Concetti Chiave
- Lo sport è un'attività che unisce passione, crescita personale e benessere, adatta a tutti e non solo ai più dotati.
- Esistono due principali categorie di sport: individuale, caratterizzato dalla competizione, e di squadra, che favorisce il legame tra i partecipanti.
- La danza è un esempio di sport individuale, dove la passione e l'amore per l'attività sono fondamentali.
- Gli sport di squadra, come la pallavolo, dimostrano che non tutti devono eccellere per trarre beneficio dall'attività sportiva.
- Praticare sport, come il nuoto, offre numerosi benefici per la salute, contribuendo anche alla maturazione fisica dei giovani.
Lo sport è passione, crescere, stare bene e professione, ma questo non vuol dire che lo debbano praticare solo i più dotati. Dall'infanzia si inizia a praticare lo sport, spinti dai genitori oppure si desidera praticarlo perché si prova piacere.
Lo sport lo possiamo dividere in due categorie: sport individuale e sport di squadra. Secondo me in quello individuale dove la persona gareggia contro altre persone che non desiderano altro che vincere, c'è competizione.
Ad esempio, per la danza. Si mette passione e amore. Poi c'è quello di squadra che crea un forte legame fra i giocatori. Se andiamo nelle fondamenta di una squadra di pallavolo notiamo che non tutti i componenti possono arrivare al massimo, questo afferma che lo sport può essere praticato da tutti. Inoltre esso fa bene alla salute. Il nuoto fa bene alla respirazione, alla schiena, al cuore, ma soprattutto fa crescere; infatti molto spesso vediamo ragazzini che maturano prima dei loro coetanei proprio perché hanno o praticano questo sport. Penso che lo sport sappia dare belle soddisfazioni e sensazioni se praticato con amore.