3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il mercato della droga è descritto come un cancro della società, diffuso globalmente anche in zone apparentemente innocue.
  • La mafia controlla i circoli della droga, sfruttando persone disagiate, povere o immigrati per la distribuzione.
  • Le forze dell'ordine fanno sforzi per combattere il problema, ma la corruzione e la violenza della mafia complicano la situazione.
  • La droga è vista come un rifugio per persone con problemi familiari, depressione o ricchezza, che cercano di evadere dalla realtà.
  • Nonostante alcuni riescano a disintossicarsi, la dipendenza rimane una sfida difficile e la domanda di droga sembra inarrestabile.

Nel ventunesimo secolo, il mondo della droga si è allargato notevolmente. Il mercato della droga si può definire un cancro della società, un cancro che si espande in tutto il mondo e in tutti i posti, anche nei luoghi più innocui e vergini. Questo cancro è diffuso soprattutto nelle zone malfamate o nei luoghi non controllati dalla polizia o da altre forze dell’ordine. I circoli di droga vengono controllati soprattutto dalla mafia, altra malattia della società.
La mafia, per vendere la droga, sfrutta persone disagiate e povere o immigrati che cercano un lavoro rapido. Questa tattica, a mio parere, è cattiva verso i nuovi spacciatori e anche vantaggiosa per il circolo di droga. Le forze dell’ordine cercano di curare questa piaga con interventi e arresti, ma io penso che ormai non possano fare più nulla perché essa si è allargata a grandi scale e la mafia copre questo grande circolo con la corruzione e le uccisioni. Quindi, se non si possono fermare i venditori di droga, l’alternativa è che i clienti non devono più acquistare questa sostanza tossica. Ma quest’ultima proposta è praticamente impossibile. Infatti le persone che comprano la droga sono abitualmente dei disagiati con gravi problemi familiari, depressi, ex carcerati o persone ricche che non sanno come spendere il loro denaro. Dal punto di vista dei disagiati e dei depressi, la droga costituisce un modo per liberarsi dai loro problemi. Secondo me, tali persone sono mentalmente deboli e non sanno affrontare le avversità della vita con coraggio e determinazione e, quindi, si cullano con la droga che finisce per diventare il più grave dei loro problemi. Ci sono persone che muoiono a causa della droga, ma alcune riescono a scampare a questa malattia e arrivano a disintossicarsi grazie a speciali terapie e attenzioni. Le persone che riescono a liberarsi dalla droga sono comunque poche, perché la dipendenza è un’avversità difficile da affrontare. Secondo me, è completamente errato il comportamento delle persone che hanno un grande patrimonio che sfruttano comprando le sostanze stupefacenti. Sono questi i drogati che nessuno si aspetta, poiché si mostrano mentalmente tranquilli e vivono agiatamente. Quindi perché autodistruggersi con le proprie ricchezze acquistando droga? Questa domanda non ha una semplice risposta. Molto probabilmente queste persone ricche fanno utilizzo di stupefacenti solo per mostrare che possiedono molto denaro. Purtroppo i clienti della droga non si possono fermare, poiché le persone che non fanno più uso di sostanze stupefacenti vengono sostituite da altri individui disposti a comprare droga. Dunque la droga è una piaga che non può avere fine.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'impatto della mafia sul mercato della droga?
  2. La mafia controlla i circoli di droga, sfruttando persone disagiate e povere per vendere sostanze stupefacenti, e copre il mercato con corruzione e uccisioni.

  3. Perché le persone continuano a comprare droga nonostante i rischi?
  4. Le persone comprano droga per vari motivi, tra cui problemi familiari, depressione, o per mostrare ricchezza, e spesso vedono la droga come un modo per sfuggire ai loro problemi.

  5. Quali sono le difficoltà nel fermare il consumo di droga?
  6. È difficile fermare il consumo di droga perché le persone che smettono vengono rapidamente sostituite da nuovi acquirenti, e la dipendenza è un problema complesso da affrontare.

  7. Esistono soluzioni efficaci per combattere la dipendenza da droga?
  8. Alcune persone riescono a disintossicarsi grazie a terapie speciali, ma sono poche, poiché la dipendenza è un'avversità difficile da superare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community