FFiammaa
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Dal 1642, Giulio Mazarino guida la politica francese con rigide misure finanziarie per sostenere la guerra contro la Spagna, culminando nella Pace dei Pirenei nel 1659.
  • Luigi XIV assume il pieno potere nel 1661, seguendo la morte di Mazarino, e si impegna in espansioni territoriali attraverso guerre con la Spagna e l'Olanda.
  • La Guerra di Devoluzione (1667-1668) e la Pace di Aquisgrana portano alla Francia 12 città dei Paesi Bassi spagnoli.
  • Le tensioni religiose aumentano con la revoca dell'Editto di Nantes nel 1685 e l'abolizione del culto giansenista nel 1679.
  • La Guerra della Lega di Augusta (1686-1697) si conclude con la Pace di Rijswijk, definendo gli equilibri di potere in Europa.

Indice

  1. L'ascesa di Giulio Mazarino
  2. Politica finanziaria e rivolte
  3. Conflitti e alleanze
  4. Anna d'Austria e Luigi XIV
  5. Guerra di devoluzione
  6. Guerra contro l'Olanda
  7. Editto di Fontainebleau
  8. Conflitti religiosi
  9. Indipendenza dei Gallicani
  10. Guerra contro la Lega di Augusta

L'ascesa di Giulio Mazarino

  • 1642 entra in carica a capo della politica Giulio Mazarino (cardinale italiano collaboratore di Richelieu)
  • Politica finanziaria e rivolte

  • instaura una rigida politica finanziaria dovuta alla necessità di denaro per lo Stato per continuare la guerra con la Spagna che non aveva aderito alla pace di Westfalia (1648); decise anche di bloccare per 4 anni il salario delle cariche venali e quindi il Parlamento insorse.
  • Conflitti e alleanze

  • le rivolte vengono placate dal principe di Condé che in seguito, con altri principi, si allea con gli stessi ribelli per eliminare la Corona; Mazarino fa arrestare tutti i principi che hanno preso parte alla rivolta. I principi si alleano con la Spagna ma quest’ultima viene costretta alla resa nel 1659 dopo la pace dei Pirenei.
  • Anna d'Austria e Luigi XIV

  • Al potere si trova Anna d’Austria in funzione del figlio ancora piccolo Luigi XIV
  • 1661 muore Giulio Mazarino e Luigi XIV entra nel pieno delle sue funzioni.
  • Guerra di devoluzione

  • 1667-1668: guerra contro la Spagna per impossessarsi della Franca Contea e dei Paesi Bassi spagnoli. Guerra di devoluzione perché tali territori, alla morte del re Filippo II sarebbero dovuti passare in possesso di sua figlia, moglie di Luigi XIV. Conclusione con la Pace di Aquisgrana nel 1668, la Francia acquisisce 12 città dei Paesi Bassi spagnoli.
  • Guerra contro l'Olanda

  • 1670-1678: guerra contro l’Olanda (con Spagna, Austria e in seguito Inghilterra) che aveva tradito la Francia nella guerra precedente. Conclusione con Pace di Nimega 1678.
  • Editto di Fontainebleau

  • 1685: all’Editto di Nantes vengono aggiunte delle restrizioni e in seguito sostituito dall’editto di Fontainebleau.
  • Conflitti religiosi

  • 1679: il re chiede al papa di abolire il culto giansenista e rade al suolo Port-Royal
  • Indipendenza dei Gallicani

  • 1682: Gallicani: i vescovi riconoscono l’indipendenza dal papa per tutte le questioni temporali.
  • 1693: abrogazione gallicani.
  • Guerra contro la Lega di Augusta

  • 1686-1697: guerra contro la Lega di Augusta (Spagna, Paesi Bassi, Svezia).
  • Conclusione Pace di Rijswjck.
  • Domande da interrogazione

    1. Qual è stato il ruolo di Giulio Mazarino nella politica francese?
    2. Giulio Mazarino, entrato in carica nel 1642, ha guidato la politica francese, collaborando con Richelieu e instaurando una rigida politica finanziaria per sostenere la guerra con la Spagna.

    3. Quali furono le conseguenze della Guerra di devoluzione?
    4. La Guerra di devoluzione (1667-1668) si concluse con la Pace di Aquisgrana, permettendo alla Francia di acquisire 12 città dei Paesi Bassi spagnoli.

    5. Come si è evoluta la politica religiosa sotto Luigi XIV?
    6. Sotto Luigi XIV, ci furono conflitti religiosi significativi, tra cui la richiesta al papa di abolire il culto giansenista e l'editto di Fontainebleau del 1685, che sostituì l'Editto di Nantes con restrizioni più severe.

    Domande e risposte

    Hai bisogno di aiuto?
    Chiedi alla community

    Le colonie latine

    FFiammaa di Mauro_105

    URGENTE (321112)

    FFiammaa di Lud_

    domandina

    FFiammaa di Samantha Petrosino