Concetti Chiave
- La tossicodipendenza è un grave problema sociale, poiché i drogati spesso si spingono a rubare e commettere crimini per procurarsi la droga.
- Il commercio della droga è un'attività molto diffusa a livello mondiale, con la Colombia come uno dei principali produttori.
- La lotta alla droga è complessa, ostacolata da economie povere e canali di distribuzione segreti a livello internazionale.
- Tra i giovani, la droga è vista a volte come una moda, con conseguenze devastanti per chi si sente inutile o rifiutato.
- Informarsi e sensibilizzare sul pericolo della droga è fondamentale per combattere la sua diffusione e le sue tragiche conseguenze.
Il mondo di oggi pur avendo raggiunto un alto grado di civiltà e di progresso tecnologico,è afflitto da tanti problemi: uno dei più gravi è quello rappresentato dalla produzione e dal consumo della droga. Il drogato è detto spesso anche tossicodipendente perché non può più, ad un certo punto, fare a meno della sostanza che assume, senza l’aiuto specifico di qualcuno. La tossicodipendenza è un problema sociale molto grave perché i drogati,oltre a danneggiare se stessi, per procurarsi la droga si spingono a rubare e anche a commettere crimini più gravi quali scippi,rapine,violenze di ogni tipo.
Un altro effetto sociale della droga è la diffusione di malattie infettive. La più grave di queste è l’AIDS che si diffonde anche attraverso le siringhe che i drogati si passano tra loro usandole più volte. Nel mondo il commercio della droga è molto diffuso perché esso consente l’arricchimento illecito di persone senza scrupoli. Il maggior produttore è oggi lo Stato Latino Americano della Colombia dove nelle mani di pochi produttori si sono accumulate delle ricchezze inimmaginabili. Nell'elenco dei Paesi produttori figurano il Messico,il Perù, l’Ecuador, il Brasile ecc… Il problema, per questi Stati, è simile a quello della Colombia. Trattandosi di paesi con un’economia povera,la droga è un’importantissima fonte di guadagno per le popolazioni,per cui i governi non fanno nulla di veramente efficace per combatterne la produzione. Dopo la fase della produzione si passa,si passa all’esportazione in tutto il mondo. La diffusione di questa merce è molto difficile da ostacolare perché essa viene attuata mediante dei canali segreti internazionale. Anche in Italia giunge molta droga. Essa viene distribuita e lavorata per poi poter essere venduta. Purtroppo il numero dei consumatori è piuttosto elevato e quindi questo mercato illecito è abbastanza fiorente: si parla quasi di due milioni di consumatori.. Con poca sostanza grezza,infatti,si possono ottenere molte dosi e rifornire molti tossicodipendenti,realizzando guadagni per noi impensabili. La lotta alla droga sarebbe sicuramente efficace con la distruzione di tutte le piantagioni e di tutti i laboratori che la producono,ma purtroppo oggi questo è impossibile per diversi motivi. Alcuni uomini politici oggi propongono la legalizzazione della droga per poterne combattere la vendita clandestina ad altissimi prezzi. Quest'idea è piuttosto pericolosa perché potrebbe anche portare a risultati peggiori di quelli che si hanno oggi. Purtroppo anche tra gli studenti della scuola si registra la circolazione di sostanze stupefacenti. Io credo che molti giovani incontrino la droga per motivi veramente banali . purtroppo si è venuta formando una specie di moda per cui questa esperienza sembra tra i ragazzi essere qualcosa che solo i più coraggiosi possono provare. Però è anche vero che ormai nelle scuole si parla quasi tutti i giorni del pericolo rappresentato da questa sostanza e dalle sofferenze a cui è andato incontro chi ne ha fatto uso. A volte molti giovani sentendosi inutili, rifiutati dalla famiglia o dalla società, non trovando un lavoro o una qualsiasi occupazione che li faccia sentire importanti , cadono nel vortice della droga,e questo è un vero peccato. Ognuno di noi può fare tanto per combattere la diffusione della droga. Saperne di più è il primo passo per capire e far capire qual è l’effettivo pericolo rappresentato dall’uso di questa sostanza. I problemi che ciascuno deve affrontare nella sua vita quotidiana sono già tanti: è un vero peccato aggiungere anche quello della droga che, nella maggior parte dei casi, conduce alla morte.Domande da interrogazione
- Qual è uno dei problemi più gravi legati alla droga nel mondo moderno?
- Quali sono gli effetti sociali della tossicodipendenza?
- Quali sono i principali paesi produttori di droga?
- Perché la lotta alla droga è difficile da attuare?
- Quali sono le proposte per combattere il mercato della droga?
Uno dei problemi più gravi è la produzione e il consumo di droga, che porta a tossicodipendenza e crimini.
La tossicodipendenza porta a crimini come furti e rapine, e alla diffusione di malattie infettive come l'AIDS.
I principali paesi produttori includono la Colombia, il Messico, il Perù, l'Ecuador e il Brasile.
La lotta è difficile perché la droga viene esportata tramite canali segreti internazionali e i governi non combattono efficacemente la produzione.
Alcuni politici propongono la legalizzazione della droga per combattere la vendita clandestina, ma questa idea è considerata pericolosa.