Chiaracorsett-6
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Corano è considerato una diretta manifestazione della divinità e rappresenta le verità rivelate a Maometto.
  • Maometto affidò la sua predicazione alla trasmissione orale, e solo nel X secolo il Corano fu redatto ufficialmente.
  • Il Corano è suddiviso in 114 capitoli, chiamati "sure", ordinati per lunghezza dal più lungo al più corto.
  • L'Islam si basa su un rigido monoteismo, riconoscendo Allah come l'unico Dio, creatore onnisciente e onnipotente.
  • Il Corano enfatizza la preghiera, la ricompensa delle buone azioni e la solidarietà tra gli uomini.

Per comprendere il significato dell'Islamismo bisogna tenere presente che quella fondata da Maometto non fu solamente una religione ma una organica visione della vita e della società. Il libro sacro che tramanda le verità rivelate a Maometto è il Corano, diretta manifestazione della divinità: tuttavia il resto non fu redatto dal Profeta, che affido alla trasmissione orale la sua predicazione (qu'ran, in arabo significa appunto "Recitazione").

Indice

  1. Il Corano e la sua redazione
  2. Fondamenti della fede islamica

Il Corano e la sua redazione

Soltanto nel X secolo quando ormai il nuovo culto si era diffuso fuori dall'area originaria i fondamenti della fede islamica furono fissati in modo definitivo e il Corano pervenne a una redazione ufficiale che sostituì tutti i testi precedenti.

Fondamenti della fede islamica

Il Corano non presenta un contenuto dottrinario organico bensì una serie di visioni ripartite in 114 capitoli (chiamati "sure"), disposti secondo la lunghezza, dal più lungo al più corto.

I precetti fondamentali della religione islamica poggiano su un rigido monoteismo: esiste un solo Dio (Allah), creatore di tutte le cose e le sue prerogative sono l'onniscienza, l'onnipotenza e la giustizia anche se talora incomprensibile agli uomini. Una grande attenzione è riservata alle modalità di preghiera dei fedeli, al premio finale concesso come ricompensa per le buone azioni e all'obbligò di solidarietà e di fratellanza tra gli uomini.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Chiaracorsett-6 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Chiaracorsett-6 di Lud_

domandina

Chiaracorsett-6 di Samantha Petrosino