Concetti Chiave
- Abraham Lincoln, pur detestando la schiavitù, era disposto ad accettarla dove la legge la permetteva, difendendo l'integrità del territorio federale degli Stati Uniti.
- La secessione iniziò con la Carolina del Sud nel 1860, seguita da altri stati del Sud che formarono la Confederazione sotto la guida di Jefferson Davis.
- La guerra civile iniziò nel 1861, con il Nord dotato di maggiori risorse economiche e il Sud con una tradizione militare più forte.
- Nel 1863, l'Unione cambiò i propri obiettivi di guerra, portando all'abolizione della schiavitù con il tredicesimo emendamento nel 1864.
- La guerra terminò nel 1865 con la resa del generale Lee e l'assassinio di Lincoln, seguito da una pace punitiva e l'approvazione dei quattordicesimo e quindicesimo emendamento.
Indice
La posizione di Lincoln sulla schiavitù
Abraham Lincoln (1809-1865)
Non era estremista, detestava la schiavitù, ma era disposto ad accettarla dove ammessa dalla legge, ma non consentiva che venisse estesa.
Credeva nella Costituzione degli Stati Uniti. Ritenga fosse suo dovere difenderne il suo contenuto, e garantire l'integrità del territorio federale.La secessione degli Stati del Sud
La secessione
Alla sua elezione, nel sud ci furono delle ribellione.
1860 Carolina del Sud si dichiarava separata r indipendente.
1861 prendono esempio dalla Carolina anche altri Stati, come la Georgia, Alabama, Florida, Missisipi, Luisiana, Texas (Stati Confederati d'America)
9 febbraio alla guida del generale Jefferson Davis, più tardi Arkansas, Carolina del Nord, Tennessee, Virginia
Secessione Stati Uniti: Confederazione al Sud - Unione del Nord
Aprile 1861 - L'inizio della guerra civile
Lincoln dichiaro di opporsi alla secessione, ma senza armi. Le truppe confederate attaccarono nella baia di Charleston (sud Carolina) un forte costringendo alla resa una guarnigione fedele all'Unione.
Le risorse e le strategie del Nord e del Sud
Ci furono 4 anni di guerra, vennero usate mitragliatrici, cannoni, mine, fucili a ripetizione, navi corazzate.
- Nord aveva maggiori risorse economiche e più abitanti, ma non aveva la tradizione militare
- Sud era più povero, minor popolazione, ma aveva dei buoni soldati, e anche buoni generali come il generale Lee.
La speranza che interrompendo il mercato del cotone le potenze europee intervenissero in aiuto della Confederazione, furono vane perché l'Inghilterra aveva un rimedio valido, lo importava dalle indie e dall'Egitto.
La svolta del 1863 e il Proclama di Emancipazione
Inizialmente ci fu una vittoria sudista
1863 le sorti della guerra ebbero un nuovo indirizzo, i fini ufficiali di guerra dell'Unione mutati
Lincoln aveva sostenuto che la guerra per sostenere l'integrità degli Stati Uniti, ma poi .(interessamento europeo) ritorno ai principi della schiavitù.
Fine 1862 1 gennaio 1863
Proclamo per affermare la libertà di tutti gli schiavi. (Lettera da Manchester)
1864: Congressi degli Stati Uniti abolisce la schiavitù, approvato il tredicesimo emendamento della costituzione
Primi di luglio 1863: fine della spinta verso il nord, battaglia di Gettysburg, sotto la guida Grant e Sherman truppe nordiste iniziativa fino al Missisipi, mentre la flotta dell'Unione attuava un rigido blocco, non al traffico marittimo per il Sud, crollava Richmond in Virginia capitale della Confederazione.
La fine della guerra e l'assassinio di Lincoln
Aprile 1865 fine della guerra e assassinio di Lincoln
9 aprile il generale Lee ad Appamalto, Cdettava la resa
, fine della guerra, vittoria dell'Unione
Le conseguenze della guerra civile
I successori di Lincoln, saggi r moderati, vollero una pace punitiva.
Negli Stati del Sud il regime di Occupazione Militare.
Il congresso aveva approvato i due emendamenti, il 14 (cittadinanza) e il 15 (voto ai neri).
Fenomeno del Ku Klux Klan, odio nei confronti dei neri, terrorismo sistematico.
1877 elezione alla presidenza Hayes Repubblica ma com promesso con democratici, ma ormai forte l'odio razziale, alla questione schiavitù, segui quella dei "neri d'America".
Domande da interrogazione
- Qual era la posizione di Abraham Lincoln riguardo alla schiavitù e alla secessione?
- Quali furono le cause principali della guerra civile americana?
- Come si è evoluta la guerra civile e quali furono i suoi esiti principali?
- Quali furono le conseguenze della guerra civile per gli Stati del Sud e per gli afroamericani?
Lincoln detestava la schiavitù ma era disposto ad accettarla dove ammessa dalla legge, opponendosi però alla sua estensione. Credeva nella Costituzione e riteneva suo dovere difendere l'integrità del territorio federale, opponendosi alla secessione senza l'uso delle armi.
La guerra civile iniziò a causa della secessione degli Stati del Sud, che formarono la Confederazione, e del rifiuto di Lincoln di accettare la secessione. Le tensioni aumentarono con l'attacco delle truppe confederate a un forte dell'Unione nella baia di Charleston.
La guerra civile durò quattro anni, con il Nord che aveva maggiori risorse economiche e il Sud che vantava buoni soldati e generali. Nel 1863, l'Unione cambiò i suoi obiettivi ufficiali di guerra, proclamando la libertà degli schiavi. La guerra terminò nel 1865 con la resa del generale Lee e la vittoria dell'Unione.
Dopo la guerra, gli Stati del Sud furono sottoposti a un regime di Occupazione Militare. Il Congresso approvò il 14° e il 15° emendamento, garantendo cittadinanza e diritto di voto ai neri. Tuttavia, emerse il fenomeno del Ku Klux Klan, caratterizzato da odio razziale e terrorismo sistematico contro i neri.