialista rivoluzionario,movimento sostenuto dai contadini che aveva come obbiettivo quello di
confiscare le terre alla aristocrazia e ridistribuirla ai contadini.I due leader però decisero di portare
avanti il conflitto,anziché perseguire la pace con la Germania. Intanto in molte città e zone di campagna
sorsero i soviet,consigli costituiti per rappresentare le richieste e gli interessi dei suoi elettori.Il
protrarsi della guerra causò un profondo malcontento delle masse operaie, in questo clima esasperato
trovarono terreno fertile le tesi di aprile di Lenin , rivoluzionario, capo dei bolscevichi.Nelle sue tesi
affermava che:
-il popolo russo doveva ribellarsi al nuovo governo provvisorio,che aveva come unico scopo il
protrarsi della guerra.
-il potere effettivo doveva passare nelle mani dei soviet, poiché erano gli unici rappresentanti del
popolo. Ben presto le idee di Lenin riscossero il consenso non solo tra gli operai e i soldati ma anche