Eleonora-98C
Erectus
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La felicità si costruisce attraverso buone azioni e il desiderio del bene altrui, che generano un calore interiore e un senso di appagamento.
  • Condividere ciò che si ama fare con le persone care amplifica la gioia e rafforza i legami emotivi, portando felicità reciproca.
  • La gentilezza è un elemento chiave per costruire la felicità, poiché può ammorbidire anche i cuori più duri e portare pace interiore.
  • Insegnare e trasmettere conoscenze con passione genera felicità sia nell'insegnante che negli studenti, creando un ambiente di crescita collettiva.
  • La felicità risiede dentro di noi e può essere scoperta attraverso l'apprezzamento dei valori nobili e il superamento delle difficoltà con forza d'animo.

Indice

  1. Come si costruisce la felicità?
  2. La felicità vista attraverso quello che amiamo fare

Come si costruisce la felicità?

La felicità è vedere il volto di una persona radioso, dove i suoi occhi brillano di una luminosità così trasparente da tramutarsi in un bellissimo sorriso sulle labbra.
Tutte le volte che rivolgiamo una buona azione nei confronti di qualcuno, sentiamo nel nostro cuore un calore così grande che è la felicità stessa.
Ci sono tanti modi per essere felici, primo fra tutti quello di volere il bene delle altre persone e poter gioire di ogni cosa bella loro capitata.
Quando invece facciamo qualcosa che amiamo, non c'è gioia più grande del condividerla con le persone a cui vogliamo bene.
Anche donare un semplice sorriso a chi sta vivendo un momento di tristezza può cambiare lo stato d'animo dell'altra persona, trovando in esso un po' di forza e supporto nel vivere quella situazione.
Ascoltare, consigliare o semplicemente un abbraccio silenzioso, sono tutte buone occasioni per donare un po' di supporto agli altri; quindi di cercare di rendere l'altro felice, almeno provandoci.
Il provarci e il crederci con tutto il cuore, nonostante alcune volte le cose non sembrano andare come speravamo, sono i punti di forza necessari per incamminarsi verso la meta della felicità.
La felicità è qualcosa che possiamo costruire, come una casa, ma se vogliamo realizzarla al meglio alla base ci dev'essere sempre il rispetto verso tutti e verso noi stessi.
Ogni persona infatti ha un valore racchiuso nel cuore ed è proprio questo che rende ognuno di noi speciale. Se tutti comprendessimo questo, allora la felicità sarebbe più facile da costruire e da aiutare a costruirla. Sì, perché è un lavoro di squadra tante volte.
Un altro tassello fondamentale è la gentilezza. Il cercare di rivolgersi sempre in maniera gentile è qualcosa di importante anche se, a volte, a seconda dei contesti, può sembrare difficile. Usando gentilezza può sciogliersi anche il cuore più indurito e poi, anche se costa fatica, alla fine quello ne deriva è un senso di pace nel nostro animo.

La felicità vista attraverso quello che amiamo fare

In quello che realizziamo molte persone possono rispecchiarsi. Per esempio, chi scrive una storia cerca di trasmettere un messaggio la maggior parte delle volte e non esiste storia più bella di quella che contiene nobili valori che fanno da cornice alle vicende che vengono a verificarsi nel corso della narrazione.
Questo non significa che non possono esserci delle situazioni drammatiche; ma proprio queste, grazie a quei nobili valori visti come punti di forza, possono essere vissute dai personaggi in maniera straordinaria. Questo può essere visto come un buon esempio da seguire per trovare la felicità.
Chi dipinge ama poter rappresentare qualcosa e condividere quello che si ha realizzato con chi ha i propri interessi è fonte di grande gioia, soprattutto quando l'ammirazione suscitata scaturisce in commenti pieni di entusiasmo.
Un buon insegnante non può non trovare felicità più grande nel trasmettere le proprie conoscenze ai suoi alunni, spiegando loro con passione per suscitare interesse e aiutarli se hanno qualche difficoltà in quella materia, cercando così di portarli tutti allo stesso livello.
La felicità, in questo caso, scaturisce proprio dal vedere gli studenti attenti e desiderosi di conoscere gli argomenti che vengono trattati e magari, loro stessi, grazie alla spiegazione ricevuta, sono felici di poter ampliare le loro conoscenze inerenti a quella disciplina. La felicità è qualcosa che si trova dentro di noi, basta solo cercarla.

Domande da interrogazione

  1. Come si può costruire la felicità?
  2. La felicità si può costruire attraverso buone azioni verso gli altri e condividendo ciò che amiamo fare.

  3. Quali sono alcuni modi per essere felici?
  4. Alcuni modi per essere felici sono desiderare il bene degli altri, condividere ciò che amiamo fare e donare un sorriso a chi è triste.

  5. Cosa rende ognuno di noi speciale?
  6. Ognuno di noi è speciale perché ha un valore racchiuso nel cuore.

  7. Quali sono i punti di forza necessari per essere felici?
  8. I punti di forza necessari per essere felici sono provarci e crederci con tutto il cuore, nonostante le difficoltà.

  9. Cosa può portare pace nel nostro animo?
  10. Rivolgersi sempre in maniera gentile può portare pace nel nostro animo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community