Georg_Ferr
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Chiesa era l'unica unità culturale nell'Europa tardoantica, custode della lingua latina e della cultura classica.
  • Ha avuto un ruolo chiave nella conversione dei popoli germanici, cercando di unire Romani e Germani.
  • Il monachesimo, nato nel V secolo d.C., fu fondamentale per l'evangelizzazione, sviluppandosi in forma cenobitica.
  • Il vescovo era l'unica autorità nei centri urbani, occupandosi dell'amministrazione e della difesa delle città.
  • Il primato del vescovo di Roma fu riconosciuto dal Concilio di Nicea nel 325 e riaffermato da Papa Leone I come pontefice massimo.

Indice

  1. Il ruolo della chiesa
  2. Conversione dei popoli germanici
  3. Monachesimo e vescovi
  4. Supremazia del vescovo di Roma

Il ruolo della chiesa

La Chiesa era l'unica unità culturale europea e svolse l'importante ruolo di custode della lingua latina e della cultura classica in generale.

Conversione dei popoli germanici

Furono attori della conversione dei popoli germanici;agirono per estirpare l' arianesimo, accomunare Romani e Germani e stabilire il primato del vescovo di Roma anche sulla religiosità germanica.

Monachesimo e vescovi

Questa evangelizzazione di massa avvenne soprattutto grazie al monachesimo,che nacque intorno al V secolo d.C. e si sviluppò in forma cenobitica,nel quale quindi i monaci si riunivano in comunità accettate dal vescovo;a differenza del monachesimo orientale che era di tipo eremitico.

Il vescovo rimase l'unica autorità presente nei centri urbani,pertanto assunse l'amministrazione,la difesa, la mediazione e il sostentamento delle città.

Supremazia del vescovo di Roma

Spesso si ripresentava la questione della supremazia del vescovo di Roma su tutta la Chiesa.

Nel 325,il Concilio di Nicea aveva stabilito un primato onorifico a tale figura ecclesiastica.

Papa Siricio fu il primo a farsi chiamare con tale appellativo.

In seguito Papa Leone I usò anche pontefice massimo e dichiarò che,in quanto fosse vicario di Pietro,la sua supremazia doveva essere accettata da qualsiasi vescovo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Georg_Ferr di Mauro_105

URGENTE (321112)

Georg_Ferr di Lud_

domandina

Georg_Ferr di Samantha Petrosino