Mauseria
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il progetto imprenditoriale si concentra sulla promozione del turismo culturale nel Sannio, valorizzando le bellezze storiche e artistiche del territorio.
  • Le escursioni includono visite a luoghi storici come il centro storico di Benevento, con chiese antiche e l'anfiteatro romano, che ospita eventi culturali estivi.
  • Il turismo enogastronomico è un aspetto chiave, con degustazioni di vini locali come la Falanghina e specialità culinarie come torroni e formaggi tipici.
  • L'agenzia "La Ginestra" si propone di offrire pacchetti turistici personalizzati, includendo servizi di biglietteria aerea per destinazioni nazionali e internazionali.
  • La sede sarà situata a San Salvatore Telesino, un'area con poche agenzie di viaggio, sfruttando così un'opportunità di mercato locale.

Indice

  1. Passione per i viaggi culturali
  2. Promozione del Sannio
  3. Eccellenze enogastronomiche del Sannio
  4. Apertura dell'agenzia La Ginestra

Passione per i viaggi culturali

Siamo tre persone di 20 anni ,che condividono la passione per i viaggi di cultura. Abbiamo il diploma di perito per il turismo. Noi vorremmo offrire viaggi rivolti alle comunità del Sannio e interregionali all’insegna della cultura , per promuovere le bellezze del nostro territorio, quale il Sannio .

Promozione del Sannio

Ci piacerebbe organizzare escursioni in vari luoghi , tra cui il centro storico di Benevento ,dove si può ammirare la chiesa di Santa Sofia in stile gotico, che rimane una delle chiese più antiche della città. E’ bello anche ammirare la chiesa di Santo Bartolomeo, di Sant’Anna , la chiesa di San Michele, quella della Madonna delle Grazie , molto maestosa , infatti, in questa basilica il 2 luglio di ogni anno si organizza una bellissima festa. Tra le mete più importanti troviamo l’anfiteatro romano, che si utilizza anche nel periodo estivo per organizzare eventi teatrali e musicali.

Eccellenze enogastronomiche del Sannio

Dal punto di vista enogastronomico, offre prodotti dolciari tra cui i torroni Strega, molto conosciuti sono anche i torroni Borrillo di San Marco dei , di grande qualità sono anche le Cassatine. Nel nostro territorio sannita troviamo anche eccellenze di vini quali: la Falanghina, il Greco, il Guardiolo, il Taurasi e l’Aglianico. E’ fiorente la produzione di: olio, latticini(tra cui: formaggi pecorini ,caprini, di mucca e mozzarella di bufala), salami, prosciutti e ottime carni sia di manzo, agnello, maiale, capretto e di bufala; inoltre come piatto tipico della città troviamo il “Cardone”, cucinato secondo la tradizione.

Apertura dell'agenzia La Ginestra

Vorremmo aprire l’agenzia “La Ginestra” a San Salvatore Telesino ,in via Aldo Moro n. 14, perché San Salvatore dispone di poche agenzie turistiche .Noi offriamo servizi turistici ,mete nazionali e internazionali , quindi biglietteria aerea, e organizziamo pacchetti turistici secondo la richiesta del cliente.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'obiettivo principale dei fondatori dell'agenzia "La Ginestra"?
  2. I fondatori dell'agenzia "La Ginestra" mirano a promuovere le bellezze culturali e le eccellenze enogastronomiche del Sannio attraverso viaggi culturali rivolti alle comunità locali e interregionali.

  3. Quali sono alcune delle attrazioni culturali del Sannio menzionate nel testo?
  4. Tra le attrazioni culturali del Sannio ci sono il centro storico di Benevento con la chiesa di Santa Sofia, la chiesa di Santo Bartolomeo, l'anfiteatro romano e la basilica della Madonna delle Grazie.

  5. Quali prodotti enogastronomici del Sannio vengono evidenziati?
  6. Il Sannio è noto per i suoi torroni Strega e Borrillo, le Cassatine, vini come la Falanghina e l'Aglianico, e prodotti come olio, formaggi, salumi e il piatto tipico "Cardone".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community