Stefaniab.
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel Neolitico emergono villaggi stabili con abitazioni di forme rotonde, ovali o ellittiche e statuette di divinità femminili.
  • L'estrazione mineraria della selce, iniziata in aree come il Gargano in Italia, favorisce la nascita dell'industria campignana con strumenti bifacciali.
  • La pratica della chirurgia comincia nel Neolitico, testimoniata da crani trapanati scoperti in scavi archeologici.
  • La diffusione della civiltà neolitica in Europa avviene lentamente, descritta come un'onda di avanzamento dal 7 al 5 millennio a.C.
  • Due teorie principali spiegano la diffusione: avanzata demica dovuta all'espansione demografica e acculturazione delle popolazioni mesolitiche.

Indice

  1. Rappresentazioni e innovazioni nel Neolitico
  2. Diffusione della civiltà neolitica

Rappresentazioni e innovazioni nel Neolitico

Nel Neolitico venivano rappresentate soprattutto statuette di divinità femminili e appaiono i primi villaggi stabili, dove la planimetria delle abitazioni era rotonda, ovale, ellittica.

Altra novità del Neolitico è l’inizio dell’estrazione mineraria della selce (In Italia nel Gargano) che stimolerà la nascita dell’industria campignana, costituita da oggetti a scheggiatura bifacciale e allungati, ad esempio i tranchet che presentano tagli forse per lavorare il legno.

Durante il Neolitico inizia ad applicarsi la chirurgia, sono stati ritrovati crani trapanati che fanno pensare a operazioni chirurgiche.

Diffusione della civiltà neolitica

Diffusione della civiltà neolitica in Europa: la diffusione della civiltà neolitica in Europa è stata spiegata con diversi approcci.

Approccio archeologico: utilizzando la datazione al Carbonio, ha concluso che la diffusione iniziata nel 7 millennio arrivando gradualmente fino al nord Europa nel 5 millennio ac.

Non si può definire colonizzazione perché il ritmo d’avanzata è stato molto lento, quindi si parla di onda di avanzamento. Secondo alcuni è stata una avanzata demica, cioè a causa dell’espansione demografica causata dalla nuova economia produttiva inizia un processo di espansione verso l’Europa. Secondo altri la diffusione sarebbe avvenuta per acculturazione cioè per acquisizione della nuova economia e del nuovo stile di vita da parte delle popolazioni mesolitiche europee.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Stefaniab. di Mauro_105

URGENTE (321112)

Stefaniab. di Lud_

domandina

Stefaniab. di Samantha Petrosino