Concetti Chiave
- L'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando II nel 1914 fu la scintilla che innescò il conflitto mondiale.
- L'Austria dichiarò guerra alla Serbia, sostenuta dalla Russia, mentre la Germania si schierò con l'Austria.
- La Germania invase il Belgio e i Paesi Bassi neutrali, puntando a un attacco rapido contro la Francia.
- La guerra di posizione si instaurò quando la Francia si difese efficacemente, impedendo avanzamenti significativi.
- Il conflitto sottomarino tra Germania e Gran Bretagna portò all'ingresso degli Stati Uniti in guerra dopo un incidente con una nave turistica.
Indice
L'assassinio di Francesco Ferdinando
Nel 1914, l'arciduca Francesco Ferdinando II, l'erede al trono dell'Impero Asburgico, mentre passeggiava nelle strade di Sarajevo venne assassinato da un nazionalista Serbo.
L'inizio della guerra mondiale
L'Impero Austriaco inviò un ultimatum alla Serbia, ma lo Stato non si tirò indietro.
Così l'Austria dichiarò guerra alla Serbia.L'espansione del conflitto
A favore della Serbia entrò in guerra la Russia per sconfiggere una volta per tutte l'Austria. Grazie alla Triplice alleanza a fianco dell'Austria entrò in guerra una parte della Germania.
L'altra parte della Germania andò a nord della Francia attraversando e saccheggiando i paesi che si erano dichiarati neutrali: Belgio e Paesi Bassi.
La guerra di posizione
La Francia intanto si organizzò, mentre i Tedeschi pensavano che sarebbe stata una guerra lampo. Quando invece la Francia entrò in guerra per difendersi, essa si trasformò in una guerra di posizione, perchè nessuno Stato riusciva ad avanzare.
L'intervento degli Stati Uniti
Un'altra minaccia inoltre si affacciava, la Gran Bretagna, che voleva sconfiggere la Germania, e così tra Tedeschi ed Inglesi scoppiò una guerra sottomarina. Mentre la Germania attaccava ininterrottamente, fu colpita per sbaglio una nave piena di turisti americani. Questo scatenò le furie degli Stati Uniti, che così dichiararono guerra alla Geramania.