Concetti Chiave
- La civiltà della Mesopotamia si sviluppò tra il 4000 a.C. e il 612 a.C., dando origine a grandi imperi come quelli dei Sumeri, Accadi, Babilonesi e Assiri.
- Questa regione, resa fertile dai fiumi Tigri ed Eufrate, attirò numerosi popoli grazie alle sue ricchezze naturali.
- I Sumeri, Accadi, Babilonesi e Assiri furono tra i principali popoli che abitarono e dominarono la Mesopotamia.
- La Mesopotamia non era una regione montuosa, ma piuttosto caratterizzata da terreni fertili grazie all'irrigazione operata dagli uomini.
- La ziggurat era un tempio mesopotamico a più piani, simboleggiante l'unione tra cielo e terra, e gli Assiri erano noti come forti e abili guerrieri.
Quando : Tra il 4000 a.C. e il 612 a.C.
Che cosa : Dalla nascita delle prime città della storia alla costituzione di grandi imperi per opera di diversi popoli, fino all'occupazione persiana.
Chi : I Sumeri, gli Accadi, i Babilonesi, gli Assiri.
Dove : In Mesopotamia, regione resa fertile dalle acque di due fiumi, il Tigri e l'Eufrate.
Perché : Perché le ricchezze offerte da questa terra fertile attirarono molti popoli, che combattendo conquistarono il diritto di abitarla.

Domande di verifica storica
□Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. Controlla, poi, l'esattezza delle tue risposte e sostituisci sul tuo quaderno le affermazioni false con le corrispondenti vere.
1. La Mesopotamia è una regione prevalentemente montuosa
2. L'irrigazione delle terre in Mesopotamia fu soprattutto opera
degli uomini
3. Il più celebre sovrano di Babilonia fu Hammurabi (par. 4)
4. I Babilonesi non conoscevano l'aritmetica e la geometria
5. Secondo i Sumeri, gli dei ordinarono il caos e diedero vita all'universo
(Soluzioni: 1F,2V,3V,4F,5V)
Test di comprensione logica
□ Verifica ora le tue abilità logiche, la tua capacità di collocare nel tempo gli argomenti studiati e se hai ben compreso il significato di alcuni termini specifici.
1.Gli Accadi erano:
a. una popolazione sedentaria della Mesopotamia costantemente in lotta con i Sumeri;
b. una popolazione nomade che, spostatasi in Mesopotamia dalla regione arabica,sottomise i Sumeri;
C. una popolazione nomade che, spostatasi in Mesopotamia dalla regione arabica, venne assimilata dai Sumeri.
2. Assurbanipal visse:
a. nel VII secolo a.C.;
b. nel VI secolo a.C.;
c. nel X secolo a.C.
3.Gli Assiri erano:
a. forti e abili guerrieri;
b. il popolo più ricco della Mesopotamia;
c. un popolo nomade proveniente dalla regione dell'Eufrate.
4.La ziggurat era:
a. un tempio formato da più piani sovrapposti, simboleggiante l'unione tra cielo e terra
b. il palazzo dei re mesopotamici;
c. il grande magazzino dove erano conservate le scorte alimentari.
5. I contadini erano:
a. liberi di muoversi sul territorio;
b. legati alla terra;
c. legati alla terra solo se non riuscivano a produrre quanto il sovrano richiedeva.
(Soluzioni: 1c,2a,3a,4a,5a)
Domande da interrogazione
- Quali popoli hanno abitato la Mesopotamia tra il 4000 a.C. e il 612 a.C.?
- Qual era la caratteristica geografica principale della Mesopotamia?
- Qual era il ruolo degli dei secondo i Sumeri?
I popoli che hanno abitato la Mesopotamia in quel periodo sono stati i Sumeri, gli Accadi, i Babilonesi e gli Assiri.
La Mesopotamia era una regione resa fertile dalle acque di due fiumi, il Tigri e l'Eufrate.
Secondo i Sumeri, gli dei ordinarono il caos e diedero vita all'universo.