Concetti Chiave
- Jack Oblivion, intellettuale del 1700, nacque a Birmingham in una famiglia povera e fu educato in un collegio comunale.
- Mostrò un grande interesse per le materie letterarie e iniziò a eccellere nelle materie umanistiche.
- Le sue opere, pubblicate da un editore inglese, trattavano temi come la vita, l'amore, il destino e la giustizia.
- Sposò Jane, una ragazza di famiglia mercantile londinese, e insieme ebbero due figli.
- Morì all'età di 55 anni a Birmingham, dove visse con sua moglie e i figli.
Jack Oblivion è un noto intellettuale del 1700. Egli nacque a Birmingham il 18 gennaio 1719 da una famiglia molto povera: il padre svolgeva la professione di contadino, mentre la madre andare a pulire i palazzi della città. La famiglia guadagnava poco e non era in grado di garantire uno stile di vita decoroso ai suoi due figli Jack e John. I due fratelli quindi furono costretti a vivere in un collegio comunale, potendo così avere almeno uno stile di vita dignitoso che permettesse loro di avere un vitto, un alloggio e un'istruzione. Jack mostrò un grande interesse soprattutto per le materie letterarie e presto iniziò ad eccellere soprattutto nelle materie umanistiche. Crescendo, egli iniziò a scrivere numerose opere in lingua inglese che presto furono notate da un editore inglese che decise di pubblicarle. Le sue opere vertevano soprattutto sui temi della vita, dell'amore, del destino e della giustizia ed ebbero un buon successo a livello di pubblico.
All'età di 23 anni si sposò con una bellissima ragazza, Jane, appartenente ad una famiglia di mercanti di Londra e dalla loro unione nacquero 2 figli. Lo scrittore morì all'età di 55 anni a Birmingham dove visse con sua moglie Jane.