Slippers
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le fortezze d’artiglieria furono costruite con mura spesse e potenti cannoni per resistere alle cannonate, prolungando gli assedi e coinvolgendo molti soldati.
  • L'introduzione di armi da fuoco come archibugi e fucili trasformò la fanteria, sebbene molti soldati fossero impreparati al loro uso efficace.
  • Gli Stati spesso facevano affidamento su mercenari stranieri ben addestrati a causa dell'addestramento inadeguato delle reclute locali.
  • Le navi furono equipaggiate con artiglieria, richiedendo un equipaggio più numeroso, ma riducendo lo spazio per provviste e limitando l’autonomia delle flotte.
  • L'aumento delle dimensioni delle navi e la necessità di più marinai portarono al reclutamento forzato, spesso di prigionieri, per completare gli equipaggi.

Durante l’età moderna i progressi nell’artiglieria trasformarono profondamente la guerra, sia in terra sia sull’acqua. Per resistere alle cannonate vennero costruite in gran numero fortezze d’artiglieria, dotate di mura molto spesse e di cannoni in grado di colpire tutta l’area circostante. Fortezze d’artiglieria sorsero sia in Europa sia nei domini europei d’America e d’Asia. A causa della costruzione di fortezze d’artiglieria, gli assedi divennero più lunghi e richiesero un vasto spiegamento di forze.
Anche la difesa delle fortezze richiedeva un gran numero di soldati e non era raro che quasi la metà dell’esercito di uno Stato fosse impegnato nella difesa delle fortezze.
La composizione degli eserciti si trasformò e la fanteria (l’insieme dei soldati che combattevano a piedi) venne armata con archibugi e fucili che sostituirono le picche. Molto spesso i soldati erano impreparati e non erano in grado di usare in modo efficace le nuove armi. Poiché l’addestramento delle reclute (i nuovi soldati) non sempre era sufficiente, molti Stati fecero ricorso a mercenari stranieri bene addestrati: nel 1648, su 70.000 soldati dell’esercito svedese in Germania, solo 18.000 erano svedesi.
Le armi da fuoco trasformarono anche la guerra sui mari, perché le navi vennero dotate di pezzi di artiglieria. I cannoni potevano essere caricati solo su navi abbastanza grandi da reggerne il peso e per muovere queste navi, appesantite dall’artiglieria, erano necessari remi di grandi dimensioni, mossi da tre o più uomini. Questo comportò un aumento dell’equilibrio dell’equipaggio delle navi e di conseguenza si ridusse lo spazio per imbarcare provviste: essendoci più uomini e meno scorte alimentari, nei lunghi viaggi acqua e cibo iniziavano facilmente a scarseggiare. Quindi per le flotte era difficile agire molto lontano dalle loro basi di rifornimento.
L’aumento del numero di navi e delle loro dimensioni richiese un maggiore numero di marinai, ma questo pose un nuovo problema: in mancanza di volontari, i marinai erano spesso arruolati in modo forzoso, quando non erano prigionieri condannati a scontare la loro pena come rematori sulle navi.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le conseguenze dei progressi nell'artiglieria durante l'età moderna?
  2. I progressi nell'artiglieria portarono alla costruzione di fortezze d'artiglieria con mura spesse e cannoni, rendendo gli assedi più lunghi e richiedendo un vasto spiegamento di forze. Anche la composizione degli eserciti cambiò, con la fanteria armata di archibugi e fucili.

  3. Come influenzarono le armi da fuoco la guerra sui mari?
  4. Le armi da fuoco trasformarono la guerra sui mari dotando le navi di pezzi di artiglieria, richiedendo navi più grandi e remi di grandi dimensioni. Questo ridusse lo spazio per le provviste, rendendo difficile per le flotte operare lontano dalle basi di rifornimento.

  5. Quali problemi emersero con l'aumento del numero e delle dimensioni delle navi?
  6. L'aumento del numero e delle dimensioni delle navi richiese più marinai, ma la mancanza di volontari portò spesso all'arruolamento forzato o all'uso di prigionieri come rematori, creando problemi di gestione dell'equipaggio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Slippers di Mauro_105

URGENTE (321112)

Slippers di Lud_

domandina

Slippers di Samantha Petrosino