vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nella prima metà del Trecento, l'Europa occidentale affrontò catastrofi naturali e cambiamenti climatici che portarono a carestie significative.
  • La peste nera, originatasi in Asia, arrivò in Europa via rotte commerciali, causando la morte di un terzo della popolazione.
  • L'epidemia di peste ricompariva ciclicamente ogni 10 anni fino al 1400, contribuendo al drastico calo demografico.
  • Si credeva che la peste fosse un castigo divino, poiché la sua causa era sconosciuta fino a quando si scoprì che era trasmessa da pulci su ratti neri.
  • Oltre alla peste, il calo demografico era aggravato dalla sovrappopolazione rispetto alle risorse agricole disponibili.

Indice

  1. Catastrofi naturali e carestie
  2. Diffusione della peste nera
  3. Conseguenze demografiche della peste

Catastrofi naturali e carestie

Nella prima metà del Trecento nell'Europa occidentale si verificarono una serie di catastrofi naturali contribuì ad esso anche lo sconvolgimento del clima (diminuzione delle temperature, avanzamento dei ghiacci, aumento delle piogge).

Le prime carestie che si verificarono furono tra il 1314 e il 1316, ma la più grave fu quella del 1346 e del 1347.

Diffusione della peste nera

Ci fu, poi, l'epidemia della peste nera che fece diminuire la popolazione in Europa.

La peste nera comparve probabilmente nel 1333 in Asia attraverso le rotte commerciali carovaniere e i movimenti degli eserciti.

La prima ondata di peste provocò la morte di un terzo della popolazione europea e ci furono altre ondate di epidemie, una ogni 10 anni fino al 1400.

Si pensava che la peste fosse un castigo Divino che avesse una causa soprannaturale poiché coloro che si ammalavano morivano e anche perché non si sapeva da cosa fosse provocata.

Conseguenze demografiche della peste

La peste in realtà è provocata da un batterio che viene trasmesso dalle pulci che si trovano nella pelliccia di ratti neri:

- nel 60% dei casi provo con la morte dopo aver fatto comparire febbre altissima e allucinazioni

- probabilmente, i ratti arrivarono in Europa attraverso le rotte commerciali provenienti dall'oriente.

La peste provoca un forte calo della popolazione Europa. il decremento demografico era però dovuto anche al fatto che c'erano troppi abitanti rispetto alle coltivazioni che iniziavano anche a scarseggiare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

vale1411 di Mauro_105

URGENTE (321112)

vale1411 di Lud_

domandina

vale1411 di Samantha Petrosino