Rosabianca 88
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I traveller’s check sono strumenti sicuri per chi viaggia all'estero, riducendo il rischio di furto o smarrimento del denaro.
  • Si tratta di assegni bancari emessi in valuta straniera, richiedendo una doppia firma per il pagamento, garantendo così maggiore sicurezza.
  • La doppia firma permette di confrontare immediatamente quella al momento del rilascio con quella al pagamento, minimizzando frodi.
  • Gli assegni circolari sono titoli di credito con la promessa incondizionata della banca di pagare una somma a vista, garantendo la sicurezza.
  • Essendo garantiti dalla banca emittente, gli assegni circolari sono considerati più sicuri degli assegni bancari e un valido sostituto della moneta legale.

l traveller’s check

A molti di noi è capitato di dover affrontare un viaggio all’estero e di aver necessità di portare con sé una certa quantità di denaro. Ovviamente, il denaro può essere rubato o può essere smarrito: si avverte dunque l’esigenza di utilizzare uno strumento più sicuro. La prassi ha dunque dato vita al cosiddetto traveller’s check (assegno turistico), che attenua il pericolo di furto o smarrimento del titolo.
L’assegno turistico è un assegno bancario che viene tratto da una banca su una propria filiale o corrispondente estera.

Viene normalmente emesso in valuta straniera, e la banca lo rilascia al prenditore dietro versamento del corrispondente importo in lire. La caratteristica particolare di questo assegno è rappresentata dal fatto che il pagamento è subordinato all’apposizione di una doppia firma del prenditore.
La prima firma viene apposta sul titolo al momento del rilascio; la seconda al momento del pagamento. È dunque possibile confrontare immediatamente la firma che viene apposta con quella risultante dal titolo, riducendo sensibilmente il rischio che il titolo venga sottratto, e ne venga richiesto il pagamento da parte di chi non ne è titolare. Inoltre la copertura dell’assegno è sicura, e questo rende il titolo agevolmente utilizzabile da parte di chi si deve recare all’estero.
L’assegno circolare è un titolo di credito all’ordine che contiene la promessa incondizionata di una banca a pagare a vista una somma di denaro.
La struttura è analoga a quella del pagherò cambiario: infatti, la banca si obbliga direttamente al pagamento. L’emissione dell’assegno circolare avviene a fronte del versamento alla banca, da parte del richiedente, del relativo importo. Lì’assegno circolare p un titolo “garantito” dalla stessa banca emittente: è dunque uno strumento molto più “sicuro” dell’assegno bancario, e per questo rappresenta un effettivo sostituto della moneta legale.

Domande e risposte