Kikka98a
Erectus
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Lorenzo de Medici, born on January 1, 1449, received a humanistic education and became a skilled politician by the age of sixteen.
  • In 1469, following his father's death, he married Clarice Orsini and became the ruler of Florence, gaining recognition as a political and diplomatic leader.
  • Known as "the balance needle" of the Italian state, Lorenzo consolidated his power through strategic alliances and diplomacy.
  • In 1472, he led Florence in the Volterra war to strengthen the Italian peninsula and successfully thwarted the Pazzi conspiracy against him.
  • Pope Sixtus IV excommunicated Lorenzo, leading to conflict, yet he maintained his position in Florence.

Indice

  1. Lorenzo de medici: infanzia e prime esperienze
  2. Matrimonio e ascesa politica
  3. Conflitti e diplomazia

Lorenzo de medici: infanzia e prime esperienze

Lorenzo de medici nacque il 1º gennaio 1449.

Fin da piccolo ricevette un'educazione umanistica e già sedicenne divenne un abile politico e affrontò missione in grandi città italiane come Venezia, Roma e Napoli.

Matrimonio e ascesa politica

Nel 1469 (stesso anno della morte del padre) sposò Clarice Orsini e accettò di diventare signore di Firenze e in quegli stessi anni fu riconosciuto come un abile uomo politico e diplomatico e divenne "l'ago della bilancia" dello Stato italiano e per questo motivo gli permisero di ottenere un potere più saldo.

Conflitti e diplomazia

nel 1472 guidò Firenze nella guerra di Volterra per rafforzare la penisola italiana e con l'aiuto dei fiorentini riuscì a far smettere la congiura dei Pazzi che volevano destiuirlo dal titolo di sovrano di Firenze. Il papa Sisto IV scomunicò Lorenzo e ben presto si ebbe la guerra.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community