Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi

Rossetti Daniele –
5°E
Maturità 2007/2008 2
America del New Deal 3
Mickey
Mouse
Spirito ottimista,
Valori Positivi
Portavoce delle ideologie
roosveltiane America del New 4
Deal
Mickey
Mouse
CURIOSITA’
Durante lo sbarco in
Normandia, la parola
d’ordine che diede il via
all’attacco fu “Mickey
Mouse” America del New 5
Deal
I TRE
PORCELLIN
Messaggio del New Deal
I Metafora della “casa solida”
“Who’s afraid of the big bad
wolf?” (Chi ha paura del lupo
cattivo?) divenne un inno
nazionale e motto di
Roosvelt America del New 6
Deal
I TRE
PORCELLIN
CURIOSITA’
Nella prima versione, il
I lupo, per ingannare i
porcellini, si traveste da
mercante "ebreo": dopo
la Seconda Guerra
Mondiale la scena viene
tagliata. America del New 7
Deal
Biancaneve e i
sette nani
E’ il film che più esprime
l’ideologia del New Deal
Importanza del Lavoro
Invito a rimboccarsi le
maniche
Ciclo lavorativo che investe
tutti America del New 8
Deal
Biancaneve e i
sette nani
CURIOSITA’
Nella versione originale dei
Fratelli Grimm i nani non
hanno un nome che li
identifica, a differenza del
film, dove hanno diversa
identità e carattere.
tutti i nani (ognuno
Infatti,
incarnando un aspetto della
personalità umana)
definiscono l'"uomo" che
aiuta Biancaneve a salvarsi. America del New 9
Deal
Seconda Guerra Mondiale 10
Fumetti:capitan america e
superman
CAPITAN AMERICA
Il personaggio viene creato
negli studi della Marvel nel
1941.
Intento Propagandistico
Rappresentava un’America
libera e democratica
Seconda Guerra 11
Mondiale
Fumetti:capitan america e
superman
SUPERMAN;EROE
EBREO
Nasce nel 1938
Per molti, rappresentò una
speranza di fronte al Nazismo
Il nome di Superman, Kal-El,
ha una desinenza ebraica,
significante Dio
Superman = uomo ebreo in
America, emarginato come un
un extraterrestre Seconda Guerra 12
Mondiale
Cartoni antinazismo
DE FUHRER’S FACE
Seconda Guerra 13
Mondiale
Cartoni antinazismo
Seconda Guerra 14
Mondiale
Cartoni antinazismo
Daffy Duck: The
Ducktators
Popeye : You’re a sap,
Mr.Jap! Seconda Guerra 15
Mondiale
Manga giapponesi durante
la guerra
Yoshinori Kobayashi –
Sensouron On War
E’ il più famoso caso di propaganda
bellica nel mondo dei Manga.
Il fumetto presenta il Giappone come un
liberatore degli altri Stati asiatici ed
esalta valori di patriottismo e
nazionalismo Seconda Guerra 16
Mondiale
GUERRA FREDDA 17
Cinema:alieni e
comunismo
Negli anni ‘50 in America, la paura di un’ “invasione” comunista si
esprime nel mondo del cinema attraverso film di fantascienza su
attacchi alieni alla Terra Guerra 18
Fredda
Cinema:alieni e
comunismo
L’invasione degli Ultracorpi (Don Siegel
1956) Molti videro rappresentato il timore
americano di un attacco al cuore
dell’America liberale da parte delle
forze Comuniste insediate all’interno
Guerra 19
Fredda
Fumetti:paura per il
nucleare e lotta al
Appaiono in quest’anni personaggi come l’UomoRagno, i Fantastici Quattro e Hulk, nati da incidenti relativi al nucleare o alle radiazioni
comunismo Guerra 20
Fredda
Fumetti:paura per il
nucleare e lotta al
I “cattivi” dei fumetti sono personaggi come Dr. Doom, tiranno di una remota regione dell’Est Europa
comunismo e Teschio Rosso, nato negli anni ‘40
come gerarca nazista e rilanciato .
negli anni ’50 come spia sovietica
Guerra 21
Fredda
Puffi: propaganda comunista?
o Tutti i puffi (tranne Grande
Puffo) sono uguali =
omologazione al regime,
individuo annegato nella
massa
o La parola ‘puffo’
contraddistingue gli
appartenenti del villaggio =
parola “compagno” nel
mondo comunista Guerra 22
Fredda
Puffi: propaganda comunista?
o Società chiusa, autarchica, senza
moneta, senza classi
o L'economia del villaggio è pianificata e
centralizzata sul modello socialista
reale.
o Grandepuffo è l'artefice dei "piani"
economici (Stalin)
o Messa in comune e ridistribuzione di
qualsiasi prodotto del lavoro
o No Proprietà Privata Guerra 23
Fredda
Puffi: propaganda comunista?
Grande Puffo:
capo indiscusso del villaggio,ne determina la vita
sociale e economica; viene venerato e riesce sempre
a risolvere le avversità.
Il suo aspetto ricorda quello di Karl Marx. Guerra 24
Fredda
Puffi: propaganda comunista?
Quattrocchi
E’ il contestatore del villaggio e anche colui che
otterrebbe il controllo in mancanza del capo.
Rappresenta quindi la linea rivoluzionaria e
sovversiva e viene paragonato, nella storia
sovietica, a Trockij, avversario di Stalin Guerra 25
Fredda