Concetti Chiave
- La morte della regina Elisabetta I segna la fine della dinastia Tudor e l'inizio di un periodo di discordia politica e religiosa in Inghilterra.
- Il conflitto tra monarchia e parlamento, accentuato da tensioni religiose, porta alla guerra civile guidata da Oliver Cromwell.
- La ribellione, trasversale e di massa, culmina nella decapitazione di Carlo V e nell'instaurazione di una repubblica teocratica puritana.
- Sotto Cromwell, il Parlamento si rafforza, ma tentativi di restaurare la monarchia assoluta falliscono.
- La Dichiarazione dei diritti del 1879 trasforma l'Inghilterra nella prima monarchia parlamentare del mondo.
Indice
Fine della dinastia Tudor
In Inghilterra la morte della regina Elisabetta I segna la fine della dinastia Tudor. Dopo questo evento comincia un periodo di discordia causato sia dalla politica di opposizione al parlamento operata da Giacomo I Stuart che dai conflitti religiosi che seguono la riunificazione di Inghilterra, Scozia e Irlanda, le quali professano religioni diverse.
Tensioni religiose e persecuzioni
Queste tensioni religiose sono accentuate dalle persecuzioni ad opera di Carlo V verso alcune minoranze religiose come presbiteriani e puritani.
Guerra civile e Cromwell
Il conflitto tra monarchia e parlamento finisce per sfociare in una guerra civile guidata da Oliver Cromwell, che coinvolge diverse correnti politiche alla base dei futuri partiti politici del Parlamento inglese.
Si tratta di una rivolta trasversale, che coinvolge tutte le classi sociali, e sfocia nella decapitazione di Carlo V in nome del popolo inglese.La repubblica di Cromwell
La Repubblica indetta da Cromwell è una teocrazia puritana, che consente però al Parlamento di rafforzarsi.
L'Inghilterra è sempre più orientata verso un ordinamento democratico, e i diversi tentativi da parte di Cromwell di restaurare la monarchia assoluta si rivelano fallimentari.
Verso la monarchia parlamentare
Dopo la rivolta nel 1879 viene varata la Dichiarazione dei diritti e l'Inghilterra diventa la prima monarchia parlamentare.