pattu88
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • "Il festival della scienza" a Genova mira a coinvolgere i giovani nel mondo scientifico.
  • C'è un percepito distacco tra il pubblico e gli scienziati, con i giovani spesso accusati di disinteresse.
  • La scuola e i media sono ritenuti responsabili di un deficit di informazione scientifica accessibile.
  • I programmi TV attuali sono più focalizzati su intrattenimento superficiale che su contenuti istruttivi.
  • È cruciale per lo sviluppo personale e collettivo colmare il divario tra pubblico e conoscenza scientifica.
Rapporto giovani con la scienza
“Avvicinare la gente, soprattutto i giovani, al mondo della scienza è uno dei principali obiettivi che si prefigge "Il festival della scienza" inaugurato stamani a Genova” sono le parole di Fabio Mussi, ministro dell’università e della ricerca.
Perché ci dicono questo? Forse ci vedono disinteressati? Mmm non credo sia proprio così avrebbe dovuto correggersi e dirci “uno dei principali obiettivi del festival della scienza è farvi sapere cosa vi succede intorno!!!”
Credo che sia una cosa un po’ brutta da dire ma più si va avanti nel futuro e più mi accorgo che noi veramente non sappiamo niente di ciò che ci circonda; l’interesse c’è a saperlo solo che a lungo andare manca la voglia.
Ma siamo sicuro che tutto questo è solo un compito nostro? Compito dei giovani che spesso e volentieri sono accusati di essere ingoranti!!
Io amo molto ciò che riguarda la scienza, la ricerca, la scoperta; ma mi rendo conto che se mi interessa devo muovermi da sola, c’è un distacco totale da noi(mondo ignorante) a loro (gli scienziati). La colpa può essere attribuita a molti, in primis: la scuola e la tv!!
Cosa gli costa a del Noce aggiungere un programmino sulla SCIENZAAA!!??Piero Angela non ne può più, NEAPOLIS dura 5 minuti e il resto è reality: i naufraghi di là, i cowboy di qua, il circo, le ripetizioni di italiano ad una showgirl dura come il muri!!Ecco di cosa viviamo, siamo distaccati dal mondo vero e siamo attaccati al finto!
Il ruolo della scienza è importantissimo, fondamentale per il nostro sviluppo, è attuale più di ogni altra cosa eppure nessuno ci aiuta a entrare nel suo mondo!Non credo sia possibile essere catapultati in una ipotetica università senza capire una mazza di niente!ci sarebbe troppa confusione nel nostro cervello!
Siamo degli spettatori che si fermano a guardare solo alcune battute di un’opera bellissima!!

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'obiettivo principale del "Festival della Scienza" secondo il ministro Fabio Mussi?
  2. L'obiettivo principale del "Festival della Scienza" è avvicinare la gente, soprattutto i giovani, al mondo della scienza, come affermato dal ministro Fabio Mussi.

  3. Quali sono le critiche mosse dall'autore riguardo alla divulgazione scientifica?
  4. L'autore critica la mancanza di programmi televisivi dedicati alla scienza, sottolineando che la scuola e la TV non fanno abbastanza per colmare il distacco tra il pubblico e il mondo scientifico.

  5. Perché l'autore ritiene che ci sia un distacco tra i giovani e la scienza?
  6. L'autore ritiene che ci sia un distacco perché, nonostante l'interesse, manca la voglia di approfondire, e la colpa è attribuita alla scuola e ai media che non promuovono adeguatamente la scienza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community