vale1411
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La mente umana è divisa in conscio e inconscio, con il 90% delle azioni giornaliere influenzate dall'inconscio.
  • Le abilità, come guidare o suonare uno strumento, vengono apprese consapevolmente e poi trasferite all'inconscio per essere eseguite automaticamente.
  • L'inconscio agisce senza che ci accorgiamo, influenzando il modo in cui agiamo una volta che un'abilità è stata appresa.
  • Le convinzioni e le informazioni ricevute possono diventare parte del nostro inconscio, influenzando il nostro comportamento e le percezioni personali.
  • Le convinzioni limitanti, come pensare di non essere portati per una materia, possono essere installate nell'inconscio e influenzare negativamente la nostra vita.

Tema su conscio e inconscio

Come immagino sappiate già, la nostra mente si divide in due parti:parte conscia e parte inconscia tutto quello che facciamo, che ci guida, che ci fa agire in un certo modo in quella che è la vita di tutti i giorni è dettato per il 90% dalla parte, udite udite, dalla parte inconscia!Mentre il restante 10% dalla parte conscia"'Mi vorresti far credere che quello che faccio in realtà non lo decido io?"Non esattamente.
Hai presente quando devi imparare a scrivere o a suonare uno strumento o a guidare?Ecco quello che fai è ripetere sempre l’azione a livello conscio, cioè riflettendo e ragionando su quello che devi fare, in maniera da farla assorbire alla parte inconscia, in modo da riuscire a fare quell’azione senza pensarci troppo, mi spiego?Cioè una volta che la tua parte inconscia ha appreso ad esempio come si guida, non hai più bisogno di pensare a quale piede mettere nell’acceleratore, a quando premere la frizione, a come sterzare, perché l tuo corpo lo fa in automatico, perché hai fuso la tua azione conscia con la parte inconscia della tua mente.

Ti ho fatto questi esempi per farti capire quello che fanno la tua mente e il tuo corpo quando cerchi di imparare una cosa nuova. Quindi tu non decidi in quel momento di fare quell'azione ma la fa il tuo corpo senza che tu te ne accorga e questo perché come abbiamo detto, appunto, quell’azione è diventata parte del tuo inconscio. Questo significa che quando tu guidi, in realtà non stai guidando tu ma… il tuo inconscio, perciò tutto ciò che impari e diventa parte di te, è diventato parte di te perché ormai risiede nel tuo inconscio. E vale la stessa cosa per le idee di qualcuno ei concetti di qualcun altro, che apprendi e che ti rendono la persona che sei cioè quello che vedi, che ascolti, che senti, che leggi, educa il tuo inconscio in modo o positivo o negativo. Il tuo inconscio ti farà comportare di conseguenza. Ad esempio a scuola ti dicono: "tu non sei portato per la matematica"conseguenza: ti convinci che la matematica non potrai capirla ne ora ne mai perché "non sei portato", ovvero nel tuo inconscio viene installata questa informazione limitante e passi tutta la vita limitato da questa convinzione.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il ruolo dell'inconscio nelle nostre azioni quotidiane?
  2. L'inconscio guida il 90% delle nostre azioni quotidiane, mentre solo il 10% è dettato dalla parte conscia. Una volta che un'azione viene appresa, come guidare, diventa automatica grazie all'inconscio.

  3. Come avviene l'apprendimento di nuove abilità secondo il testo?
  4. L'apprendimento di nuove abilità avviene ripetendo l'azione a livello conscio finché non viene assorbita dall'inconscio, permettendo di eseguirla automaticamente senza pensarci troppo.

  5. In che modo le convinzioni limitanti influenzano il nostro comportamento?
  6. Le convinzioni limitanti, come l'idea di non essere portati per la matematica, vengono installate nell'inconscio e ci limitano nel tempo, influenzando negativamente il nostro comportamento e le nostre capacità.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community