Concetti Chiave
- Il tufo è una roccia vulcanica magmatica, ampiamente utilizzata in edilizia per la sua media durezza e proprietà termoisolanti.
- Il marmo, una roccia metamorfica composta di carbonato di calcio, varia di colore in base alle impurità minerali presenti.
- Tipi di marmo come il Marmo di Carrara e il Rosso di Verona sono apprezzati per rivestimenti e pavimentazioni, ma hanno bassa resistenza agli acidi.
- Il granito è una roccia ignea intrusiva, nota per la sua elevata durezza e resistenza agli acidi, ideale per molteplici applicazioni edilizie.
- Graniti come il Rosa Baveno e la Diorite del Piemonte sono utilizzati per rivestimenti, pavimenti e anche come materiale per lapidi.
Tufo, Marmo e Granito
Il tufo è una roccia di origine vulcanica magmatica ed è la roccia più utilizzata in edilizia. È un materiale di media durezza, facilmente lavorabile e termoisolante. Tra questo materiale troviamo: il giallo napoletano, il verde d’Ischia, il tufo di Ercolano, il tufo di Favignana.
Il marmo è una roccia metamorfica composta di carbonato di calcio; è una roccia luccicante e levigabile; il suo colore dipende dalla presenza di impurità minerali.
I principali marmi da ricordare sono: il Marmo di Carrara è un marmo calcitico cristallino, con durezza medio - bassa e non resistente agli acidi, il Rosso di Verona è un calcare compatto, con una bassa durezza e bassa resistenza agli acidi; il “Botticino” è un calcare compatto, una durezza media e una resistenza molto bassa agli acidi.
Questi tipi di marmi vengono utilizzati per i rivestimenti interni ed esterni e per gradini e anche pavimenti.
Il granito è una roccia ignea intrusiva. I principali tipi di granito sono: il Rosa Baveno che ha un alta durezza e un ottima resistenza agli acidi; la Diorite del Piemonte che ha una durezza medio – alta e a contatto con l’acido forma la ruggine; la Luserna ha una durezza alta e forma la ruggine se viene messo a contatto con l’acido.
Questi tipi di graniti possono essere utilizzati per rivestimenti interni ed esterni, per pavimenti e gradini, davanzali o anche lapidi.