Slippers
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I coloni inglesi d'America volevano che le tasse fossero discusse dai loro rappresentanti, ma il governo inglese non accettò.
  • Le colonie erano obbligate a commerciare solo con l'Inghilterra, ma il costo elevato dei prodotti portò al contrabbando.
  • Nel 1776, le tredici colonie dichiararono l'indipendenza, formando gli Stati Uniti d'America.
  • L'Inghilterra inviò un esercito per reprimere la ribellione, ma la guerra d'indipendenza si concluse con la vittoria delle colonie nel 1783.
  • A seguito della guerra, l'Inghilterra cedette agli Stati Uniti un vasto territorio fino al fiume Mississippi.

Le colonie inglesi d’America dipendevano dal Parlamento e dalla Corona inglesi che volevano aumentare le tasse per coprire le spese della guerra e del mantenimento dell’esercito in America, in particolare nei territori canadesi tolti alla Francia. I coloni inglesi d’America richiedevano però che le tasse venissero discusse ed approvate dai loro rappresentanti, come accadeva per le tasse imposte agli inglesi in Inghilterra.
Un altro motivo di contrasto tra i coloni e il governo inglese era costituito dal commercio: le colonie avrebbero dovuto commerciare solo con l’Inghilterra e su navi inglesi, ma spesso i prodotti inglesi, trasportati attraverso l’oceano, costavano molto di più di quelli provenienti vicine colonie spagnole.

I coloni facevano perciò ricorso al contrabbando.
Il governo inglese rifiutò di prendere in considerazione le richieste dei coloni, perciò i rappresentanti delle tredici colonie non riconobbero più l’autorità del re e del Parlamento inglese e approvarono una Dichiarazione di indipendenza (1776), con cui nacquero gli Stati Uniti d’America.
L’Inghilterra inviò presso le colonie un esercito per costringere le colonie a sottomettersi, ma la guerra d’indipendenza americana ( Rivoluzione americana), combattuta tra il 1776 ed il 1782, si concluse con la vittoria delle tredici colonie e il riconoscimento del nuovo Stato (1783). L’Inghilterra cedette agli Stati Uniti anche un vasto territorio all’interno, fino al fiume Mississippi, dove vi erano pochissimi forti e insediamenti europei e la popolazione era costituita quasi esclusivamente da indiani.
Una storia di avventura e scoperta in un piccolo villaggio articolo colonie inglesi d'America
Una storia di avventura e scoperta in un piccolo villaggio articolo guerra d'indipendenza delle colonie inglesi

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Slippers di Mauro_105

URGENTE (321112)

Slippers di Lud_

domandina

Slippers di Samantha Petrosino