Video appunto: Polis - Struttura
La polis
Con i regimi oligarchici si formarono, in Grecia, città - stato, chiamate polis, ed erano la forma più alta di organizzazione politica.
Le caratteristiche delle poleis erano:
- l'indipendenza;
- l'autarchia, ossia l'autosufficenza nella produzione di beni;
- la presenza di leggi.
La polis indicava un insieme di cittadini che partecipavano alle assemblee, contribuivano alle decisioni e reggevano le magistrature. Un cittadino, per definirsi tale, doveva essere maschio, adulto e libero( ma erano soprattutto uomini istruiti e con un certo reddito).