rocobain
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Medioevo è definito come l'era tra la caduta dell'ultimo imperatore romano d'Occidente e la scoperta dell'America.
  • Nel 530, l'Europa era dominata principalmente dai regni dei Franchi e degli Ostrogoti.
  • Il regno dei Franchi, guidato da Clodeo, era sostenuto dalla Chiesa romana grazie alla sua fede cattolica.
  • La Gallia, territorio dei Franchi, non subì trasformazioni significative dai tempi della colonizzazione romana.
  • Il regno Ostrogoto, sotto Teodorico, garantiva una pacifica convivenza tra italici cattolici e ostrogoti ariani.

Indice

  1. Origini del medioevo
  2. Regno dei franchi
  3. Regno ostrogoto

Origini del medioevo

Il termine “medioevo” significa “età di mezzo” e gli storici lo fanno partire con l’uccisione da parte di Odoacre di Romolo Augustolo ultimo imperatore della Roma d’occidente e lo fanno terminare nel 1492 con la scoperta dell’ america da parte di Colombo.

In Europa erano presenti diversi regni, i principali furono quello dei Franchi e quello degli Ostrogoti.

Regno dei franchi

REGNO DEI FRANCHI: il generale Clodeo, discendente di un grande generale barbaro che combatté a fianco dei romani, ottenne il comando di questo popolo e combatté per la diffusione del cattolicesimo condannando l’arianesimo diffuso fra le sue genti.

Tre caratteristiche positive:

~ il regno era appoggiato dalla chiesa romana in quanto cattolico.

~ i popoli abitanti questo regno da tempo avevano stretti contatti con i romani e quindi non ci furono scontri fra i due popoli

~ la Gallia (terra in cui si erano stabiliti i Franchi) era abbastanza lontana da Roma e quindi non aveva subito profonde trasformazioni dal tempo della colonizzazione.

Regno ostrogoto

REGNO OSTROGOTO: Teodorico(generale degli ostrogoti,abitanti nei pressi del Danubio) si stanziò in Italia nel 489 sconfiggendo Odoacre.

La convivenza fra Italici e Ostrogoti fu equilibrata e non portò a nessun disguido. Rilevante differenza fra i due popoli era che i barbari erano ariani mentre i romani ovviamente cattolici. I due convivevano tranquillamente e il popolo locale amministrava la burocrazia.

situazione dell'Europa nel 530

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

rocobain di Mauro_105

URGENTE (321112)

rocobain di Lud_

domandina

rocobain di Samantha Petrosino