Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel II millennio a.C., gli Amorrei si insediarono nella Mesopotamia e fondarono il potente regno di Babilonia.
  • Hammurabi, celebre re di Babilonia, unificò un vasto territorio e creò il famoso Codice di Hammurabi.
  • I Babilonesi svilupparono avanzati sistemi di irrigazione e furono noti per i loro giardini pensili.
  • La civiltà babilonese perfezionò conoscenze in astronomia, astrologia, aritmetica e geometria, ereditate dai Sumeri.
  • Le mura della città di Nimrud, capitale dell'impero assiro, mostrano il contrasto tra costruzioni in argilla e pietra.

Indice

  1. L'ascesa degli Amorrei
  2. Il regno di Hammurabi
  3. Innovazioni babilonesi
  4. Eredità della civiltà sumerica

L'ascesa degli Amorrei

A partire dal II millennio a.C., però,una nuova popolazione di nomadi gli Amorrei si stanziò nella pianura mesopotamica e prese il potere nelle città della regione. Tra i vari regni degli Amorrei prevalse, intorno al 1700 a.C., quello di Babilonia, città particolarmente ricca e potente, famosa per i suoi giardini pensili.

Il regno di Hammurabi

Il più celebre sovrano di Babilonia fu il re Hammurabi, che regnò fra il 1728 e il 1686 a.C. Egli conquistò un territorio molto vasto, creando un unico regno. Ordinò inoltre che fossero raccolte e trascritte tutte le leggi in vigore nel Paese. Questa raccolta è incisa su una stele ed è conosciuta come codice di Hammurabi.

Innovazioni babilonesi

Molta importanza i Babilonesi diedero al potenziamento dell'irrigazione e per l'agricoltura: costruirono canali e acquedotti fra i più imponenti del mondo antico e crearono giardini e orti presto famosi in tutta la regione.

Eredità della civiltà sumerica

Anche i Babilonesi mantennero gli elementi più importanti della civiltà sumerica, perfezionando l'astronomia, l'astrologia,

l'aritmetica e la geometra.

Ancora oggi è possibile osservare le mura della città di Nimrud, capitale dell'impero assiro intono al IX secolo a.C. Costruita in argilla, non ha resistito all'azione del come resistono quelle costruite in pietra.

giardini pensili = giardini costruiti su terrazze sorrette da archi e pilastri

stele = lastra in pietra o marco con rilievi e iscrizioni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community