Concetti Chiave
- La terza rivoluzione industriale ha avuto luogo dopo la seconda guerra mondiale, caratterizzata da nuove fonti energetiche e tecnologie avanzate.
- Questa era ha visto l'emergere di innovazioni come la bomba atomica, l'astronautica e le biotecnologie, con un forte focus sull'informatica.
- Il terzo settore è diventato dominante, trasformando il mondo in un villaggio globale con influenze culturali americane diffuse.
- L'informatica, la telematica e Internet hanno rivoluzionato le comunicazioni e l'accesso alle informazioni a livello mondiale.
- La globalizzazione è stata accelerata, con le multinazionali che facilitano il commercio e lo scambio di merci e persone a livello globale.
Indice
La terza rivoluzione industriale
La terza rivoluzione industriale si manifesta dopo la seconda guerra mondiale.
Sono state scoperte nuove fonti energetiche, nuovi sistemi di produzione, ci sono stati cambiamenti nel modo di comunicare, nuove tecnologie e ricerche scientifiche sempre più avanzate.
Questa rivoluzione ha aperto le porte alla nascita della bomba atomica, dell’astronautica (sbarco sulla luna), alle biotecnologie e soprattutto all’informatica.
Adesso è il terzo settore a dominare e non più il primario o il secondario.
Conseguenze globali
La conseguenza della terza rivoluzione industriale è che il mondo è diventato un grande villaggio globale. Infatti la società attuale è una società di massa dove tutti imitiamo il modo di vivere degli Americani guardando trasmissioni americane e soprattutto mangiando al fast food, diffuso dal McDonald’s, una catena di ristoranti americana presente in tutto il mondo.
Informatica e innovazioni
La più grande invenzione nell’era della terza rivoluzione industriale è stata l’informatica. La parola informatica deriva da due parole: informazione e automatica, quindi l’informatica è una informazione automatica.
Poi c’è stato l’avvento dei robot nelle fabbriche che ha sconvolto la produzione mondiale.
Telematica e internet
E’ nata anche la Telematica che è la fusione tra il PC e le telecomunicazioni, cioè internet. Internet inizialmente era stato inventato dall’esercito americano per scambiare informazioni durante la seconda guerra mondiale ma oggi internet è di dominio pubblico, chiunque sia dotato di una connessione ad internet può accedervi per fare di tutto. Internet viene descritto inoltre come una ragnatela mondiale, questo concetto è espresso dalla sigla WWW (Word Wide Web).
Globalizzazione e multinazionali
Lo scambio di merci e persone nel mondo avviene sempre più velocemente per via del fenomeno della globalizzazione. Le multinazionali giocano un ruolo importante in questo settore perché commerciano in tutto il mondo favorendo la globalizzazione.
Domande da interrogazione
- Quali sono le principali innovazioni della terza rivoluzione industriale?
- Come ha influenzato la terza rivoluzione industriale la società globale?
- Qual è stato l'impatto di internet e della telematica?
Le principali innovazioni includono nuove fonti energetiche, sistemi di produzione avanzati, cambiamenti nella comunicazione, e lo sviluppo di tecnologie come l'informatica, la bomba atomica, l'astronautica e le biotecnologie.
Ha trasformato il mondo in un villaggio globale, con una società di massa che imita lo stile di vita americano, influenzata da trasmissioni e catene di fast food come McDonald's.
Internet, nato come strumento militare, è diventato di dominio pubblico, permettendo a chiunque con una connessione di accedere a una vasta rete di informazioni, mentre la telematica ha unito PC e telecomunicazioni.