Concetti Chiave
- Napoleone Bonaparte divenne imperatore dei francesi nel 1804, dopo essere stato console a vita e re d'Italia, con un'ascesa che iniziò come generale durante la rivoluzione.
- Le campagne militari di Napoleone includono la conquista del Nord Italia e la campagna d'Egitto, culminando con il trattato di Campoformio con l'Austria.
- Il declino di Napoleone iniziò con la campagna di Russia nel 1812, proseguendo con sconfitte a Lipsia e Waterloo, che portarono al suo esilio.
- Napoleone attuò importanti riforme interne, stabilendo un sistema burocratico, riformando l'istruzione e promulgando il Codice Civile, noto anche come Codice Napoleonico.
- Per contrastare economicamente l'Inghilterra, Napoleone implementò il blocco continentale e promosse un'economia protezionistica con alti dazi doganali.
Indice
Ascesa al potere di Napoleone
Nel 1799 dopo che lui è uno dei membri del consolato agli altri due gli licenzia e diventa primo console. Nel 1802 diventa console a vita, nel 1805 diventa re d’Italia e poi nel 1804 diventa imperatore dei francesi. Verrà incoronato a Notre-Dame la notte di Natale dal papa Pio VII. Lui è un generale quando fa parte del direttorio, poi diventa uno dei consoli, primo console, console a vita, imperatore e poi re d'Italia e questi sono i suoi titoli principali.
Fin da giovanissimo viene arruolato. È figlio della rivoluzione, nasce come militare e poi generale durante la rivoluzione e quindi napoleone è il padre della rivoluzione che da Uomo/generale diventa imperatore.Campagne militari e trattati
Dal 1796 aveva fatto le campagne in Italia, la Francia lo aveva mandato in Italia per impadronirsi del Nord, aveva formato 2 repubbliche : la Cisalpina e la Cispadana. Lo stato lo manda perché da un po' fastidio, nel 1797 Napoleone stringe con l’Austria il trattato di Campoformio è un accordo che Napoleone fa con l’Austria, e c'entra Foscolo che lo considererà un tradimento da parte di Napoleone. Il trattato di Campoformio fra Napoleone e l’Austria. Nel 1798 Napoleone viene mandato in Egitto a fare la Campagna in Egitto, viene mandato dallo stato in Egitto per colpire gli Inglesi, lo stato manda Napoleone in Egitto a combattere contro gli Inglesi ed c’è una prima vittoria di Napoleone nella baia di Amuchine, e per colpire l’Inghilterra. In prima battuta gli va bene pero dopo no. Ritorna in Francia e da questo momento in poi basta campagne e poi fa solo guerre. Nato in Corsica ed fin da giovanissimo viene arruolato. Lui si schiera subito dalla parte della rivoluzione.
Declino e sconfitte finali
Prima di essere definitivamente cacciato ed essere mandato in esilio sull’isola d’Elba viene sconfitto a Waterloo. Nel 1815 Napoleone viene sconfitto a Waterloo che è il colpo di grazia ed è costretto ad andare in Esilio nell’isola di Sant’Elena nell’Oceano Atlantico dove morirà il 5 maggio 1821. Aveva avuto la batosta in Russia e fino al 1812 sembra che vada tutto bene, è in ascesa, ovvero la campagna di Russia (1812) segna il suo lento declino. Poi avrà un altra sconfitta ad Ipsia poi viene sconfitto e mandato all’isola d’Elba ritorna, fa il governo dei 100 giorni e poi avrà la batosta di Waterloo. 8 sono le coalizioni contro di lui da parte dei paesi europei.
Riforme e politiche interne
Il suo obbiettivo è quello di ricreare il grande impero. Si auto proclama nella cattedrale di Notre-Dame, lui vuole fare una pan Francia ovvero tutta una Francia. Prima di tutto lui rafforza la democrazia creando un apparato Burocratico , nascita dei dipartimenti, (funzionari, amministratori, collaboratori) all’interno dei quali fa tutta una serie di riforme. Poi, fa una serie di riforme ovvero una politica di riforme in vari campi come :l’agricolo, industriali… per far ripartire i prodotti francesi che lui vuole una economia protezionistica che tenda a produrre i propri prodotti, per screditare l'acquisizione di altri prodotti mette degli altissimi dazi doganali. Fa anche una riforma finanziaria: per far ripartire le casse dello stato e qui introduce una nuova moneta, ovvero una moneta comune, lui uniforma anche i pesi e le misure. Un’altra cosa che fa è una riforma di carattere scolastico: i licei nascono con Napoleone che introduce l’istruzione elementare fa nascere i licei. Fa anche una riforma di carattere giuridico, che riguardano al giustizia e riguardo ad adesso fa il codice civile o codice napoleonico, dentro si trova l'ugualitarismo ovvero l'uguaglianza davanti alla legge, la libertà di pensiero, di parola. Lui fece il blocco continentale che fa contro l'Inghilterra per bloccare i commerci con essa.
Domande da interrogazione
- Quali furono i principali titoli e ruoli di Napoleone durante la sua carriera?
- Quali furono le principali campagne militari di Napoleone?
- Quali furono le cause del declino di Napoleone?
- Quali riforme interne implementò Napoleone in Francia?
- Come cercò Napoleone di contrastare l'Inghilterra economicamente?
Napoleone fu generale, membro del direttorio, uno dei consoli, primo console, console a vita, imperatore dei francesi e re d'Italia.
Napoleone condusse campagne in Italia, firmò il trattato di Campoformio con l'Austria, e fu inviato in Egitto per colpire gli Inglesi.
Il declino di Napoleone iniziò con la campagna di Russia nel 1812, seguita da sconfitte a Lipsia e Waterloo, che portarono al suo esilio.
Napoleone rafforzò la democrazia, creò un apparato burocratico, introdusse riforme agricole, industriali, finanziarie, scolastiche e giuridiche, e implementò il codice civile.
Napoleone attuò il blocco continentale per bloccare i commerci con l'Inghilterra e promosse un'economia protezionistica con alti dazi doganali.