melody_gio
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il primo giorno di scuola media è stato un evento atteso e temuto, segnando un importante passo verso l'autonomia.
  • L'emozione e la paura di affrontare nuove esperienze, come conoscere compagni e professori e adattarsi a nuove regole, erano palpabili.
  • La preside ha chiamato le classi, e l'autrice ha scelto un posto strategico in classe, bilanciando visibilità e discrezione.
  • I professori si sono presentati in modo accogliente, dissipando alcune ansie iniziali riguardanti le difficoltà accademiche.
  • Con entusiasmo, l'autrice ha iniziato a costruire nuove amicizie e ha sperimentato la libertà di tornare a casa da sola.

E' settembre, l’estate è finita, il primo giorno di scuola media è arrivato. Finalmente mi sono sentita grande, avrei cominciato ad andare a scuola da sola, avrei conosciuto nuovi compagni e nuovi professori. Ero molto emozionata, non vedevo l’ora di entrare nella nuova scuola e sedermi nella mia nuova aula da grandi, ma allo stesso tempo avevo anche paura. Temevo che non mi sarei mai abituata alle tante novità: dare del lei ai professori, alzarci in piedi quando entrano in classe, studiare cose più difficili.
Quando la mattina ha suonato la sveglia mi sono alzata di scatto: era arrivato quel giorno tanto atteso e tanto temuto. I miei genitori mi hanno accompagnato a scuola in macchina, poi sono scesi e abbiamo aspettato insieme che mi chiamassero. Mi guardavo intorno e vedevo tutti gli altri bambini, alcuni erano agitati come me, altri erano fin troppo calmi e mi chiedevo cosa pensassero loro di me. Dopo qualche minuto è arrivata la preside a chiamare le varie classi e io sono andata con i miei compagni nella nostra nuova aula, lanciando un ultimo sguardo ai miei genitori. Mi sono seduta vicino a una ragazza bionda al secondo banco della fila di centro: non troppo in vista ma neanche in una postazione nascosta e quindi sospetta. Sono venuti tutti i professori a presentarsi e mi sono sembrati molto disponibili, a differenza di come me li ero immaginati, e ci hanno spiegato tutte le cose da comprare: tecnologia mi ha spaventato un po’ perché avremo dovuto comprare tantissime matite e squadre diverse e non sono brava a disegnare. All’una è suonata la campanella e siamo usciti subito, tutti soddisfatti e pieni di cose da comprare. All’uscita mi sono scambiata il numero con la mia compagna di banco e sono tornata a casa a piedi, da sola, non più con la mia tata come alle elementari.
Sono molto soddisfatta del mio primo giorno di scuola, spero di fare amicizia con tutti e di trovarmi bene anche in futuro.

A cura di Camilla

tema di italiano sul primo giorno di scuola media

Domande da interrogazione

  1. Quali erano le emozioni predominanti di Camilla il primo giorno di scuola media?
  2. Camilla era molto emozionata e non vedeva l'ora di iniziare, ma allo stesso tempo aveva paura delle novità come dare del lei ai professori e studiare materie più difficili.

  3. Come ha vissuto Camilla l'incontro con i nuovi professori?
  4. Camilla ha trovato i professori molto disponibili, contrariamente a come se li era immaginati, e ha ricevuto istruzioni su cosa comprare per le lezioni.

  5. Quali cambiamenti ha sperimentato Camilla nel suo ritorno a casa dopo la scuola?
  6. Camilla è tornata a casa a piedi da sola, senza la sua tata, segnando un passo verso l'indipendenza rispetto agli anni delle elementari.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community