Chiaracorsett-6
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I tornei cavallereschi hanno origine nel XI secolo in Francia e si diffusero poi in Europa come addestramento bellico.
  • Inizialmente pacifici, i tornei divennero violenti, portando la Chiesa a vietarli nel 1130 con conseguenze severe per i partecipanti.
  • Nel 1316, la Chiesa revocò il divieto, riconoscendo i tornei come manifestazioni spettacolari in crescita.
  • Oltre ai tornei, le giostre erano duelli fra due cavalieri, premiando il vincitore con armi, cavallo e talvolta l'attenzione di una dama.
  • I tornei coinvolgevano scontri tra squadre di cavalieri dello stesso gruppo familiare, paese o fazione politica.

Indice

  1. Origini dei tornei cavallereschi
  2. Evoluzione e proibizioni della Chiesa

Origini dei tornei cavallereschi

Le prime fonti scritte che riguardano i tornei cavallereschi sono in realtà dell'XI secolo e interessano la Francia settentrionale, da cui queste manifestazioni si diffusero progressivamente negli altri Paesi europei. Inizialmente si trattava di semplici "allenamenti" senza vittime, che servivano per addestrarsi alla guerra.

Evoluzione e proibizioni della Chiesa

Ben presto però divennero veri e propri combattimenti tanto che nel 1130 la Chiesa ha proibito i tornei, giudicandoli troppo violenti e giungendo a scomunicare i partecipanti e negare la sepoltura, secondo i riti cristiani, a chi vi perdeva la vita.

Tuttavia nel 1316 di fronte all'estendersi e all'affermarsi di queste manifestazioni anche come forma di spettacolo la Chiesa si vede costretta ad abolire il divieto.

Accanto ai tornei , che contemplavano lo scontro tra due squadre composte da contendenti che appartenevano alla stessa famiglia o allo stesso paese o ancora alla stessa fazione politica, si affermarono anche le sfide tra due unici cavalieri chiamate giostre che permettevano ai duellanti comunque di misurarsi in coraggio e abilità: chi alla fine prevaleva otteneva le armi e il cavallo dello sconfitto e talvolta anche le attenzioni di una bella dama a cui dedicava la vittoria.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Chiaracorsett-6 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Chiaracorsett-6 di Lud_

domandina

Chiaracorsett-6 di Samantha Petrosino